• Container

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

Container

著者: Radio 24
  • サマリー

  • Il trasporto delle merci è alla base di ogni attività umana e di ogni progresso economico. Un mondo di cui ci accorgiamo spesso solo quando c’è qualche crisi e gli scaffali dei supermercati si svuotano, ma che in realtà contribuisce ogni giorno al benessere di tutti. Un sistema complesso, che ha il suo cuore nel trasporto su gomma, ma che evolve sempre più verso forme di Intermodalità che coinvolgono ferrovia, navi e aerei. "Container" è l'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato ai trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per fatturato (dopo l'agroalimentare e l'edilizia) e che costituisce la cerniera di collegamento tra il mondo produttivo e il consumatore finale.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il trasporto delle merci è alla base di ogni attività umana e di ogni progresso economico. Un mondo di cui ci accorgiamo spesso solo quando c’è qualche crisi e gli scaffali dei supermercati si svuotano, ma che in realtà contribuisce ogni giorno al benessere di tutti. Un sistema complesso, che ha il suo cuore nel trasporto su gomma, ma che evolve sempre più verso forme di Intermodalità che coinvolgono ferrovia, navi e aerei. "Container" è l'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato ai trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per fatturato (dopo l'agroalimentare e l'edilizia) e che costituisce la cerniera di collegamento tra il mondo produttivo e il consumatore finale.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • In Lombardia un accordo per l’autotrasporto artigiano
    2025/05/03

    Le associazioni di categoria dell’autotrasporto artigiano hanno recentemente siglato in Lombardia un accordo di secondo livello con i sindacati per migliorare alcuni aspetti relativi alla retribuzione e all’orario di lavoro del personale viaggiante.

    In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Patrizio Ricci, presidente di CNA Fita e vicepresidente dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori.

    L’intesa si inserisce nell’ambito del CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione e prevede una serie di punti innovativi; fra questi c’è la corresponsione di un trattamento economico di discontinuità, relativo cioè ai “tempi morti” nei quali l’autista, ad esempio, deve attendere fermo alla dogana o per il disbrigo delle pratiche portuali.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • La portualità italiana resiste alle sfide
    2025/04/26

    I porti italiani vivono una fase di grande cambiamento legata alla riforma della governance allo studio da parte del Governo, alle novità connesse alla digitalizzazione e anche alle tante variabili che toccano i commerci internazionali. In questo scenario, il settore tiene e registra anche una certa crescita. Questo è quanto emerge dagli ultimi dati complessivi resi noti da Assoporti.

    In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Rodolfo Giampieri, presidente di Assoporti.

    Nel 2024 è stata registrata una crescita dell’1,35 trainata da più segmenti, in particolare modo dai container. In linea generale, Trieste e Genova si confermano i principali scali nazionali, seguiti da Gioia Tauro leader nel trashipment.

    Un sistema che ha dimostrato una certa capacità di adattamento e che è in attesa di una riforma che lo renda più competitivo a livello globale.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 19/04/2025
    1分未満

Containerに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。