エピソード

  • 132. AcqueDotti #03 - Qualità dell’acqua: cosa beviamo? - Con Viveracqua
    2025/06/23
    AcqueDotti è un podcast che racconta il servizio idrico integrato con la collaborazione di Viveracqua. Il ciclo prevede 4 puntate divulgative così strutturate:
    1. Perdite idriche, ogni goccia conta
      Con Etra, LTA - Livenza Tagliamento Acque, Acque Veronesi

    2. Bollette dell’acqua: che cosa pago?
      Con Veritas, Servizi Bellunesi, Medio Chiampo

    3. Qualità dell'acqua: che cosa beviamo?
      Con Acque Venete, Viacqua, Alto Trevigiano Servizi, Piave Servizi

    4. La sfida della depurazione dell’acqua
      Con Azienda Gardesana Servizi, Acque del Chiampo

    Viveracqua è la società che riunisce tutti i gestori idrici pubblici del Veneto e di parte del Friuli Venezia-Giulia allo scopo di incrementare l’efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica mantenendo alti gli standard di qualità, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative e sviluppare partnership al livello nazionale e internazionale.

    Clorofilla è un Podcast che racconta tematiche e personaggi dal mondo della sostenibilità.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • 131. AcqueDotti #02 - Bollette dell’acqua: che cosa pago? - Con Viveracqua
    2025/06/09
    AcqueDotti è un podcast che racconta il servizio idrico integrato con la collaborazione di Viveracqua. Il ciclo prevede 4 puntate divulgative così strutturate:
    1. Perdite idriche, ogni goccia conta
      Con Etra, LTA - Livenza Tagliamento Acque, Acque Veronesi

    2. Bollette dell’acqua: che cosa pago?
      Con Veritas, Servizi Bellunesi, Medio Chiampo

    3. Qualità dell'acqua: che cosa beviamo?
      Con Acque Venete, Viacqua, Alto Trevigiano Servizi, Piave Servizi

    4. La sfida della depurazione dell’acqua
      Con Azienda Gardesana Servizi, Acque del Chiampo

    Viveracqua è la società che riunisce tutti i gestori idrici pubblici del Veneto e di parte del Friuli Venezia-Giulia allo scopo di incrementare l’efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica mantenendo alti gli standard di qualità, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative e sviluppare partnership al livello nazionale e internazionale.

    Clorofilla è un Podcast che racconta tematiche e personaggi dal mondo della sostenibilità.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • 130. AcqueDotti #01 - Perdite idriche, ogni goccia conta - Con Viveracqua
    2025/05/29
    AcqueDotti è un podcast che racconta il servizio idrico integrato con la collaborazione di Viveracqua. Il ciclo prevede 4 puntate divulgative così strutturate:



    1. Perdite idriche, ogni goccia conta
      Con Etra, LTA - Livenza Tagliamento Acque, Acque Veronesi

    2. Bollette dell’acqua: che cosa pago?
      Con Veritas, Servizi Bellunesi, Medio Chiampo

    3. Qualità dell'acqua: che cosa beviamo?
      Con Acque Venete, Viacqua, Alto Trevigiano Servizi, Piave Servizi

    4. La sfida della depurazione dell’acqua
      Con Azienda Gardesana Servizi, Acque del Chiampo

    Viveracqua è la società che riunisce tutti i gestori idrici pubblici del Veneto e di parte del Friuli Venezia-Giulia allo scopo di incrementare l’efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica mantenendo alti gli standard di qualità, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative e sviluppare partnership al livello nazionale e internazionale.

    Clorofilla è un Podcast che racconta tematiche e personaggi dal mondo della sostenibilità.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • 129. Quale futuro per la CSR in Europa? Con Renata Kodilja | Live @ Salone CSR Gorizia
    2025/04/16
    Puntata registrata durante la tappa di Gorizia del Salone della CSR il 24 marzo 2025.

    Con Renata Kodilja, professoressa di Psicologia delle Relazioni ed etica delle organizzazioni, nonchè esperta del ramo "Social" in ambito ESG, abbiamo parlato del momento che sta vivendo la sostenibilità in Europa: tra chi cerca di difendere il ruolo strategico della CSRD e chi spinge verso nuove priorità.

    ▪️ Renata Kodilja
    https://people.uniud.it/page/renata.kodilja

    ▪️ Salone della CSR
    https://www.csreinnovazionesociale.it/

    💚 Sostieni Clorofilla con una donazione
    http://bit.ly/42Edvdt
    続きを読む 一部表示
    13 分
  • 128. Ripensare luoghi e lavoro con Gloria Catto di Ufficina | Live @ Salone CSR Gorizia
    2025/04/07
    Puntata registrata durante la tappa di Gorizia del Salone della CSR il 24 marzo 2025.

    Con Gloria Catto, consulente per la sostenibilità aziendale, abbiamo parlato del suo progetto Ufficina. Un tempo officina di famiglia, dopo un lavoro di recupero e rigenerazione è ora uno spazio destinato a varie attività: se durante la settimana è uno spazio per il business, nel weekend si trasforma in enoteca con vini e prodotti locali.

    ▪️ Gloria Catto
    https://it.linkedin.com/in/gloria-catto-42150043

    ▪️ Ufficina
    https://ufficina.com/

    ▪️ Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale
    https://www.csreinnovazionesociale.it/

    💚 Sostieni Clorofilla con una donazione
    http://bit.ly/42Edvdt
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • 127. Tutti in bicicletta con Marko Marinčič | Live @ Salone CSR Gorizia
    2025/03/31
    Puntata registrata durante la tappa di Gorizia del Salone della CSR il 24 marzo 2025.

    Con Marko Marinčič, giornalista e ciclista attivista, abbiamo parlato delle innumerevoli virtù della bicicletta anche in chiave CSR. Un mezzo di trasporto capace di migliorare il benessere dei lavoratori da un punto di vista psicofisico ed economico.

    ▪️ Marko Marinčič
    https://www.stradedellamemoria.it/interviste/intervista-a-marko-marincic/

    ▪️ Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale
    https://www.csreinnovazionesociale.it/

    💚 Sostieni Clorofilla con una donazione
    http://bit.ly/42Edvdt
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • 126 - COP16 sulla Biodiversità a Roma con Cristina Cipriano
    2025/03/11
    Parliamo della COP16 sulla biodiversità che si è tenuta dal 25 al 27 febbraio 2025 a Roma, in compagnia di Cristina Cipriano, ricercatrice e rappresentate del Youth Global Diversity Network, che è riuscita a portare la sua voce e quella della delegazione giovanile, per sottolineare l'urgenza di un accordo.

    Cristina, insieme ad altri attivisti tra cui Alessia Iotti - Alterales - hanno donato alla presidente Susana Muhamad una piantina, a simboleggiare la responsabilità dell'evento nei confronti di tutti gli abitanti del pianeta, suscitando un grande impatto emotivo.

    Cristina è ricercatrice presso il centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici e national biodiversdity future center, e coordinatrice italiana ed europea del Youth Global Diversity Network.

    In questa puntata ci ha parlato dell'importanza dell'accordo raggiunto, di come i paesi più poveri economicamente siano invece tra i più ricchi in termini di biodiversità, di come è nata l'idea e di dove sia ora finita la piantina di Pothos e di... CARAMELLE!

    ▪️ Cristina Cipriano
    https://www.cmcc.it/it/people/cipriano-cristina

    ▪️ Youth Global Diversity Network
    https://www.gybn.org/

    💚 Sostieni Clorofilla con una donazione
    http://bit.ly/42Edvdt
    続きを読む 一部表示
    38 分
  • 125 - Coinvolgere nel cambiamento con l'Assessora Elena Grandi
    2025/01/31
    VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANO

    Verde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.

    Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.

    Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.

    https://www.comune.milano.it/

    https://www.avrgroup.it/
    続きを読む 一部表示
    8 分