• Buzzoole x Luca Coscioni: l’influencer marketing difende i diritti civili
    2025/11/10

    La tech company Buzzoole e l’Associazione Luca Coscioni uniscono le forze per potenziare il dibattito digitale sui diritti civili, dal fine vita all’accesso alla PMA, dall’aborto all’inclusione delle persone con disabilità. L’obiettivo: creare una comunicazione più consapevole e accessibile, capace di trasformare i social in spazi di confronto autentico e informato.
    Con workshop, rubriche editoriali e creator coinvolti nel racconto di esperienze reali, il progetto dimostra come l’influencer marketing possa diventare uno strumento di libertà, empatia e cambiamento sociale.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Un click, mille opportunità: Amazon per l’educazione inclusiva
    2025/10/31

    Amazon lancia la settima edizione di Un Click per la Scuola, il programma che permette di donare l’1% di ogni acquisto idoneo a una scuola scelta o a Save the Children, per sostenere progetti educativi in tutta Italia. In sei edizioni, l’iniziativa ha già raccolto oltre 16 milioni di euro per 29.000 scuole. Quest’anno il credito virtuale aiuterà programmi come Fuoriclasse in Movimento, Arcipelago Educativo e Punti Luce, che combattono la dispersione scolastica e promuovono il diritto all’apprendimento. Un episodio che racconta come un semplice clic può cambiare il futuro di migliaia di bambini.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Circolare by Extera: la piattaforma per una cultura sostenibile
    2025/10/24

    Ridurre gli sprechi, condividere risorse, creare comunità. Nasce Circolare, la prima piattaforma digitale per lo scambio e il riuso di materiali e attrezzature nel settore culturale, realizzata da Santarcangelo dei Teatri con il supporto tecnologico di Extera. Finanziata dal PNRR – Next Generation EU, Circolare trasforma i principi dell’economia circolare in azioni concrete, grazie a un marketplace che collega festival, teatri e associazioni in tutta Italia. Un episodio che racconta come la tecnologia possa diventare motore di sostenibilità, innovazione e cooperazione nel mondo della cultura.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • H&M e Progetto Arca: apre il guardaroba solidale di Bari
    2025/10/17

    A Bari apre il primo guardaroba solidale con abiti totalmente nuovi, grazie alla collaborazione tra Fondazione Progetto Arca, InConTra e H&M Italia. Un progetto che unisce moda, solidarietà e sostenibilità per offrire, ogni mese, abiti e accessori a oltre 3.000 persone fragili. Più che un aiuto materiale, un gesto di umanità: scegliere cosa indossare significa riscoprire sé stessi, la propria dignità e la fiducia nel futuro.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Fondazione Unipolis & ACT 2025: il bando che premia chi fa davvero la differenza
    2025/10/10

    Cinque progetti, 437 mila euro, un solo obiettivo: trasformare i territori e ridurre le disuguaglianze. Con il Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare, la Fondazione Unipolis premia le iniziative più innovative nel campo di mobilità, welfare e inclusione sociale. Da “IPERSPAZIO!” a Campobasso, che parla ai giovani come in Star Wars, a “Io Vado” a Cagliari, che insegna autonomia ai ragazzi autistici, fino a “Stay Chill” a Milano, contro il disagio psicologico giovanile — questo episodio racconta come l’Italia del non profit sta costruendo comunità più giuste e solidali, con il sostegno concreto del Gruppo Unipol.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Come diventare Società Benefit: I nuovi corsi di NATIVA e Bureau Veritas
    2025/10/03

    NATIVA Campus e Bureau Veritas Italia lanciano i primi corsi in Italia dedicati a chi vuole diventare o crescere come Società Benefit. Due percorsi innovativi – “Come si diventa Società Benefit” e “Gestione del Benefit e ruolo del Responsabile di Impatto” – per formare manager capaci di coniugare profitto, sostenibilità e responsabilità sociale. Con il supporto di Assobenefit e dati concreti che dimostrano come le Società Benefit crescano più delle imprese tradizionali, questo episodio racconta come il modello Benefit stia cambiando il futuro del business.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Sorgenia e Università di Milano: i primi dati del progetto #RigeneraBoschi
    2025/09/26

    Come stanno reagendo i nostri boschi al cambiamento climatico? Il progetto #RigeneraBoschi di Sorgenia, in collaborazione con Università degli Studi di Milano, PEFC Italia e con il patrocinio dei Ministeri dell’Agricoltura e dell’Ambiente, svela i primi risultati di un monitoraggio unico in Italia: cinque foreste, sensori hi-tech Tree Talker, dati su crescita, fotosintesi e flusso linfatico. Un episodio che mostra come una gestione sostenibile e calibrata renda gli alberi più stabili, resilienti e pronti alle sfide del futuro.

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Amazon per i bisogni educativi speciali: Alexa aiuta bambini e ragazzi a studiare
    2025/09/18

    Amazon Alexa e il Centro di Apprendimento FIVE lanciano Tutor FIVE, il primo tutor vocale pensato per supportare bambini e ragazzi – soprattutto con Bisogni Educativi Speciali – nello studio a casa. Grazie a routine personalizzate, promemoria, timer e un metodo strutturato, Alexa trasforma i compiti in un’esperienza più serena, autonoma ed efficace. Un progetto pionieristico che mostra come l’intelligenza artificiale possa davvero migliorare l’apprendimento quotidiano e l’inclusione scolastica.

    続きを読む 一部表示
    6 分