エピソード

  • EP. 9 - Iper Realismo: la morte del concetto "Gioco"?
    2025/07/18
    Oggi alla Locanda ci facciamo tre domande molto semplici… ma tutt’altro che banali.
    Nel primo blocco parliamo di realismo. Non basta più mettersi nei panni dell’eroe: oggi serve il fango realistico sotto le scarpe, le luci dinamiche perfette e l’acne sui PNG. Ma è davvero questo che ci fa entrare in un videogioco? O stiamo solo costruendo belle scatole vuote?
    Nel secondo blocco ci chiediamo se siamo diventati giocatori impazienti. Tra fast travel, dialoghi skippati e ritmi sempre più accelerati… siamo ancora capaci di goderci un gioco lento, narrativo, contemplativo?
    Infine, chiudiamo con una domanda eterna: quali sono le tre caratteristiche fondamentali per un videogioco che funziona davvero? Storia? Gameplay? Originalità? Arte? Ne parliamo con una birra in mano… e poche certezze.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • EP. 8 - Videogiochi: "Effetto Nostalgia" o "Effetto Truffa"?
    2025/07/11
    Oggi alla Locanda si accende un fuoco un po’ più inquieto del solito.
    Nel primo blocco guardiamo al futuro con un sopracciglio alzato: l’intelligenza artificiale nel game design è una vera rivoluzione o solo un modo per fare di più… con meno cuore? NPC che si generano da soli, dialoghi creati in un secondo: stiamo guadagnando immersione o perdendo anima?
    Nel secondo blocco torniamo indietro, o almeno così ci dicono: il finto vintage dilaga. Pixel art, low-poly e “stile retro” ovunque. Ma è davvero un omaggio sincero… o solo un modo economico per vendere ai nostalgici?
    Infine, chiudiamo con un gioco semiserio: se potessi scrivere una regola per il mondo dei videogiochi, quale sarebbe? Niente trailer ingannevoli? Vietati i preordini? Più patch per meno bug? La Locanda si apre alla fantasia… e alla frustrazione.
    Riempite i boccali e lasciate andare il rant: questa è una puntata fatta di domande scomode e verità pixelate.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • EP. 7 - Il fisico è morto. E forse ci va bene così?
    2025/07/04
    Oggi alla Locanda si parla di sparizioni, di lingue e di pause meritate.
    Nel primo blocco osserviamo il presente con un velo di malinconia: l’era digitale ha preso il sopravvento. Sempre più negozi chiudono, scaffali vuoti, edizioni fisiche che svaniscono. È progresso? O stiamo perdendo qualcosa di più grande?
    Nel secondo blocco si accende la miccia: l’italiano nei videogiochi è un diritto o un lusso superfluo? Nel 2025 c’è ancora chi si divide tra “se non è localizzato non lo gioco” e chi dice “imparate l’inglese”. Ma qual è il punto vero della discussione?
    Infine, chiudiamo in leggerezza, con un paio di giochi perfetti da portarsi sotto l’ombrellone o tra i pini di montagna. Le nostre scelte estive: rilassanti, stimolanti, o semplicemente divertenti.
    Aprite un tè freddo, o magari una birra gelata: è estate anche in Locanda.
    続きを読む 一部表示
    50 分
  • EP. 6 - Gli Open World hanno rotto il ca...stagno?
    2025/06/27
    Oggi alla Locanda, ci interroghiamo su una parola tanto abusata quanto sfuggente: libertà.
    Nel primo blocco mettiamo sotto esame i mondi aperti: quanto sono davvero “open”? Tra checklist, mappe affollate e missioni secondarie tutte uguali, ci chiediamo se l’illusione di libertà non sia diventata una nuova forma di prigione digitale.
    Nel secondo blocco affrontiamo una piaga silenziosa: il backseat gaming. Quella voce sempre pronta a dirti come dovresti giocare, anche se nessuno ha chiesto. Ma perché oggi fatichiamo così tanto a lasciare che gli altri giochino come vogliono?
    Infine, chiudiamo con l’immaginazione: se potessi riscrivere la fine di un videogioco, quale cambieresti? Una riflessione tra delusioni, occasioni sprecate e sogni di finali alternativi.
    Riempite i calici e aprite la mente: questa sera si parla di controllo, frustrazione e voglia di un gioco che sia davvero nostro.
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • EP. 5 - La nuova era delle console portatili
    2025/06/20
    Oggi alla Locanda ci facciamo tre domande, ma di quelle che pesano. Cominciamo con un interrogativo tanto semplice quanto velenoso: perché l’industria AAA non impara nulla dagli indie?Negli ultimi anni sono stati loro – i piccoli – a farci sognare, riflettere, commuovere. Eppure, i giganti sembrano restare sordi. È orgoglio? Cecità? O solo paura? Nel secondo blocco parliamo di rinascita. Perché il mercato portatile è tornato a far battere i cuori. Dopo anni di tentativi e flop, oggi tra Steam Deck, Switch 2 e le nuove proposte in arrivo, sembra esserci nuova linfa.Ma è davvero una nuova Golden Age… o solo una fiammata prima del buio? E infine, ci togliamo un sassolino nerd dalla scarpa: la Marvel.Non incassa più, non emoziona più, e in sala non ci va più nessuno. Ma perché è arrivata a questo punto? Deve davvero fermarsi? O c’è ancora una scintilla da salvare? Accendete le luci basse, aprite un drink. Questa è una puntata di domande scomode e sogni portatili.
    続きを読む 一部表示
    48 分
  • EP. 4 - Nintendo Switch 2: Hype o Deja Vu?
    2025/06/13
    Oggi alla Locanda si respira un’aria curiosa. Nel primo blocco ci scaldiamo le mani con le prime impressioni – a caldo e a mente fredda – sulla prossima regina portatile di casa Nintendo: la Switch 2. Hype, dubbi, promesse… e qualche timore tra le righe.
    Poi ci spostiamo nell’angolo delle strane sopravvivenze. Perché Electronic Arts, nonostante tutto – giochi mediocri, franchise abbandonati e due premi come peggior azienda – è ancora lì, in piedi. Come ha fatto? E cosa ci dice questo sul mercato?
    Infine, voliamo alto. Anzi, altissimo. Apriamo le porte alla fantasia e ci chiediamo: “Se potessimo creare qualsiasi collaborazione tra giochi o brand che amiamo… cosa verrebbe fuori?” Da incroci impensabili a sogni da fanfiction, preparatevi a sognare con noi.
    Riempite i calici e lasciate libera la mente. Questa è una puntata che parte dalla realtà, ma finisce tra le nuvole.
    続きを読む 一部表示
    47 分
  • EP. 3 - VR: il perché di un attuale fallimento
    2025/06/06
    Episodio 3 – Vecchi sogni, futuri possibili e lezioni dal pad
    Nella quiete familiare della Locanda, tra il profumo del legno e il crepitare del fuoco, questa sera parliamo di orizzonti poco battuti e promesse ancora non mantenute.
    Ci chiediamo se l’Europa, spesso sottovalutata, possa davvero diventare il cuore pulsante del gaming del futuro: nuove idee, nuovi studi, e un approccio diverso dal classico duopolio USA-Giappone. Parliamo poi del VR, quel sogno tecnologico che da dieci anni ci promette rivoluzioni… ma che sembra ancora lontano dal conquistare il salotto. Cosa non ha funzionato? E ha ancora senso crederci?
    Infine, rispondiamo a una bellissima domanda arrivata da un ascoltatore: “C’è un gioco che vi ha insegnato qualcosa sulla vita?” Spoiler: sì. E non è neanche quello che pensate.
    Versate da bere, sistematevi comodi: questa è una puntata che guarda avanti, ma con il cuore ben ancorato a ciò che i giochi ci lasciano dentro.
    続きを読む 一部表示
    49 分
  • EP. 2 - I videogiochi sono troppo facili? Sì, ma...
    2025/05/23
    Oggi alla Locanda, ci sediamo a parlare di come i giochi siano cambiati, e con loro anche noi. Una volta c’erano le sfide vere, i muri invalicabili, le notti insonni a cercare di superare un boss o a capire una meccanica che nessuno ti spiegava. Oggi? Troppo spesso ci troviamo davanti a esperienze dal sapore annacquato, dove la difficoltà sembra un’opzione di contorno, più che parte dell’anima del gioco.
    Parliamo anche dei culti. Di quel fanboysmo cieco che chiude ogni dialogo, trasforma la passione in idolatria tossica, e dimentica che il fuoco del videogioco nasce dallo scambio, dalla critica, dalla libertà di amare e criticare con lo stesso cuore.
    E infine, una parola sull’hype. Quella fiamma che accendiamo troppo presto, che promette miracoli e spesso lascia solo fumo e cenere. Ha ancora senso comprare al day one? O è meglio aspettare, osservare, e decidere quando il clamore si è spento?
    Riempite i boccali, sistematevi vicino al camino. Questa sera si riflette, con una punta di nostalgia e lo sguardo puntato dritto al futuro.
    続きを読む 一部表示
    49 分