Ti sei mai chiesto cosa accade quando il fascino oscuro di una rockstar si trasforma in un incubo reale?
È possibile separare il talento di un artista dalla violenza che ha segnato la sua vita?
Quanto può essere influente la fama nel coprire (o aggravare) un crimine che scuote l’opinione pubblica?
Se cerchi un docufilm capace di sconvolgere, emozionare e far riflettere su un caso realmente accaduto, “Da rockstar ad assassino – Il caso Cantat” su Netflix è ciò che fa per te.
In questa storia di passione, violenza domestica e divisione dell’opinione pubblica, la figura di Bertrand Cantat – celebre cantante dei Noir Désir – emerge come emblema tragico di come il talento e la notorietà possano celare lati oscuri. Dall’altra parte, Marie Trintignant, attrice amatissima e donna dalla sensibilità disarmante, si ritrova vittima di un pestaggio che le costerà la vita.
Il documentario svela testimonianze inedite, materiali d’archivio raramente visti prima e una ricostruzione minuziosa del processo che ha diviso la Francia e il mondo intero. Attraverso interviste e fonti dirette, scopri come i media abbiano trattato la notizia, le tensioni emerse durante le indagini e come il contesto di celebrità abbia influenzato l’iter giudiziario. Ma non è solo cronaca nera: è un viaggio nel cuore di una vicenda umana tanto complessa quanto drammatica, in cui l’amore e la possessione si mescolano in modo letale.
Guardare questo docufilm significa varcare la soglia di un caso che, ancora oggi, lascia aperte molte ferite. Vorrai scoprire di più sull’intero percorso di Bertrand Cantat, sul successivo suicidio della ex moglie Kristina Rády e su come la società abbia faticato a fare i conti con la sua immagine di “artista maledetto.” Comprendere ciò che è accaduto serve anche a tenere alta l’attenzione sul tema della violenza domestica e sulle sue conseguenze irreparabili.
Non perdere la possibilità di approfondire uno dei casi più dibattuti degli ultimi decenni.