エピソード

  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 10, il Sogno del Museo
    2024/03/14

    Nell’episodio conclusivo del podcast ascoltiamo la voce, il respiro ampio del Museo della Grande Guerra di Gorizia. Testimone dei dolori, delle sofferenze procurate dalle guerre, il Museo ci svela il suo sogno, la speranza di un futuro migliore.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 9, il Confine
    2024/03/14

    In questo nono episodio prendiamo contatto con il concetto di confine. Non esiste solo quello geografico, che separa i territori, ma anche quello tra i sentimenti umani, nella geopolitica dei cuori.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 8, Le Armi Bianche
    2024/03/14

    Nell’ottavo episodio vengono illustrate le diverse categorie delle cosiddette armi bianche, il racconto della loro estrema ferocia, nelle pagine segrete della storia, quelle che si vorrebbe tenere ben nascoste.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 7, il Violino
    2024/03/14

    In questo episodio parliamo della vita provvisoria nelle retrovie. Poco lontano dal fronte, passatempi, chitarre e violini improvvisati, lettere d’amore, nelle parentesi lontano dall’inferno.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 6, La Madonna di latta
    2024/03/14

    Il sesto episodio ci porta a conoscenza di un triste fatto collaterale agli eventi bellici veri e propri. Ascoltiamo le parole di una celebre icona religiosa nel tempo della guerra, per imparare la virtù del perdono.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 5, il 91
    2024/03/13

    In questo episodio gli appassionati di armi storiche saranno pienamente appagati dalla storia vera del moschetto 91, il più famoso di tutti i fucili, e del suo inventore Salvatore Carcano.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).


    続きを読む 一部表示
    7 分
  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 4, La Madonna della Seggiola
    2024/03/13

    In questo quarto episodio è stupefacente la realtà romanzesca della guerra: la storia vera di Nonno Gino, Nonna Nena e la Madonna della Seggiola.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • La Grande Guerra e Gorizia, Episodio 3, Uomini e muli
    2024/03/13

    In questo episodio veniamo a conoscenza, nel racconto di una storia vera, di un aspetto tragico della realtà bellica: la vita di un mulo vale quella di tre soldati.

    LA GRANDE GUERRA E GORIZIA è un podcast realizzato dall’Associazione Culturale CulturArti di Udine per il progetto “Borgo Castello – Culture di confine”, finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU.

    Sfoglieremo insieme le pagine di questa storia, che ha toccato le vite di milioni di persone, nella speranza che nella coscienza collettiva prenda forma il pensiero che la guerra, ogni guerra, debba sempre essere considerata un errore.

    Autore e narratore: Edoardo De Angelis

    Grazie a: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERPAC FVG, Museo della Grande Guerra di Gorizia, Comune di Gorizia, Ministero della Cultura, Alessandra Martina, Massimo Passon (Master Studio - Udine).

    続きを読む 一部表示
    7 分