『Insegnanti al microfono』のカバーアート

Insegnanti al microfono

Insegnanti al microfono

著者: Michele Trabucco
無料で聴く

このコンテンツについて

Il #1 podcast che racconta la vita degli insegnanti e della scuola. Un racconto con tutti gli operatori della scuola per scoprire esperienze, idee, proposte, innovazioni didattiche, gioie e delusioni del mondo della scuola. Leggi le storie anche su www.scuolanews.org, Facebook.com/Insegnantialmicrofono, Instagram.com/insegnanti_al_microfono
SOSTIENI IL PROGETTO CON UNA DONAZIONE, CLICCA QUI https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=SRYYHCQAWV22L
Musiche: Walking in the Sky - Nico Staf e June - Bobby Richards
Sottoscrivi gli aggiornamenti e metti un Mi Piace :)Copyright Michele Trabucco
政治・政府
エピソード
  • 181_Stefania Cornacchia: Ambassador di AE e la scuola come luogo per cambiare il mondo
    2025/07/29
    Stefania Cornacchia ha raccontato che ha scelto di fare l'insegnante per il desiderio di compiere una scelta di militanza costituzionale. L'art. 3 Cost, infatti, compito della scuola è rimuovere gli ostacoli e combattere le disuguaglianze che limitano la partecipazione e la libertà di ciascuno. IN quel periodo storico, alla fine degli anni settanta il clima politico culturale era molto generativo, la scuola era stata coinvolta da tante riforme dal forte impatto educativo. Capitini diceva che l'educazione è liberazione e trasformazione della realtà attuale e il compito è portare la realtà all'altezza dei bambini e delle bambine spianando la strada alla carica innovativa dei giovani. Non si tratta d'indottrinare, quindi, ma di promuovere il come imparare, costruire un contesto educativo per cui ciascuno, interagendo con gli altri e gli oggetti culturali ha la competenza, il coraggio e l'autonomia di dire la propria idea, in modo che la cultura sia aperta e frutto di una costruzione cooperativa.
    Leggi ancora su www.scuolanews.org
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • 180_Cristina Frascà una scuola come una orchestra
    2025/07/21
    Da venticinque anni entra in classe per imparare qualcosa dai suoi alunni e alunne. Fin da piccola voleva fare l'insegnante ma è stata la visione del video "Quendas" che l'ha aiutata a far emergere e prendere piena coscienza del motivo per cui fare l'insegnante. Ha scelto la scuola elementare perché pensa che sia essenziale 'lavorare' con i piccoli per cercare di dare i fondamenti della cultura, dell'educazione, dello studio, dell'apprendimento. Ha lavorato quasi da subito all'IC Perotti-Toscanini che si trova nella prima periferia di Torino.
    続きを読む 一部表示
    34 分
  • 179_Maria Salvia Ambassador di AE e la magia dell'apprendimento in una scuola dinamica
    2025/05/22
    La maestra e dirigente scolastica Maria Salvia, di Vibo Valentia, non voleva fare l'insegnante. Il suo percorso di studi era orientato verso la giurisprudenza ma per una casualità del destino ha fatto una supplenza in una scuola primaria della sua città ed è sbocciato l'amore....
    meglio per il futuro. Ha condiviso la sua idea che la scuola deve far stare bene le persone che la abitano, alunni, docenti, personale Ata. Occorre realizzare una scuola su misura, ed il dirigente ha il compito e la responsabilità principale nel supportare, nell'aiutare, nello scoprire i talenti di ciascuno. Si è sempre incuriosita dei vari approcci per una scuola partecipata e coinvolgente. La scuola deve essere dinamica, i tempi cambiano e le sfide sono sempre diverse. Per questo ha voluto fare il concorso per dirigente scolastica, così da poter realizzare una scuola secondo le sue idee e prospettive innovative. Ha da subito aderito ad Avanguardie Educative e stimolato i suoi docenti a mettere in pratica nuove metodologie. Ha abbracciato in particolare il Service Learning, un modo concreto per imparare e lo ha realizzato nel periodo degli sbarchi dei migranti sulle coste calabre.
    続きを読む 一部表示
    32 分
まだレビューはありません