『Day One Podcast』のカバーアート

Day One Podcast

Day One Podcast

著者: Day One
無料で聴く

このコンテンツについて

Day One è l'almanacco dei videogiochi, anche in podcast. Alessandro Zampini, Mattia Ravanelli e a volte qualche ospite, chiacchierano per una mezz'ora (spesso anche di più), una volta alla settimana, dei videogiochi pubblicati in quegli stessi giorni in oltre tre decenni di storia.Day One SF
エピソード
  • Ep. 47 - Dall'18 al 24 agosto: il Commodore 64, Devil May Cry, Rainbow Six e...
    2025/08/24

    In questo episodio del podcast di Day One, l'almanacco illustrato dei videogiochi vecchi, vecchissimi (ma anche quasi nuovi):

    •⁠ Un gioco incredibilmente importante e tamarro, come Devil May Cry.

    •⁠ Un computer che andava a cassette, come il Commodore 64, che se ci si pensa ora pare una cosa inconcepibile.

    •⁠ Un gioco che ha fatto la fortuna del suo editore e ovviamente di Tom Clancy, che al suo nome in copertina non rinuncia mai, come Rainbow Six.

    •⁠ Alcuni giochi che ci hanno provato ma non ce l'hanno fatta, come Disney Infinity, Auto Modellista ma soprattutto Too Human.


    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分
  • Ep. 46 - Dall'11 al 17 agosto: P.T., Paper Mario, Sleeping Dogs e...
    2025/08/17

    In questo episodio del podcast di Day One, l'almanacco illustratio dei videogiochi vecchi, vecchissimi (ma anche quasi nuovi):

    •⁠ Un gioco che non ha fatto in tempo a diventarlo e che, scomparendo in gioventù, ha lasciato l'illusione di poter essere tutto. Come un Jimi Hendrix o un Kurt Cobain dei survival horror: P.T.

    •⁠ Un gioco in cui non credeva più nessuno, che ha dovuto cambiare nome, faccia e continente, ma che alla fine è uscito ed era pure bello: Sleeping Dogs.

    •⁠ Un gioco sottile come un foglio di carta, ma solo all'apparenza: andate voi a dirgli qualcosa a Paper Mario.

    •⁠ Un po' di altri giochi comunque importanti, tra cui un bestione tipo System Shock, ma pure Hyrule Warriors, Gone Home, Legacy of Kain: Soul Reaver, The New Zealand Story e Pit FIghter.

    •⁠ Sì, c'è anche Pit Fighter, perché abbiamo tutti qualcosa da farci perdonare (e da oggi abbiamo anche il fatto di aver inserito Pit Fighter in un almanacco dei videogiochi).


    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    続きを読む 一部表示
    43 分
  • Ep. 45 - Dal 4 al 10 agosto: Mortal Kombat, Metroid, Yoshi's Island e...
    2025/08/10

    In questo episodio:

    •⁠ Giochi che hanno cambiato l'industria dal di fuori, come Mortal Kombat.

    •⁠ Giochi che l'hanno cambiata invece dal di dentro, come Metroid e Braid.

    •⁠ Giochi che hanno provato a farti credere una cosa ma poi erano un'altra, comunque bellissima, come Super Mario World 2: Yoshi's Island.

    •⁠ Giochi così brutti da affossare una carriera, come Devil's Third.

    •⁠ Giochi il cui autore lo riconosci da un chilometro di distanza, come Papers, please.


    Questo podcast fa parte⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠del progetto ⁠⁠Day One⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, cioè una raccolta delle date di pubblicazione di oltre mille videogiochi, a partire dal 1980 e fino al 2015.

    Le musiche che sentite sono state composte tutte da Fabio "Kenobit" Bortolotti, ad eccezione di un piccolo effetto sonoro del menu di Final Fantasy. Che comunque Fabio avrebbe potuto serenamente fare.

    続きを読む 一部表示
    57 分
まだレビューはありません