エピソード

  • 5# 1922: La Radio Pubblica (URI)
    2025/02/24

    Prima della radio pubblica, le notizie arrivavano con lentezza e la musica era solo per chi poteva permettersi un concerto. Poi, nel 1922, tutto cambia: la BBC e l’URI accendono il microfono e il mondo entra nei salotti. Il primo notiziario, il primo concerto, la prima volta che una voce sconosciuta arriva nelle case di tutti.

    Ma sapete che il debutto della BBC è stato un mezzo disastro? Tra valvole bruciate e segnali che saltano, il primo annuncio è stato letto due volte!

    Scopriamo insieme come questa nuova onda ha trasformato il nostro modo di vivere l’informazione, l’intrattenimento e il tempo libero.


    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 4# 1914: La Radio nella Grande Guerra
    2025/02/24

    Trincee, fango, piccioni viaggiatori e… bip bip bip.

    La Prima Guerra Mondiale è il primo grande conflitto combattuto con la radio, e cambia tutto: ordini che viaggiano senza cavalli, battaglie coordinate in tempo reale e persino i primi inganni via etere. Senza quei segnali in Morse sotto il fuoco del 1914, niente radio nelle case, niente propaganda politica, niente trasmissioni live.

    Ma sapete che i tedeschi hanno usato la radio per fregare gli inglesi con falsi messaggi?

    Decifriamo la storia della radio in guerra e il suo impatto sul mondo di oggi.


    続きを読む 一部表示
    7 分
  • 3# 1901: Il Messaggio Transatlantico
    2025/02/22

    Un filo nel vento, tre bip nell’aria e un esperimento che sfida la logica. È il 1901, e Guglielmo Marconi vuole mandare un segnale radio dall’Inghilterra al Canada, senza cavi, solo con onde invisibili. Gli scienziati dicono che è impossibile, il vento prova a fermarlo, ma lui non si arrende. E così, il mondo cambia per sempre.

    Come ci è riuscito? E cosa sarebbe successo se avesse fallito?

    Decifriamo la storia del primo segnale transatlantico, tra genio, rischio e un pizzico di fortuna.


    続きを読む 一部表示
    5 分
  • 2# 1895: La Radio di Marconi
    2025/02/22

    Un bip nel nulla. È il 1895 e sulle colline di Bologna, un giovane italiano lancia un segnale che viaggia senza fili, sfidando ogni certezza. Un fucile, un aquilone e un’idea che cambierà per sempre il mondo delle comunicazioni.

    Ma come ci è riuscito? E chi ha creduto in lui? Decifriamo insieme la storia della radio, dal primo esperimento fino alle connessioni di oggi.

    Pronti a sintonizzarvi?


    続きを読む 一部表示
    4 分
  • 1# 1876: Il Telefono di Bell
    2025/02/22

    Una voce attraversa un filo, e nulla sarà più come prima. È il 1876, e un semplice messaggio cambia il destino delle comunicazioni per sempre. Ma cosa c'entra un esperimento, un brevetto conteso e persino un imperatore curioso? In questa puntata decifriamo il primo segnale che ha connesso il mondo. Pronti a scoprire cosa è successo davvero?


    続きを読む 一部表示
    4 分