エピソード

  • 14- La comunicazione riparativa
    2025/07/07
    14- La comunicazione riparativa

    In questo ultimo episodio del podcast "Comunicabilità" ti voglio parlare della comunicazione che ripara, di quell'insieme di parole che nell'incontro con l'altro e con noi stessi ci possono aiutare a fare ordine, a gestire le emozioni e persino ad elaborare vissuti traumatici.

    Le interruzioni esistono e sono parte anch'esse del processo di crescita ma per gestirle al meglio è necessario imparare a riparare affinchè si possa stabilire un equilibrio psichico e relazionale.

    Non è mai troppo tardi per cambiare e se qualcosa che dici non è utile a te o all'altro, sperimenta un cambiamento e vedi che succede.

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • 13- Impotenza e comunicazione
    2025/06/16
    13 - Impotenza e comunicazione
    Ci sono momenti in cui ci sentiamo davvero impotenti.
    Non perché non vogliamo fare qualcosa, ma perché non possiamo.
    Non possiamo risolvere un dolore. Non possiamo cambiare una situazione.

    E questo fa sentire piccoli, bloccati, a volte inadeguati ma l’impotenza non è mancanza di valore, non è silenzio, non è assenza.
    È uno spazio complesso in cui, se sappiamo restare, nasce una comunicazione più autentica. In questa puntata, parlo di cosa significa comunicare quando non abbiamo soluzioni.

    Perché, a volte, il vero aiuto è non smettere di restare accanto.

    Hai mai vissuto quella sensazione di non sapere cosa dire… ma di voler restare vicino?

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • 12- Comunicazione e memoria
    2025/05/26
    12 - Comunicazione e memoria

    Non tutto quello che diciamo viene ricordato e non tutto quello che ricordiamo, è sempre stato detto.
    Le parole e la memorizzazione sono due aspetti che non sempre collimano.
    Ci sono però dei processi che accadono in una comunicazione che possono inficiare sulla memoria agevolandola o limitandola e in questa puntata, voglio parlarti proprio di questo.

    Perchè non ricordiamo tutto ciò che ascoltiamo o diciamo?
    Cosa possiamo fare per migliorare questi aspetti?

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • 11- La comunicazione emotiva
    2025/05/05
    11- La comunicazione emotiva
    Comunichiamo con le parole, con i gesti, con lo sguardo. Ma soprattutto, comunichiamo attraverso le emozioni.

    Anche quando non ce ne rendiamo conto, anche quando pensiamo di aver detto "tutto giusto", le emozioni parlano e spesso vengono ascoltate prima delle parole. I
    n questa puntata ti parlo di comunicazione emotiva: cos’è, come agisce, quali ostacoli la rendono difficile e perché imparare a usarla in modo consapevole può cambiare il nostro modo di stare in relazione.
    Ti parlerò anche del legame tra intelligenza emotiva e comunicazione, perché non basta sapere cosa dire: è fondamentale riconoscere come ci sentiamo quando lo diciamo
    .
    Chi riesce a leggere e gestire le proprie emozioni e quelle dell’altro ha una marcia in più, non solo nelle relazioni personali, ma anche nella vita professionale. In fondo, ogni emozione porta con sé un messaggio. Imparare ad ascoltarlo e a trasformarlo in parole autentiche è un atto di profonda maturità.

    E tu, quanto spazio dai alle emozioni nella tua comunicazione quotidiana?

    Le emozioni sono la voce più sincera che abbiamo. Imparare a tradurle è il primo passo per farsi davvero capire.

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • 10- Quando dire troppo significa dire nulla
    2025/04/07
    10- Quando dire troppo significa dire nulla

    In un’epoca in cui siamo sommersi da parole, opinioni, notifiche e messaggi, abbiamo perso di vista un concetto semplice ma potente: la qualità della comunicazione non sta nella quantità.

    Parlare tanto, senza una direzione chiara, può svuotare di significato ciò che vogliamo davvero dire.
    A volte parliamo per riempire un silenzio, per gestire l’ansia, per paura di non essere ascoltati… ma il risultato è l’effetto opposto: il nostro messaggio si perde. Imparare a scegliere le parole, a usare le pause, a dare spazio anche al non detto, ci aiuta a comunicare con più presenza e autenticità.

    E a te? Ti è mai capitato di parlare tanto per poi renderti conto di non aver detto nulla di quello ceh volevi davvero?

    Ricorda: ogni parola ha un peso, ma è il silenzio che le dà valore.

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 09 - Comunicare nel dolore
    2025/03/17
    09 - La comunicazione nel dolore

    Parlare di fronte a persone che soffrono non è una cosa semplice.

    Spesso si vuole aiutare, supportare, risolvere ma nel momento della fatica il cervello non è pronto ad ascoltare, ha bisogno di tempo per gestire certi dolori e certe emozioni.

    Educarsi al parlare al dolore è importante per creare equilibrio e benessere, sia negli altri che in noi stessi.
    Il dolore ha bisogno di cura e nella puntata di oggi, voglio parlarti proprio di questo.

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • 08 - La lamentela nelle relazioni
    2025/02/24
    8 - La lamentela nelle relazioni
    Lamentarsi ha una funzione fondamentale nelle relazioni: crea legami, crea interesse, crea tensione e alimenta uno scambio.
    È importante sapere però che nella lamentela si alimentano anche dinamiche disfunzionali e che perpetrano anche uno stato costante di vittimismo e di malessere, con gli altri e con sè stessi.

    In questa puntata voglio parlarti di quali sono i meccanismi che alimentano la lamentela e come imparare ad approcciarsi a questo stile di comunicazione.

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • 07 - L'importanza dello sguardo
    2025/02/03
    07- L'importanza dello sguardo

    Ci guardiamo ogni giorno, ma quanto davvero comunichiamo attraverso lo sguardo?

    Uno sguardo può rassicurare, mettere a disagio, accogliere o respingere.

    A volte dice molto più di mille parole, altre volte lascia spazio all’interpretazione e al dubbio.In questa nuova puntata di Comunicabilità, esploriamo il potere dello sguardo nella comunicazione.
    Perché gli occhi non sono solo finestre sull’anima, ma veri e propri strumenti di dialogo.

    Quando evitiamo lo sguardo di qualcuno, cosa stiamo dicendo? E quando, invece, lo sosteniamo?

    Contatto visivo, ascolto silenzioso, di quel momento in cui uno sguardo diventa un ponte tra due persone.

    Perché saper guardare – e lasciarsi guardare – è una parte fondamentale del comunicare.

    Buon ascolto

    Dott.ssa Anna Antinoro

    Link dell'esperimento dello Still Face di cui parlo nella puntata : https://youtu.be/abn5uvVvjX8?si=jtJzJP1qxo5Xh_kE
    続きを読む 一部表示
    16 分