『Crossroads - Crocevia della comunità』のカバーアート

Crossroads - Crocevia della comunità

Crossroads - Crocevia della comunità

著者: CO.AS.IT. Melbourne
無料で聴く

このコンテンツについて

***The first podcast of CO.AS.IT. Melbourne, the Italian organisation supporting community, culture, and heritage in Australia. Join us for stories, interviews, and insights that celebrate our Italian roots while sharing services and programs for Italians of all generations. ***Il primo podcast di CO.AS.IT. Melbourne, l’organizzazione italiana che sostiene comunità, cultura e patrimonio in Australia. Scopri storie, interviste e approfondimenti che celebrano le nostre radici italiane e presentano servizi e programmi per gli italiani di tutte le generazioni.Copyright 2025 マネジメント マネジメント・リーダーシップ 社会科学 経済学
エピソード
  • EP 2 - Il passato è prologo
    2025/09/02
    Crossroads - Crocevia della comunitàEpisodio 2: Il passato è prologoIn questo secondo episodio, condotto da Luca Esposito e dal CEO del CO.AS.IT. Marco Fedi, scopriremo come la comunità italiana, nella sua dinamicità, abbia un’attenzione particolare per le nuove generazioni. “Il passato è prologo”, una citazione tratta da La Tempesta di Shakespeare, ricorda infatti come il passato non sia altro che il preludio di una storia presente, viva, capace di raccontarsi, reinventarsi e riscoprirsi.Ne abbiamo parlato con la nostra ospite di turno, Mariella De Paolis, ideatrice e coordinatrice del programma "Girotondo" del CO.AS.IT.: un percorso di lingua italiana per bambini in età prescolare (3-5 anni). Sviluppato secondo il Victorian Early Years Learning and Development Framework, il programma incoraggia i piccoli a scoprire la lingua attraverso il gioco, l’esplorazione e il problem solving, in un ambiente dinamico e stimolante. Oltre all’apprendimento linguistico, Girotondo apre le porte alla cultura italiana: i bambini partecipano a laboratori di cucina, sperimentando la gioia del cibo italiano, e celebrano le principali feste tradizionali, immergendosi così nelle usanze e nelle tradizioni che rendono unica l’Italia.Inoltre, ascolteremo un'intervista esclusiva con Angela Viora, educatrice, studiosa e artista performativa italiana residente a Naarm/Melbourne, che con il suo lavoro unisce studi sulle Performance Arts, la lingua Italiana e l'educazione, con particolare attenzione alle relazioni corpo-luogo, alla migrazione, all’identità e alla lingua, e al senso di appartenenza. Angela Viora presenterà il suo prossimo incontro presso il CO.AS.IT. dal titolo What's performance art got to do with it? martedì 9 settembre dalle 6.30pm alle 8pm, al 199 Faraday Street, Carlton. Un evento gratuito che necessita la registrazione online presso questo link: https://www.coasit.com.au/book-presentation-angela-vioraProduzione, regia e musiche di Stefano Ioele._____Episode 2: What's past is prologueIn this second episode, hosted by Luca Esposito and CO.AS.IT. CEO Marco Fedi, we explore how the Italian community, in all its dynamism, pays special attention to younger generations. “What’s past is prologue”, a quote from Shakespeare’s The Tempest, reminds us that the past is nothing more than the prelude to a living present—one that knows how to tell its story, reinvent itself, and rediscover its identity.We spoke with our guest, Mariella De Paolis, creator and coordinator of the CO.AS.IT. Girotondo program: an Italian language course for preschool children (ages 3–5). Developed in line with the Victorian Early Years Learning and Development Framework, the program encourages children to explore the language through play, discovery, and problem solving, in a dynamic and stimulating environment. Beyond language learning, Girotondo also opens the doors to Italian culture: children take part in cooking workshops, experiencing the joy of Italian food, and celebrate traditional festivals, immersing themselves in the customs and traditions that make Italy unique.We will also hear an exclusive interview with Angela Viora, an Italian educator, scholar, and performance artist based in Naarm/Melbourne. Her work bridges Performance Arts, Italian language, and Education, with a focus on body–place relationships, migration, identity, language, and belonging. Angela will present her upcoming event at CO.AS.IT., titled What’s performance art got to do with it?, on Tuesday 9 September from 6.30pm to 8pm, at 199 Faraday Street, Carlton. This is a free event, but registration is required at the following link: https://www.coasit.com.au/book-presentation-angela-vioraProduced, directed, and with music by Stefano Ioele.Contributors:Mariella De Paolis, Girotondo Program CoordinatorAngela Viora, artist, scholar and educator - Monash University
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • EP 1 - Stare insieme fa bene
    2025/08/27

    Crossroads - Crocevia della comunità


    Episodio 1: “Stare insieme fa bene”


    In questo primo episodio, condotto da Luca Esposito e dal CEO del CO.AS.IT. Marco Fedi, affronteremo una tematica delicata: l’isolamento sociale.


    Sin dalla sua fondazione nel 1968, il CO.AS.IT. ha offerto soluzioni concrete per favorire l’aggregazione sociale a tutte le età, attraverso i tanti servizi messi a disposizione della comunità.


    Ascolteremo in particolare le testimonianze dell’ospite della puntata, Maria Metelli, manager del Social Support Group Program, insieme alle voci degli operatori e dei clienti dei servizi Aged Care, sia dal nuovo centro inaugurato a Niddrie che da quello di Rosanna.


    Inoltre, una breve intervista con Moses Tan, artista e docente malese, che presenta la mostra Viaggio Italiano al CO.AS.IT., frutto dei suoi viaggi in Italia. L’esposizione raccoglie fotografie e disegni che offrono una nuova prospettiva, più intima e personale, sull’Italia. La mostra sarà visitabile fino al 25 settembre.


    Regia e produzione di Stefano Ioele. Musiche gentilmente offerte dalla band G_Tano.


    Contributi:

    • Maria Metelli, Social Support Group Program Manager
    • Social Support Workers e clienti dei centri di Niddrie e Rosanna


    _____


    Crossroads – Crocevia della comunità

    Episode 1: “Being Together is Good for You”


    In this first episode, hosted by Luca Esposito and CO.AS.IT. CEO Marco Fedi, we will address a sensitive topic: social isolation.


    Since its foundation in 1968, CO.AS.IT. has continued to provide concrete solutions to promote social connection across all ages, through the many services it offers to the community.


    We will hear the testimony of our special guest, Maria Metelli, Social Support Group Program Manager, as well as the voices of staff and clients from the Aged Care services at both the newly inaugurated Niddrie Centre and the Rosanna Centre.


    The episode also features a short interview with Malaysian artist and lecturer Moses Tan, who presents Viaggio Italiano at CO.AS.IT., an exhibition inspired by his travels through Italy. The collection includes photographs and drawings that offer a new, more intimate perspective on the country. The exhibition runs until 25 September.


    Directed and produced by Stefano Ioele. Music kindly provided by the band G_Tano.


    Contributors:

    • Maria Metelli, Social Support Group Program Manager
    • Social Support Workers and clients from the Niddrie and Rosanna Centres


    続きを読む 一部表示
    31 分
  • Crossroads - Crocevia della comunità - "Chi siamo"
    2025/08/19

    Crossroads - Crocevia della comunità

    Episode Zero: “Chi siamo”


    Crossroads è il nuovo podcast ideato dal CO.AS.IT. di Melbourne che nasce per entrare in contatto, in modo diretto e autentico, con la comunità italiana di Melbourne e dell’Australia, utilizzando formati multimediali accessibili a tutte le età.

    Con la sensibilità che lo distingue, il CO.AS.IT. esaminerà le principali sfide che la nostra comunità affronta, mettendo in luce le numerose iniziative costruite su misura per ogni generazione di italiani residenti in Victoria.


    A guidare l’ascolto è Luca Esposito, con la partecipazione del CEO del CO.AS.IT., Marco Fedi. Ospite della puntata è Vincent Volpe, Presidente del CO.AS.IT. Regia e produzione di Stefano Ioele. Musiche offerte gentilmente dalla band G_Tano.


    In questo episodio inaugurale, “Chi siamo”, il CO.AS.IT. inaugura, inoltre, l'apertura di un nuovo centro per i servizi di Aged Care a Niddrie, durante il quale hanno partecipato l'On. Ben Carroll, MP, e il sindaco di Moonee Valley, Cr Ava Adams.


    Scopriremo storie che raccontano servizi concreti: dal dipartimento Aged Care, che offre servizi e assistenza alla terza età; al dipartimento Language, dove si offrono assistenza linguistica, corsi di italiano per tutte le età e risorse creative di apprendimento.

    Avremo anche un omaggio alle radici, attraverso le testimonianze del dipartimento Heritage, con il Museo Italiano e la Italian Historical Society che custodiscono memoria e tradizione della comunità. Il dipartimento Culture ci guiderà tra eventi culturali apprezzati come mostre, esibizioni musicali, incontri e il popolare ciclo Next Gen pensato per coinvolgere soprattutto i giovani.

    Infine, il dipartimento Witcare Hub parlerà del suo ruolo come punto informativo gratuito per gli italiani appena arrivati, offrendo assistenza concreta su lavoro, integrazione e socialità.

    _________________________


    Episode Zero: “Who We Are”


    Crossroads is a new podcast from CO.AS.IT. in Melbourne, created to forge a genuine connection with the Italian community in Victoria and across Australia. Designed for all audiences, it embraces engaging multimedia storytelling.


    The debut episode, “Who We Are”, is hosted by Luca Esposito, featuring CO.AS.IT. CEO Marco Fedi, with special guest President Vincent Volpe. Directed and scored by Stefano Ioele, it also celebrates the opening of a new Aged Care center in Niddrie, attended by Hon. Ben Carroll and Cr Ava Adams.

    Music by G_Tano.


    Listeners will hear heartfelt stories from:

    • Aged Care: providing compassionate support to elderly community members,
    • Language: offering Italian lessons and creative language programs,
    • Heritage: through the Italian Museum and Historical Society preserving migrant stories,
    • Culture: showcasing exhibitions, performances, and the youth-focused Next Gen series,
    • Witcare Hub: serving as a free info point offering practical support for newly arrived Italians.


    Contributors:

    • Emma Contessa, Aged Care Manager
    • Maria Metelli, Social Support Group Program Manager
    • Filomena Adem, Visitation Program Manager
    • Ferdinando Colarossi, Director of the Education Department
    • Michela Pellizon, Education Department Manager
    • Maria Cagiati, Language Assistants Program Coordinator
    • Maria Brancolino,Doposcuola Program Coordinator
    • Mariella De Paolis,Girotondo Program Coordinator
    • Alexander Parisi, Adult Classes Coordinator
    • Francesco Pascalis, C.U.T.E. (University of the Third Age) Coordinator
    • Elizabeth Triarico, Director of the Historical Society and Museo Italiano
    • Paolo Baracchi, Cultural Program Manager
    • Carmelina Calabrò, Next Gen Program Coordinator
    • Barbara Zoroddu, Witcare Program Witcare Coordinator


    続きを読む 一部表示
    47 分
まだレビューはありません