『Femminista si diventa!』のカバーアート

Femminista si diventa!

Femminista si diventa!

著者: FRidA UniTo
無料で聴く

このコンテンツについて

Siamo quello che abbiamo tra le gambe? Chi decide cos’è sexy? C’è vita fuori dalla famiglia tradizionale? I maschi possono parlare di femminismo? Quanto è sessista l’intelligenza artificiale?

Alza il volume e mettiti scomodə!
Ascolta la seconda stagione di Femminista si diventa! Con l’aiuto di attivistɜ e studiosɜ proveremo nuove posizioni intersezionali e ci alleneremo a liberarci dal patriarcato giorno dopo giorno. Anzi, tutte le mattine alle 8.

“Femminista si diventa!” è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDE, il Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino.Copyright FRidA UniTo
人間関係 社会科学 科学
エピソード
  • [s02 ep20] Femminista si diventa! Bonus track
    2024/07/26
    La seconda stagione di Femminista si diventa! si conclude qui.
    Nella quarta e ultima settimana abbiamo cercato di comprendere come funzionano gli algoritmi e come il loro addestramento possa generare discriminazioni di genere, razza e classe sociale.
    Fare in modo che le intelligenze artificiali siano eque e responsabili non è una mera questione tecnologica, bensì una sfida politica e sicuramente femminista!
    E come si diventa femministe?Lo chiediamo alle nostre tre ultime ospiti della stagione: Giorgia Aiello, Elena Beretta e Ivana Bartoletti.

    Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.
    La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Cristina Voto.
    Ai microfoni: Francesca Tampone e Federica Turco.
    La sigla è Girls to the front, Diet Punk.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • [s02 ep19] Di chi sono i nostri dati?
    2024/07/25
    Se è vero che le intelligenze artificiali necessitano di moltissimi dati per il loro addestramento, non possiamo non chiederci che da dove arrivano questi dati, come sono ottenuti dalle aziende tech e a quali scopi. Lo abbiamo visto negli episodi precedenti: i dati sono persone, sono donne, sono gruppi di minoranze e per questo vanno protetti.
    Oggi esploriamo il tema della privacy come valore collettivo da difendere insieme a Ivana Bartoletti, tra le massime esperte a livello internazionale di tecnologia responsabile.

    Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.
    La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Cristina Voto.
    Ai microfoni: Francesca Tampone e Federica Turco.
    La sigla è Girls to the front, Diet Punk.

    In questo episodio abbiamo citato:
    “Temi caldi”, Edoardo Ferrario, 2019
    “La vita quotidiana come rappresentazione”, Erving Goffman, 1959
    “UN Women Conference”, Ivana Bartoletti, 2024
    “Mondo algoritmo", Valerio Aprea, 2021
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • [s02 ep18] Lotta all’ingiustizia algoritmica
    2024/07/24
    Abbiamo l'abitudine di considerare i dati come qualcosa di neutro, forse addirittura oggettivo, perché sono numeri e di questi ci fidiamo a volte ciecamente. Eppure il processo che porta a quei numeri è del tutto umano, quindi fallibile, parziale, soggettivo. Per questo motivo è necessario capire come funzionano gli algoritmi che sono addestrati attraverso una enorme quantità di dati e come possono causare ingiustizie.
    Proviamo a farlo in questo episodio con Elena Beretta, data scientist alla Vrije University di Amsterdam dove studia come rendere più equa e inclusiva l’IA.

    Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frida UniTo e realizzato in collaborazione con il CIRSDe.
    La ricerca e la supervisione dei contenuti di questo episodio è a cura di Cristina Voto.
    Ai microfoni: Francesca Tampone e Federica Turco.
    La sigla è Girls to the front, Diet Punk.

    In questo episodio abbiamo citato:
    “Don’t look up”, Adam McKay, 2021
    “Don’t look up” - Main Title Suite (bonus track), 2021
    “Data Humanism, the Revolution will be visualized”, giorgialupi.com
    “In Spagna un algoritmo valuta il rischio di violenza contro le donne. Ma ha fallito”, Wired, 2022
    “Tick of the clock”, Chromatics, 2007
    “The Trip” (Instrumental), Still Corners, 2013
    "I'm not biased bias", Adam Grant (youtube)
    “Redbone”(instrumental), Childish Gambino, 2016
    “Light House”, Future Islands” (instrumental), 2014
    “Feminism data set”, Caroline Sinders, carolinesinders.com
    “Feminist internet”, feministinternet.com
    “Women Reclaiming AI” (WRAI)
    “Feminist Data Manifest-NO”, manifestno.com
    続きを読む 一部表示
    22 分

Femminista si diventa!に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。