『BESide - Voci che camminano con te』のカバーアート

BESide - Voci che camminano con te

BESide - Voci che camminano con te

著者: RADIO UNITUS
無料で聴く

このコンテンツについて

BESide è il podcast ufficiale del Progetto LEAP – un'iniziativa che fa un vero e proprio salto verso l’inclusione, mettendo al centro i Bisogni Educativi Speciali (BES) e valorizzando le buone pratiche educative all’interno dell’Università degli Studi della Tuscia.
Ogni settimana, ai microfoni di Radio UNITUS – la Web Radio ufficiale di Ateneo – Giorgio Graziotti ,Juri Taborri, e Chiara Mechilli, insieme a ospiti sempre diversi, ci guideranno in un viaggio fatto di voci, esperienze e progetti che raccontano l’universo dell’inclusione universitaria.
Non mancate!
Seguiteci su Radio UNITUS e restate aggiornati sulle novità anche attraverso i nostri canali social.
Fate un salto con noi. Fate un salto con BESide.Copyright RADIO UNITUS
社会科学
エピソード
  • Parole che contano: linguaggio inclusivo e comunicazione efficace
    2025/07/31
    In studio con Giorgio Graziotti, autore e conduttore del programma BESide – voci che camminano
    con te e responsabile del progetto BESide per Radio Unitus, accogliamo Elisa Spinelli, station
    manager della Radio di ateneo e tecnologa.
    In questa puntata, esploriamo come il linguaggio possa essere un potente strumento di inclusione. La
    comunicazione efficace sarà centro della nostra puntata, poiché una comunicazione chiara e
    accessibile è fondamentale per garantire che tutti possano partecipare attivamente alla vita sociale e
    culturale.
    Elisa condividerà con noi l'esperienza virtuosa di Radio Unitus, una web radio di ateneo che pone
    l'inclusione al centro del suo cuore. Attraverso pratiche di comunicazione inclusive, la radio si
    propone di dare voce a diverse realtà e promuovere un ambiente in cui ogni individuo possa sentirsi
    accolto e rappresentato.
    Tema della puntata: linguaggio, comunicazione inclusiva e il ruolo della web radio nell’accoglienza
    di tutte le voci.
    続きを読む 一部表示
    42 分
  • Voci in cammino: il vento, il territorio e la narrazione – con il Consorzio dei Camminatori Indipendenti
    2025/07/24
    Nella quinta puntata di BESide – voci che camminano con te, Giorgio Graziotti responsabile del progetto BESide per Radio Unitus e Chiara Mechilli dialogano con tre ospiti speciali: Stefano Mecorio, Carlo Quondam e Marco D’Aureli, membri del Consorzio dei Camminatori Indipendenti. Al centro dell’incontro, un progetto affascinante che intreccia cammini, paesaggio e narrazione: la mappatura dei venti della Tuscia.
    Tra memorie di sopralluoghi nella Valle dei Calanchi e riflessioni sul significato del camminare, i nostri ospiti raccontano la nascita di una "Guida Sentimentale" e inclusiva, un modo nuovo e poetico di restituire il territorio. Non solo un cammino fisico, ma un'esperienza simbolica che genera comunità, relazioni e consapevolezza ecologica.
    Una puntata per chi ama perdersi e ritrovarsi lungo sentieri fatti di vento, parole e piccoli gesti come piantare un albero, per lasciare una traccia che unisce natura e cura.
    Cammina con noi tra le pieghe della Tuscia. Ogni passo, una storia.
    続きを読む 一部表示
    49 分
  • Strumenti per l’inclusione: lo sport e l’università nel racconto di Diego Ortolani
    2025/07/17
    In studio con Giorgio Graziotti, autore e conduttore del programma BESide – voci che camminano con te e responsabile del progetto BESide per Radio Unitus, Chiara Mechilli e Juri Taborri, ricercatore del DEIM e co-responsabile scientifico del progetto BESide, accogliamo Diego Ortolani, studente dell’Università degli Studi della Tuscia (Unitus) e atleta con DSA.
    Attraverso il racconto di Diego esploriamo il valore dello sport come potente strumento di inclusione, capace di promuovere l’autonomia, l’autostima e la partecipazione attiva. La sua esperienza ci guida tra sfide e conquiste, mostrando come sia possibile coniugare impegno sportivo e percorso universitario, anche in presenza di difficoltà legate ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
    La puntata si fa spazio di confronto sul ruolo dell’università, sui servizi di supporto attivati, sugli strumenti compensativi e sulle buone pratiche per una didattica più accessibile e su misura.
    Tema della puntata: sport, motivazione e percorsi universitari inclusivi per studenti con DSA.
    続きを読む 一部表示
    48 分
まだレビューはありません