
Il fallimento del Marxismo: Del Noce aveva ragione
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Augusto Del Noce è stata una figura intellettuale italiana anomala e complessa, inizialmente vicina ad ambienti cattolici di sinistra e al cristianesimo comunista per il suo antifascismo. Tuttavia, attraverso lo studio del marxismo, cambiò radicalmente prospettiva, diventando un critico della modernità• Del Noce considerava il marxismo il culmine del processo di secolarizzazione, ma ne predisse il fallimento a causa della separazione tra utopia e prassi cinica.• Famosamente previde che il Partito Comunista Italiano sarebbe diventato un partito radicale di massa.• Analizzò acutamente il '68, vedendolo come l'apice dell'ideologia moderna e il vicolo cieco del marxismo.• Critico del progressismo cattolico, Del Noce riteneva impossibile un'intesa coerente con il comunismo, prevedendo l'assorbimento del cattolicesimo di sinistra.• Definiva la modernità come il tentativo di creare una società post-cristiana che realizzasse il paradiso in terra in termini economici o di buoni sentimenti.• Principalmente uno storico delle dottrine politiche, si concentrò sul pensiero marxista e liberale, pur non sviluppando un sistema filosofico proprio.Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO PUOI AIUTARCI A CREARE NUOVI CONTENUTI COME QUESTO CON UNA DONAZIONECON PAYPAL https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=WGLVXFT5W4HPUo con bonifico bancarioIntestato a CIRO MAURIELLOCausale DONAZIONECC: IT06M 02008 32974 001158861779