エピソード

  • Episode 11: POPULISMO E COMPLOTTISMO
    2021/02/26
    In questo episodio di A SPASSO NEL TEMPO parleremo di populismo e complottismo con il Prof. Manuel Anselmi, docente di sociologia politica presso l' Unitelma Sapienza.
    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Episode 10: Il declino dell' occidente romano
    2021/02/22
    Ospite di questo episodio il Prof. Giusto Traina docente di storia romana presso l' Università della Sorbona di Parigi. E' tra i massimi esperti di storia romana e del Regno d' Armenia. Il suo testo "428 dopo Cristo: storia di un anno" pubblicato da Laterza nel 2007 è stato tradotto in inglese, francese, spagnolo e greco rivelandosi un grande successo editoriale. Buon Ascolto!
    続きを読む 一部表示
    31 分
  • Episode 9: RACCONTARE IL MEDITERRANEO
    2021/02/19
    Diamo il benvenuto al Prof. Antonio Musarra, docente di storia medievale presso la Sapienza Università di Roma, che ci racconterà dell' importanza del Mediterraneo nella storia.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Episode 8: LA STRATEGIA DELLA TENSIONE
    2021/02/17
    Quando si parla di strategia della tensione saltano subito alla mente le drammatiche immagini di Piazz Fontana, Piazza della Loggia, dell' attentato al treno Italicus. Raccontiamo una delle pagine più buie del nostro recente passato insieme a Mirco Dondi, docente di storia contemporanea presso l' Università di Bologna.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Episode 7: LA POLITICA ITALIANA NEL SECONDO DOPOGUERRA
    2021/02/15
    Nel 1945 l' Italia esce da una terribile guerra e da un ventennale regime dittatoriale. Le forze politiche chiamate a costruire la nuova Italia hanno di fronte scelte che cambiano il volto del Paese: restare una monarchia o abbracciare la Repubblica? Spalleggiare il blocco filosovietico o quello americano? Come gestire gli ingenti aiuti del Piano Marshall? Ne parliamo con il prof. Paolo Soddu dell' Università di Torino.
    続きを読む 一部表示
    34 分
  • Episode 6: RACCONTARE L' ORRORE
    2021/02/12
    Dalle leggi razziali allo sterminio degli ebrei affrontiamo un viaggio nell' orrore della shoa grazie al contributo del Prof. Bruno Luca Maida. docente di storia contemporanea presso l' Università degli Studi di Torino.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • RACCONTARE LA CRISI
    2021/02/10
    Nel pieno delle consultazioni tra le forze parlamentari ed il presidente incaricato Mario Draghi cerchiamo di capire questa per certi versi anomala crisi di Governo. Ospite della puntata il politologo Gianfranco Pasquino, professore emerito di scienza politica all' Università di Bologna e socio dell' Accademia dei Lincei.
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Episode 4: STAMPA ED EDITORIA TRA PASSATO E FUTURO
    2021/02/08
    Come nasce la stampa e che ruolo ha ricoperto nei grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la storia moderna e contemporanea? Quale futuro si prospetta per l' editoria dopo l' avvento del digitale e della rete? Ne parliamo con il prof. Alberto Conforti docente di storia della stampa e dell' editoria presso l' Università di Parma.
    続きを読む 一部表示
    22 分