エピソード

  • Helena Blavatsky: misticismo, teosofia e new age
    2025/05/13

    Nata in Ucraina nel 1831 come Elena Petrovna von Hahn, Helena Blavatsky visse una vita fuori dagli schemi: dopo un breve matrimonio, si lanciò in viaggi avventurosi tra esperienze paranormali, presunte visioni mistiche e contatti con misteriosi “maestri” spirituali. I suoi racconti, spesso contraddittori, mescolano mito e realtà, ma l’impatto che ebbe sul pensiero esoterico moderno è indiscutibile.Nel 1875, a New York, fondò la Società Teosofica con l’obiettivo di: • promuovere la fratellanza universale, • studiare comparativamente religioni, filosofie e scienze, • esplorare le leggi nascoste della natura e i poteri dell’uomo.Attraverso opere come “Iside Svelata” e “La Dottrina Segreta”, la Blavatsky propose una visione spirituale radicale, fondata sull’unità di tutte le tradizioni sacre e sul rifiuto del dogmatismo religioso, in particolare quello cristiano.Nonostante accuse di frode e controversie, il suo pensiero influenzò profondamente l’occultismo, la Teosofia e l’intero movimento New Age.In questo video approfondiamo anche i suoi legami con Garibaldi, Mazzini e l’Italia, dove la Teosofia si diffuse grazie a figure come Ottone Penzing.Alla sua morte, la missione fu portata avanti da Annie Besant. Come Presidente della Società Teosofica. si distinse per la sua grande capacità oratoria e si concentrò sulla preparazione dell'umanità all'arrivo del "grande maestro mondiale". Oltre all'impegno teosofico, fu una convinta femminista, promuovendo temi come la libertà della donna, l'uguaglianza e la giustizia sociale, partecipando a manifestazioni di suffragette e proponendo la costruzione di una religione universale e governo mondiale.


    Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠

    Facebook 👉 / cronachecieloeterra

    X 👉 https://x.com/crn_cieloeterra

    SE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONE

    CON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPU

    o con bonifico bancario

    Intestato a CIRO MAURIELLO

    Causale DONAZIONE

    CC: IT06M 02008 32974 001158861779

    続きを読む 一部表示
    53 分
  • 11 - Carlo I contro il Parlamento: Origini della Guerra Civile Inglese
    2025/04/29

    In questo episodio entreremo nel cuore del regno di Carlo I, figlio di Giacomo I e nuovo re d’Inghilterra.Scopriremo quali sfide eredita salendo al trono: una corona già in difficoltà nei rapporti con il Parlamento, tensioni religiose che non si sono mai placate, e un paese sospeso tra vecchi rancori e nuove paure.Parleremo anche del suo matrimonio con Enrichetta Maria, una principessa cattolica. Un’unione che accese ancora di più i sospetti e i malumori nell’Inghilterra protestante, tanto da portare a trattative segrete e compromessi sulle leggi contro i cattolici.Vedremo come i rapporti tra Carlo e il Parlamento si deteriorano sempre di più, fino a uno scontro aperto che porta alla chiusura forzata del Parlamento e a un periodo in cui il re governa da solo, senza opposizione.E mentre la crisi politica si aggrava, inizieremo a intravedere una figura destinata a cambiare tutto: Oliver Cromwell.Ce ne parla Elisabetta Sala in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠Facebook 👉 / cronachecieloeterra X 👉 https://x.com/crn_cieloeterra

    続きを読む 一部表示
    1 時間 3 分
  • Mons. Lefebvre: in difesa della vera messa - Guido Vignelli
    2025/04/02

    Nato il 29 novembre 1905 a Tourcoing, in Francia, Monsignor Marcel Lefebvre fu uno dei pochi vescovi del XX secolo ad avere il coraggio di alzare la voce quando tutto sembrava cedere sotto il peso del compromesso e della confusione. Con lucidità e fermezza, riconobbe gli errori gravi e le deviazioni progressiste che seguirono il Concilio Vaticano II, e si oppose con determinazione a quella che vedeva come una vera e propria crisi nella Chiesa.Per questo motivo, nel 1970, fondò la Fraternità Sacerdotale San Pio X (FSSPX): un atto necessario e provvidenziale per salvaguardare la Tradizione cattolica, messa da parte in nome di un aggiornamento pastorale che stava dissolvendo secoli di fede autentica.Al centro della sua battaglia vi fu la difesa della Santa Messa tridentina, espressione perenne del vero culto cattolico, opposta alla nuova “Messa di Paolo VI” — una liturgia introdotta in nome della modernità, ma, ambigua sul piano teologico e dannosa sul piano pastorale, frutto di un’errata concezione dell’uomo e di Dio.Lefebvre comprese che non si poteva più attendere mentre anime venivano confuse, sacerdoti disorientati e il sacro sminuito. Con coraggio, ordinò sacerdoti e — nel 1988 — consacrò vescovi senza mandato papale, gesto estremo ma necessario per garantire la sopravvivenza della vera fede cattolica in mezzo a una crisi senza precedenti.Nonostante le sanzioni canoniche e il discredito di molti ambienti ufficiali, la FSSPX è oggi riconosciuta da un numero crescente di fedeli come il cuore pulsante della Chiesa militante, una roccaforte contro il modernismo e le sue devastanti conseguenze. Il suo orientamento dottrinale chiaro, la sua spiritualità tradizionale e la sua resistenza coraggiosa continuano a testimoniare che la Verità non cambia con le mode del tempo, e che la Tradizione non è un peso del passato, ma una fiamma viva che illumina il presente.Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠Facebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONECON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPUo con bonifico bancarioIntestato a CIRO MAURIELLOCausale DONAZIONECC: IT06M 02008 32974 001158861779

    続きを読む 一部表示
    40 分
  • Mienvielle VS Maritain: La battaglia per l'anima del cattolicesimo - Guido Vignelli
    2025/03/24

    Padre Julio Meinvielle fu un sacerdote argentino noto per la sua visione teologica della storia, in cui interpretava l’ebraismo come agente di desacralizzazione e l’islam come una minaccia per l’ordine della civiltà cristiana. Oppositore del modernismo e della Democrazia Cristiana di Jacques Maritain, affrontò con lucidità e fervore le questioni religiose e politiche del suo tempo, denunciando l’influenza delle ideologie secolari nella Chiesa e nella società. La sua eredità intellettuale, ancora oggi oggetto di riscoperta, è particolarmente valorizzata dall’Istituto del Verbo Incarnato, che ne riprendeva l’impegno nella difesa della tradizione cattolica e nella critica alle tendenze progressiste che minacciano l’identità cristiana.Ce ne parla Guido Vignelli in questo muovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠Facebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONECON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPUo con bonifico bancarioIntestato a CIRO MAURIELLOCausale DONAZIONECC: IT06M 02008 32974 001158861779

    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Il fallimento del Marxismo: Del Noce aveva ragione
    2025/03/12

    Augusto Del Noce è stata una figura intellettuale italiana anomala e complessa, inizialmente vicina ad ambienti cattolici di sinistra e al cristianesimo comunista per il suo antifascismo. Tuttavia, attraverso lo studio del marxismo, cambiò radicalmente prospettiva, diventando un critico della modernità• Del Noce considerava il marxismo il culmine del processo di secolarizzazione, ma ne predisse il fallimento a causa della separazione tra utopia e prassi cinica.• Famosamente previde che il Partito Comunista Italiano sarebbe diventato un partito radicale di massa.• Analizzò acutamente il '68, vedendolo come l'apice dell'ideologia moderna e il vicolo cieco del marxismo.• Critico del progressismo cattolico, Del Noce riteneva impossibile un'intesa coerente con il comunismo, prevedendo l'assorbimento del cattolicesimo di sinistra.• Definiva la modernità come il tentativo di creare una società post-cristiana che realizzasse il paradiso in terra in termini economici o di buoni sentimenti.• Principalmente uno storico delle dottrine politiche, si concentrò sul pensiero marxista e liberale, pur non sviluppando un sistema filosofico proprio.Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠Facebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONECON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPUo con bonifico bancarioIntestato a CIRO MAURIELLOCausale DONAZIONECC: IT06M 02008 32974 001158861779

    続きを読む 一部表示
    35 分
  • Bacon, scienza e i semi del razionalismo - Elisabetta Sala
    2025/03/03

    In questo episodio tratteremo il regno tumultuoso di Giacomo I d’Inghilterra. Esploreremo gli eventi chiave, i personaggi e le tensioni religiose che hanno definito quest'epoca, gettando le basi per conflitti futuri.Ecco cosa tratteremo:

    • Giacomo I: Assolutismo e conflitto: Scopriremo come la fede di Giacomo I nell'assolutismo portò a scontri con il Parlamento.
    • L'età dell'oro di Shakespeare: Parleremo di come la compagnia di Shakespeare salì alla ribalta come King's Men e scrisse le sue più grandi tragedie sotto il regno di Giacomo I.
    • Francis Bacon: Scienza e intrighi: Sveleremo la storia di Francis Bacon, il sostenitore dell'empirismo e del razionalismo, che immaginava un futuro guidato dalla scienza. Ma approfondiremo anche le sue manovre politiche e i compromessi morali, come il suo coinvolgimento nella condanna del conte di Essex.
    • Tensioni religiose e la Chiesa d'Inghilterra: Analizzeremo come Giacomo I gestì il complesso panorama religioso, cercando di unificare le religioni e promuovendo alla fine la Chiesa d’Inghilterra.

    Ce ne parla Elisabetta Sala in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠Facebook 👉 / cronachecieloeterra X 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONECON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted...o con bonifico bancarioIntestato a CIRO MAURIELLOCausale DONAZIONECC: IT06M 02008 32974 001158861779

    続きを読む 一部表示
    59 分
  • L'Azione Cattolica nel XX secolo: come il modernismo ha infiltrato la Chiesa
    2025/02/21

    Questo episodio conclude la disamina sulle opere e il pensiero di Plinio Correa de Oliveira. Con il professor Loredo, analizzeremo l’Azione Cattolica che, nata per affrontare i problemi sociali dell’industrializzazione coinvolgendo i laici cattolici, fu successivamente infiltrata da idee moderniste. Scopriremo come il movimento, inizialmente pensato per unire i cattolici, fu influenzato da neo-modernisti che portarono alcune sezioni, soprattutto universitarie e operaie, verso ideologie di sinistra e persino al sostegno della sovversione comunista.Parleremo inoltre dei papati che vanno da Leone XIII a Pio XII, dei loro meriti e dei loro errori. Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠Facebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONECON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted...o con bonifico bancarioIntestato a CIRO MAURIELLOCausale DONAZIONECC: IT06M 02008 32974 001158861779

    続きを読む 一部表示
    49 分
  • Vivere da Asburgo - Edoardo Asburgo - Lorena
    2025/01/30

    In questo episodio intervistiamo l'arciduca Edoardo d'Asburgo - Lorena, ambasciatore di Ungheria presso la Santa Sede. L'arciduca ci parla del suo ultimo libro, Vivere da Asburgo, e ci spiega le virtù da coltivare per essere un degno membro di una delle famiglie più prestigiose della storia. Ma queste virtù, sono ancora possibili nel mondo di oggi? Possiamo e dobbiamo farle anche nostre? Seguici sui nostri canali Telegram 👉 ⁠https://t.me/CronacheDiCieloeTerra⁠ Facebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 https://x.com/crn_cieloeterra SE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONE CON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPU o con bonifico bancario Intestato a CIRO MAURIELLO Causale DONAZIONE CC: IT06M 02008 32974 001158861779 GRAZIE

    続きを読む 一部表示
    24 分