『Italiano ON-Air』のカバーアート

Italiano ON-Air

Italiano ON-Air

著者: Scuola Leonardo da Vinci
無料で聴く

このコンテンツについて

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci

Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.

Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!

Seguici!

The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da Vinci

In our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.

Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!

© 2025 Scuola Leonardo da Vinci
教育 語学学習
エピソード
  • Tutti pazzi per il Burraco! Ep. 2 (stagione 11)
    2025/10/08

    In questa puntata, Katia e Alessio ci portano nel mondo del Burraco, un gioco di carte molto popolare in Italia e non solo, che per molti è una vera e proprio passione!

    Ascoltando l'episodio, puoi migliorare:

    • il vocabolario legato ai giochi di carte (come “mazzo”, “jolly”, “pinella”, “scale”, “combinazioni”);
    • alcune espressioni quotidiane usate in modo spontaneo e naturale;
    • la pronuncia e l’intonazione tipiche dell’italiano parlato;
    • il significato più profondo di parole come “passione”, che in italiano non indica solo un interesse, ma un amore forte e coinvolgente.

    Inoltre, il dialogo offre spunti culturali su come gli italiani vivono il tempo libero e la socialità. Attraverso il Burraco, si parla infatti di amicizia, incontri e condivisione, aspetti fondamentali della vita in Italia.
    Pronto a giocare e a imparare allo stesso tempo? Allora ascolta questo episodio e scopri come una semplice partita di carte può insegnarti molto della lingua e della cultura italiana!

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Tutti pazzi per il Burraco”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina dell'episodio, scorrendo in basso.

    I nostri contatti
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------
    Katia and Alessio introduce us to Burraco, an incredibly popular card game in Italy and beyond. But this isn’t just about learning a game — it’s a great opportunity to learn and explore the Italian language and culture.

    By listening, you can improve your:

    • Vocabulary related to card games (like mazzo, jolly, pinella, scale, combinazioni);
    • An understanding of everyday expressions used naturally in conversation;
    • Pronunciation and rhythm of spoken Italian;
    • The cultural meaning of words like “passione”, which in Italian goes far beyond a simple interest — it’s something heartfelt and intense.

    This episode also gives you a glimpse into Italian culture: through Burraco, Katia and Alessio talk about friendship, social life, and togetherness, all key parts of Italian daily life.
    So, are you ready to play and learn Italian? Tune in and discover how a simple card game can teach you much about the Italian language and way of life!

    👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Tutti pazzi per il Burraco”.
    Find the transcription on the episode page by scrolling down.

    Our contacts
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Ricordando Stefano Benni - Ep. 1 (stagione 11)
    2025/10/01

    Con questo episodio si apre ufficialmente la stagione 11 di Italiano On-Air! Abbiamo scelto di iniziare con un omaggio speciale a Stefano Benni, uno degli scrittori più amati in Italia, scomparso di recente. Lo stile di Benni, capace di mescolare satira, poesia, ironia e riflessione, può essere una sfida per chi sta imparando la lingua, ma è anche una grande opportunità per chi ama la lingua italiana di immergersi in romanzi molto avvincenti. Katia e Alessio ricordano alcuni dei suoi libri più celebri e condividono citazioni indimenticabili.
    In questo episodio troverai espressioni come flipper, vintage e l’uso affettivo di quando hai bisogno.

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Ricordando Stefano Benni”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina dell'episodio, scorrendo in basso.

    I nostri contatti
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    With this episode, Season 11 of Italiano On-Air officially begins! We started with a special tribute to Stefano Benni, one of Italy’s most beloved writers, who recently passed away. Benni’s style—an extraordinary mix of satire, poetry, irony, and reflection—can be challenging for learners of Italian, but it also presents an excellent opportunity for anyone who loves the language to explore truly captivating novels.

    In this episode, Katia and Alessio revisit some of his most famous books and share unforgettable quotes. You will also encounter useful expressions such as "flipper," "vintage," and the affectionate phrase "quando hai bisogno."

    👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Ricordando Stefano Benni”.
    Find the transcription on the episode page by scrolling down.

    Our contacts
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Parliamo con la frutta! Ci sono alcune espressioni italiane che hanno come protagonisti pere, mele e anche fichi! - Ep. 12 (stagione 10)
    2025/06/25

    Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.
    Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Parliamo con la frutta”.

    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    I nostri contatti
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    We hope that with this episode we won’t make you “cadere come una pera cotta”; on the contrary, before we’re “alla frutta”, we hope this episode will be the “ciliegina sulla torta” of your Italian language learning journey.
    These are just a few of the fruit-related expressions you’ll find in this episode—discover Italian idioms featuring apples, pears, figs, cherries, and even... jujubes!

    👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Parliamo con la frutta”.

    Find the transcription on the podcast page by scrolling down.

    Tell us if you tried to say them and how it went!
    Our contacts
    📧 podcast@scuolaleonardo.com
    🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
    📲 Facebook - Instagram - TikTok !

    続きを読む 一部表示
    6 分
まだレビューはありません