『La Natura in cantiere』のカバーアート

La Natura in cantiere

La Natura in cantiere

著者: Talking Nat
無料で聴く

このコンテンツについて

Storie, natura e trasformazioni di un parco che cresce con la città.

Come si progetta una foresta urbana? E cosa possiamo imparare da un luogo in cui natura e città hanno imparato a coesistere?
In occasione dei 50 anni del Parco Nord Milano nasce questo podcast: un racconto in 12 episodi (più due inediti) che riprende e reinterpreta l’audioguida Il Parco sopra la Fabbrica, realizzata nel 2015 da Lorenza Zambon e Tomaso Colombo.
Attraverso nuove voci e domande, il podcast ci accompagna in un viaggio dentro un ecosistema unico: un parco nato dove prima c’erano fabbriche e strade, oggi diventato una foresta viva, in continua evoluzione, grazie a un lungo processo di cura, progetto e ascolto.

____________________
La Natura in cantiere è un podcast di Parco Nord Milano prodotto da Talking Nat.
In redazione: Stefano Albergoni
Coordinamento editoriale: Catia Baldassarri
Sound design: Filippo Giraudi
Voce narrante: Valentina Scattolin
Supervisione post produzione: Andrea Lo Iacono
Musiche di Giuliano Vozella create per il 50° anniversario Parco Nord Milano
Audioguida "Il Parco Sopra la Fabbrica". ideata e realizzata nel 2015 da Lorenza Zambon e Tomaso Colombo per Parco Nord Milano. Voci di Lorenza Zambon e Giancarlo Previati. Musiche di Carlos Actis Dato.
Coordinamento del progetto di Tomaso Colombo, Direttore Riccardo Gini, Presidente Marzio Marzorati.Talking Nat SRL
博物学 生物科学 科学 自然・生態学
エピソード
  • Ep. speciale 1 - Il futuro verde: Dialogo tra due generazioni
    2025/10/06
    Storie, natura e trasformazioni di un parco che cresce con la città.

    In questo episodio speciale, la riedizione dell’audioguida si arricchisce di un contenuto extra: un incontro tra due generazioni che guardano insieme al futuro del Parco Nord Milano.
    Da una parte Marzio Marzorati, presidente del Parco e figura storica dell’ambientalismo lombardo; dall’altra Ottavia Mortarino, che ha iniziato il suo percorso con il servizio civile e ha scelto di restare per contribuire alla crescita del Parco.
    Il loro dialogo intreccia esperienza e freschezza, memoria e visione, affrontando i grandi temi che attendono i parchi urbani: il cambiamento climatico, le città sempre più calde e inquinate, la necessità di ripensare il rapporto tra uomo e natura.
    Un confronto sincero e appassionato che mostra come il Parco non sia un progetto concluso, ma un processo in continua trasformazione — e come siano le persone, con il loro impegno quotidiano, a renderlo vivo e capace di guardare al domani.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Ep. 3 - I primi boschi
    2025/09/20
    Nel terzo episodio scopriamo che ciò che sembra natura antica è in realtà frutto di un’opera di rinaturalizzazione iniziata negli anni ’80. Migliaia di alberi messi a dimora, tentativi, errori e sorprese hanno trasformato il Parco Nord Milano in un laboratorio vivente, dove tecnici e studiosi imparano dalla foresta stessa. Camminare oggi in questi boschi significa attraversare un paesaggio che evolve e comprendere che la natura, anche quando seminata dall’uomo, segue i suoi tempi e le sue regole.


    Durata: 19:45
    In redazione Stefano Albergoni
    Coordinamento editoriale Catia Baldassarri
    Sound design Filippo Giraudi
    Voce narrante Valentina Scattolin
    Supervisione post produzione Andrea Lo Iacono
    Musiche di Giuliano Vozella create per il 50° anniversario Parco Nord Milano
    “La Natura in cantiere” nasce come reinterpretazione dell’audioguida Il Parco Sopra la Fabbrica ideata e realizzata nel 2015 da Lorenza Zambon e Tomaso Colombo per Parco Nord Milano. Voci di Lorenza Zambon e Giancarlo Previati. Musiche di Carlos Actis Dato
    Coordinamento del progetto di Tomaso Colombo, Direttore Riccardo Gini, Presidente Marzio Marzorati.

    Si ringrazia per la partecipazione all'episodio Fabio Campana, responsabile del Servizio Ambiente, Riccardo Tucci, dottore forestale e Marco Segabrugo prima educatore ambientale e guardiaparco, ora responsabile del Servizio Gestione
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Ep. 2 - Gli animali guida
    2025/07/26
    Nel secondo episodio incontriamo alcuni degli abitanti meno visibili del Parco Nord Milano: serpenti, rospi, aironi, libellule. Sono loro a raccontare la trasformazione del parco, a indicare la salute dell’ambiente, a sorprenderci con la loro capacità di adattarsi — o scomparire. Attraverso esperienze, monitoraggi, cura e piccoli fallimenti, emerge il delicato equilibrio tra natura e intervento umano. Gli animali diventano guide: ci aiutano a leggere i cambiamenti, a riconoscere ciò che evolve, a comprendere che il parco non si dirige, ma si accompagna. Un ecosistema vivo, dove anche una pozzanghera può fare la differenza. Un episodio che ci invita a guardare con occhi nuovi ciò che spesso passa inosservato.

    Durata: 19:44
    In redazione Stefano Albergoni
    Coordinamento editoriale Catia Baldassarri
    Sound design Filippo Giraudi
    Voce narrante Valentina Scattolin
    Musiche di Giuliano Vozella create per il 50° anniversario Parco Nord Milano
    “La Natura in cantiere” nasce come reinterpretazione dell’audioguida Il Parco Sopra la Fabbrica ideata e realizzata nel 2015 da Lorenza Zambon e Tomaso Colombo per Parco Nord Milano. Voci di Lorenza Zambon e Giancarlo Previati. Musiche di Carlos Actis Dato
    Coordinamento del progetto di Tomaso Colombo, Direttore Riccardo Gini, Presidente Marzio Marzorati.
    Si ringraziano per la partecipazione: Daniela Meisina, guardia parco, Giuliano Imprenti, guardia ecologica volontaria della Regione Lombardia e Marco Siliprandi, guardia parco e progettista
    続きを読む 一部表示
    20 分
まだレビューはありません