エピソード

  • Una vacanza indimenticabile - Voci, Volti e Visioni la vacanza inclusiva che cambia la vita
    2025/09/14
    Come può una vacanza diventare uno strumento di inclusione, libertà e supporto per chi affronta fragilità e demenza? In questo episodio raccontiamo l’esperienza di “Voci, Volti e Visioni”, un progetto che trasforma il desiderio individuale in un modello replicabile di vacanza inclusiva. Dalla storia di una novantenne che voleva vedere il mare per la prima volta, fino all’organizzazione di settimane pensate per accogliere persone fragili con il supporto costante di un’équipe dedicata, esploriamo come cura, empatia e professionalità possano restituire gioia e autonomia ai partecipanti e serenità ai familiari. Parliamo di accoglienza come normalità, collaborazione con le strutture ospitanti, armonia tra operatori e superamento di barriere culturali, raccontando un modello di vacanza che non è solo tempo libero, ma un vero e proprio momento di vita significativa. Un episodio che celebra la resilienza, la dedizione e la gioia condivisa, mostrando come esperienze ben progettate possano avere un impatto profondo e duraturo sulla vita delle persone.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Una vacanza indimenticabile - Intellica e Santa D’Impna: stimolare la mente e raccontare l’Alzheimer
    2025/09/14
    Come si può stimolare la mente e favorire l’invecchiamento attivo, anche di fronte alla malattia? In questo episodio esploriamo due approcci innovativi che combinano tecnologia e narrazione.Con Intellica, una piattaforma digitale di stimolazione cognitiva, scopriamo come giochi, esercizi e attività personalizzate possano allenare memoria, attenzione e capacità di problem-solving, offrendo agli anziani e a chi vive con deficit cognitivi strumenti concreti per mantenere autonomia e vitalità.Con “Gli Memori di Santa D’Impna” di Simone Censi entriamo invece in un’isola immaginaria dove la narrativa diventa terapia: attraverso storie, flashback e personaggi coinvolgenti, il romanzo restituisce coerenza e dignità alle persone con Alzheimer, mostrando come la malattia possa essere affrontata con creatività, empatia e speranza.Un episodio che unisce tecnologia e umanità, per capire come la stimolazione mentale e il potere delle storie possano trasformare la vita quotidiana di chi affronta la demenza e di chi gli sta accanto.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Una vacanza indimenticabile - Mettersi nei panni dell’altro: demenza e danza come ponti di umanità
    2025/09/14
    Cosa significa davvero vivere con la demenza? E come il movimento può diventare linguaggio universale di inclusione? In questo episodio incontriamo due esperienze diverse ma profondamente legate dall’empatia. Con Paola Brignoli scopriamo il Virtual Dementia Tour, un percorso immersivo che permette a familiari, operatori e cittadini di sperimentare in prima persona le difficoltà sensoriali e cognitive della malattia. Un viaggio di pochi minuti che apre prospettive nuove: meno teoria, più esperienza, per imparare a comunicare con rispetto e pazienza, e per abbattere pregiudizi e paure. Con Claudio Gasparotto, coreografo di Movimento Centrale Danza e Teatro, esploriamo invece la danza come strumento di libertà, relazione e bellezza. Un’arte che appartiene a tutti – anziani, bambini, persone con disabilità – e che restituisce dignità al corpo come veicolo di espressione e incontro. Due approcci che ci ricordano che la cura non è solo assistenza, ma anche comprensione, movimento e riconciliazione: perché per essere chiari, a volte, bisogna avere il coraggio di danzare.
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Una vacanza indimenticabile - Figli genitori e Alzheimer imparare ad accettare
    2025/09/14
    In questo episodio di Una vacanza indimenticabile la voce passa ai familiari: tre figlie raccontano come l’Alzheimer abbia trasformato le loro madri e, inevitabilmente, anche loro stesse. Tra difficoltà quotidiane, momenti di dolore e inattesi gesti di affetto, emergono storie di resilienza, nuove scoperte e cambiamenti nei rapporti familiari.Le vacanze organizzate dall’associazione diventano uno spazio di sollievo e rinascita: le madri, immerse in un contesto sociale e protetto, riscoprono autonomia e gioia, mentre le figlie imparano il valore del sostegno esterno, della condivisione e soprattutto dell’accettazione.
    La malattia ribalta i ruoli – i figli diventano genitori dei propri genitori – ma lascia anche spazio a qualcosa di sorprendente: una nuova vita, diversa ma ancora degna di essere vissuta, giorno dopo giorno, con un sorriso e, quando possibile, con una risata.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Una vacanza indimenticabile - Cultura per tutti quando arte diventa inclusiva
    2025/09/14
    Dall’Ecomuseo di Villa Ficana al Museo Tattile Omero, un viaggio dentro musei che scelgono di abbattere barriere e aprirsi davvero a tutti. Con il progetto Borgoficana per tutti, Gloria Bontempo mostra come un borgo contadino dell’Ottocento possa diventare accessibile anche a chi ha difficoltà motorie o cognitive, grazie a guide semplificate, mappe sensoriali e percorsi di visita alternativi.Ad Ancona, invece, il laboratorio Viaggi di Mani del Museo Tattile Omero invita a esplorare il mondo attraverso il tatto: materiali ruvidi, lisci, caldi e freddi diventano stimoli per riattivare creatività ed emozioni, risvegliando ricordi e immaginazione.Un episodio che racconta come la cultura possa essere esperienza, dialogo e inclusione, capace di emozionare e coinvolgere ogni visitatore, senza distinzioni.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Una vacanza indimenticabile - i desideri non invecchiano mai
    2025/09/14
    La quinta edizione della “Vacanza Indimenticabile” porta al mare 40 persone tra anziani, operatori e familiari, dimostrando che i desideri non hanno età. Tra ricordi di viaggi passati e nuove esperienze condivise, emergono storie di nostalgia positiva, amicizie appena nate e sogni ancora vivi: Parigi, una crociera, persino l’Africa.Il Camping Spinnaker diventa teatro di vita quotidiana, tra passeggiate, balli, karaoke e gite nel territorio. Non solo un momento di svago, ma una vera “famiglia allargata”, dove la solitudine si trasforma in relazione e la fragilità in energia collettiva.Dalle parole di Teresa, educatrice e figlia di Maria Rosaria, fino alle memorie di Tonino e ai sogni di Maria Pia, ogni testimonianza ci ricorda che la vita è oggi: un dono da vivere appieno, con la leggerezza di chi si sente “anziano ma non vecchio”.
    続きを読む 一部表示
    44 分
  • Una vacanza indimenticabile - Comunità che curano dall’impegno personale alla forza collettiva
    2025/09/14
    In questo episodio ascoltiamo le parole di Manuela Berardinelli, presidente di Alzheimer Uniti Italia e AFAM Marche, e di Emanuele Petrucci, sindaco di Mombaroccio. Due storie diverse che si incontrano in un messaggio comune: la cura non è mai solo sanitaria, ma è fatta di comunità, socialità e inclusione.Berardinelli racconta il suo percorso personale, nato da una promessa al padre malato, che l’ha portata a trasformare il dolore in impegno nazionale. Dalle vacanze inclusive al progetto Città Amica della Persona, emerge una visione nuova: i “disturbi del comportamento” non sono altro che bisogni inespressi, e la socialità diventa essa stessa una terapia.Petrucci, invece, riporta la memoria di Mombaroccio, un borgo che già negli anni ’70 seppe accogliere persone fragili integrandole nella vita quotidiana. Oggi quel modello diventa un punto di partenza per abbattere barriere culturali e costruire un turismo capace di includere tutti.Un dialogo intenso che ci invita a ripensare le nostre comunità come luoghi dove nessuno resta solo, perché l’inclusione è la vera cura.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Una vacanza indimenticabile - Turismo inclusivo: quando la fragilità diventa risorsa
    2025/09/14
    In questo episodio Radio Incredibile racconta una vacanza indimenticabile promossa da Afam Alzheimer Uniti Marche Odv, esplorando il cuore del progetto ADRINCLUSIVE finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia. Con le voci di Filippo Triccoli, Romina Boraso e Giulia Mercuri della cooperativa COOSS MARCHE, scopriamo come il turismo possa trasformarsi in un potente strumento sociale: non solo vacanza, ma occasione di inclusione, benessere e libertà per chi vive con demenza o altre fragilità.
    続きを読む 一部表示
    18 分