
Ep. 22 - A tu per tu con Norbert Lantschner
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Conosciuto dalla cultura architettonica soprattutto per la grande invenzione di Casa Clima, che all’inizio dei Duemilaha contribuito a rivoluzionare il modo di intendere il rapporto tra architettura ed energia, è un profondo e appassionato conoscitore delle tematiche ambientali.
Lo incontriamo a Bergamo, dove dialoghiamo con lui a partire dal suo ultimo libro “Dum Spiro Spero. Finché respiro spero”, pubblicato da D’Amico Editore, un titolo latino che possiamo tradurre con “Finché c’è vita c’è speranza”.
Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.
Questo podcast è stato finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.
ilgiornaledellarchitettura.com è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, Maria Paola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.