エピソード

  • Ep. 28 - Grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino, i primi 10 anni
    2025/07/29

    Nel cuore di Spina 2, il grattacielo Intesa Sanpaolo di Renzo Piano Building Workshop compie i suoi primi 10 anni di vita. Simbolo di modernità e rinnovata centralità della città, ha generato un acceso dibattito pubblico sul paesaggio urbano torinese ed è inseparabile dallo sviluppo di un’area strategica che non ha ancora finito di trasformarsi, in una città che dopo 20 anni di laboratorio urbano è purtroppo rimasta in attesa.

    Un racconto di Laura Milan.


    "Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ilgiornaledellarchitettura.com⁠⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, MariaPaola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Ep. 27 - A tu per tu con Elena Granata
    2025/07/23

    Architetta e urbanista, docente al Politecnico di Milano e vicepresidente della Scuola di Economia Civile, autrice di libri e pubblicazioni che con l’approccio trasversale e innovativo hanno influenzato il dibattito sui temi urbani. La incontriamo per un dialogo che, soprattutto oggi, non può non partire da Milano, laboratorio e cantiere ma anche sfondo di vicende che l’hanno nuovamente portata sotto i riflettori.


    "Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ilgiornaledellarchitettura.com⁠⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, MariaPaola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.

    続きを読む 一部表示
    35 分
  • Ep. 26 - A tu per tu con Luca Molinari
    2025/07/16

    La condizione dell’architettura italiana oggi, tra meraviglia e cambiamenti, emergenze climatiche e progetto, è al centro di un dialogo con Luca Molinari, curatore, critico, docente di Teoria e progettazione architettonica ad Aversa, che con il suo lavoro riesce a tenere insieme linguaggi e registri diversi.

    Lo incontriamo a Milano.

    "Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ⁠ilgiornaledellarchitettura.com⁠⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, MariaPaola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.

    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Ep. 25 - Bivaccomania: il Gervasutti e i suoi fratelli
    2025/07/09

    In occasione del centenario della posa dei primi bivacchi sulle Alpi, festeggiato dal CAI con l'uscita a settembre del libro di Luca Gibello I bivacchi delle Alpi. 100 anni di emozioni in scatola, ci spostiamo in alta quota per rivisitare il notissimo bivacco Gervasutti, ma non parliamo solo di lui.

    Un racconto di Luca Gibello.

    "Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ilgiornaledellarchitettura.com⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, Maria Paola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.

    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Ep. 24 - Bressanone, venti di cambiamento
    2025/07/02

    In Alto-Adige, esploriamo il terzo comune per popolazionedella provincia autonoma di Bolzano, viaggiando alla scoperta delle opere più recenti che, firmate da progettisti noti e apprezzati sulla scena nazionale, fanno parte di una vera e propria fioritura architettonica.

    Un racconto di Luca Gibello a partire da “Bressanonenew look” di Tommaso Mauro.

    "Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ilgiornaledellarchitettura.com⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, Maria Paola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep. 23 - Tbilisi: contraddizioni, speculazioni, gentrificazione e tanta Italia
    2025/06/25

    Con la capitale della Georgia, andiamo eccezionalmente all’estero, in una città in cui, tra Michele De Lucchi e Massimiliano Fuksas, si trova anche molta progettualità italiana.

    Tra contraddizioni, speculazioni immobiliari egentrificazione, un racconto di Luca Gibello a partire da “Tbilisi, tra passato e futuro” di Michela Morgante.

    "Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ilgiornaledellarchitettura.com⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, Maria Paola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.


    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Ep. 22 - A tu per tu con Norbert Lantschner
    2025/06/18

    Conosciuto dalla cultura architettonica soprattutto per la grande invenzione di Casa Clima, che all’inizio dei Duemilaha contribuito a rivoluzionare il modo di intendere il rapporto tra architettura ed energia, è un profondo e appassionato conoscitore delle tematiche ambientali.

    Lo incontriamo a Bergamo, dove dialoghiamo con lui a partire dal suo ultimo libro “Dum Spiro Spero. Finché respiro spero”, pubblicato da D’Amico Editore, un titolo latino che possiamo tradurre con “Finché c’è vita c’è speranza”.


    Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ilgiornaledellarchitettura.com⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, Maria Paola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Ep. 21 - Prato, un laboratorio sta trasformando la Manchester toscana
    2025/06/11

    Prato, la “Manchester Toscana”, è un laboratorio urbano in continua trasformazione. Tra tessile, arte contemporanea, recupero e forestazione urbana, la seconda città della Toscana per numero di abitanti si ripensa ogni giorno.

    "Prato, un laboratorio sta trasformando la Manchester toscana" è un racconto di Luca Gibello sul testo di Andrea Iacomoni “⁠C'è una grande Prato verde".


    "Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.

    Questo podcast è stato finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.

    ilgiornaledellarchitettura.com⁠ è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, Maria Paola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.


    続きを読む 一部表示
    14 分