
Pink Floyd e il Lato Oscuro della Luna: Genio, Follia e Segreti
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Ti sei mai chiesto quale mistero si nasconda dietro il fascino immortale di un disco che ha cambiato la storia della musica rock?
Ti sei mai trovato a pensare che un semplice battito cardiaco potesse catapultarti in un’altra dimensione? E, soprattutto, cosa rende “The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd così incredibilmente magnetico, anche dopo cinquant’anni dalla sua uscita?In questa puntata, ti accompagnerò in un viaggio nel 1973, epoca in cui Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason unirono sperimentazione musicale e profondità emotiva, creando un capolavoro che avrebbe risuonato per generazioni: un concept album capace di fondere rock psichedelico, avanguardia sonora e riflessioni filosofiche.
Scoprirai come le leggendarie sessioni di registrazione negli Abbey Road Studios, con un giovane Alan Parsons all’opera, abbiano dato vita a canzoni come “Money” e “Time”, arricchite da loop ingegnosi, cori angelici e assoli di chitarra che hanno segnato la storia del rock progressivo.Lasciati conquistare dal fascino di un’opera che ha ispirato miti come il “Dark Side of the Rainbow” e che ancora oggi spicca nelle classifiche di vendita, facendo vibrare l’anima di chiunque la ascolti per la prima volta (o per la centesima).
Immergerti nei retroscena di questo album significa capire perché la sua iconica copertina col prisma sia diventata simbolo universale di curiosità e ricerca interiore, spingendo milioni di fan a esplorare quel “lato oscuro” che ci appartiene tutti, in un modo o nell’altro.Prepara le cuffie, alza il volume e lasciati trasportare dal racconto di un disco che ha sfidato il tempo, lanciando un messaggio profondo su paure, desideri e contraddizioni dell’essere umano.
Se vuoi scoprire i segreti dietro ogni traccia e rivivere l’atmosfera di un’epoca in cui la musica poteva far sognare intere generazioni, questo video fa al caso tuo. Ora non ti resta che premere play e unirti alla nostra avventura.