『Europa domani』のカバーアート

Europa domani

Europa domani

著者: Radio 24
無料で聴く

このコンテンツについて

La guerra in Ucraina e l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca pongono gli Stati membri dell’Unione Europea di fronte ad un bivio: unirsi ancora di più o continuare ad agire in ordine sparso seguendo esclusivamente le proprie agende nazionali? Condividere la difesa, ma anche il fisco e la sanità? Condividere i soldi ma anche le decisioni più delicate? In “Europa domani. Scelte che cambiano la vita”, Gigi Donelli, con la collaborazione di Giulia Cannizzaro, esplora una serie di potenziali nuovi scenari che si potrebbero schiudere nell’immediato futuro dell’Europa. Con il contributo della rete di giornalisti europei Euranet Plus, metteremo a confronto le opinioni raccolte in tutta Europa. Per capire in 40 appuntamenti, se gli europei sono pronti per il futuro, o se vorranno invece scegliere ancora una volta di rivolgersi al passato.

CREDITI
"Europa domani. Scelte che cambiano la vita" è un podcast di Gigi Donelli nato in collaborazione con Euranet Plus
Autrice Giulia Cannizzaro
Fonico di studio, editing e sound design Carlo Salvatore e Gian Marco Ferronato
Illustrazione della cover Laura Cattaneo
Marketing Roberta Casa
Producer Riccardo Poli
Responsabile di produzione Guido Scotti
Coordinamento editoriale Gigi Donelli

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
政治・政府
エピソード
  • Intelligenza artificiale: la rivoluzione in classe
    2025/10/30

    L’intelligenza artificiale arriva anche a scuola. Il 9 agosto 2025, infatti, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le «Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche», un corpus di regole che, come spiegato dal ministro Valditara, serve per porre le basi dell’ingresso dell’IA nelle classi, sfruttando di fatto le indicazioni già definite dall’Ai Act varato dall’Unione europea. In questo episodio di “Europa domani. Scelte che cambiano la vita” parliamo di intelligenza artificiale a scuola, dei vantaggi e dei rischi che il suo utilizzo comporta.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Intelligenza artificiale: il lavoro del futuro
    2025/10/16

    Secondo il World Economic Forum saranno 69 milioni i nuovi posti di lavoro creati grazie all’intelligenza artificiale entro il 2027. 14 milioni dei vecchi, invece, spariranno. In questo episodio di “Europa domani. Scelte che cambiano la vita” parliamo di intelligenza artificiale e di come il mondo del lavoro, grazie a questa rivoluzione, sta cambiando.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Cambiamento climatico: conto salato per l’agricoltura
    2025/10/02

    Dall’avocado coltivato in Sicilia alla Macadamia prodotta in Calabria, il cambiamento sta cambiando il nostro modo di mangiare, di abitare e anche di lavorare. Lo sanno bene gli agricoltori che nel giro di un decennio hanno visto con i propri occhi l’effetto del cambiamento climatico. Tra eventi atmosferici disastrosi e temperature che d’estate arrivano a sfiorare in alcune zone d’Italia i 50 gradi, gli agricoltori devono correre ai ripari. Sì, ma come? In questo episodio di “Europa domani. Scelte che cambiano la vita”, parliamo di clima e agricoltura e di come i lavoratori europei stiano affrontando le nuove sfide che il cambiamento climatico pone, in equilibrio tra innovazione e tradizione.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
まだレビューはありません