『Tutta la Puglia che c'è. La differenza si vede - Speciale fiera del Levante 2025』のカバーアート

Tutta la Puglia che c'è. La differenza si vede - Speciale fiera del Levante 2025

Tutta la Puglia che c'è. La differenza si vede - Speciale fiera del Levante 2025

著者: Regione Puglia
無料で聴く

このコンテンツについて

“Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede” è il processo che racconta il percorso di crescita, innovazione e opportunità messo in atto dalla Regione Puglia negli ultimi anni.

Il bilancio di fine mandato diventa non solo la prova tangibile dei risultati ottenuti, ma anche il tema della settimana organizzata dalla Regione Puglia in occasione dell’88° edizione della Fiera del Levante, in programma dal 13 al 21 settembre 2025 a Bari.

I convegni, gli incontri e le presentazioni in programma illustreranno e condivideranno gli obiettivi e i risultati raggiunti.

Ogni giorno vi forniremo le notizie salienti e gli appuntamenti della giornata direttamente dal padiglione 152 della Fiera del Levante.



Voce: Francesca Pedico

Una produzione Likeabee Creative Company


Copyright Regione Puglia
政治・政府 政治学
エピソード
  • Acqua, biodiversità e migrazioni: sfide globali, soluzioni pugliesi - Ep.6
    2025/09/20
    Il sesto giorno della Fiera del Levante racconta una Puglia connessa ai grandi temi del nostro tempo.
    Nel Padiglione 96, il focus è sulla biodiversità agricola e sull’innovazione nel settore agrifood, con uno sguardo al futuro grazie alle startup pugliesi. Spazio anche alla blue economy con il format “Puglia, mare che nutre” e alla gestione delle risorse idriche nel Mediterranean Water Forum, dove si è parlato di irrigazione intelligente, agricoltura resiliente e gemelli digitali per il monitoraggio delle acque.
    Sullo sfondo, l’appuntamento di Apulia Digital lancia una visione moderna e integrata del sistema portuale pugliese, connesso a mobilità, cultura e turismo sostenibile.

    La Sala 3 ospita invece un ciclo di eventi su ambiente, salute e migrazione, tra cui “Comunicare il rischio” e il progetto NET-Work You sulla migrazione circolare, che offre nuove opportunità di formazione e lavoro.

    Infine, si riflette sul benessere dei più giovani, con un evento dedicato al sovrappeso infantile, e sull’evoluzione della PA con il focus sulla riforma contabile 1.15 del PNRR.
    In chiusura, uno sguardo agli appuntamenti del 20 settembre, tra formazione ITS Agroalimentare e nuovi appuntamenti del format “Puglia, mare che nutre”.
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Salute, giovani e innovazione: la Puglia che cresce - Ep.5
    2025/09/19
    Questa giornata si apre con la salute e la prevenzione: alle 10.00, nella sala 4 del Padiglione 152, vengono presentati due progetti nati dalla collaborazione tra Inail Puglia, Regione e Ufficio Scolastico Regionale: “Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione” e “Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione”.

    Due iniziative che portano nelle scuole pugliesi i concetti di sicurezza e tutela della salute, trasformandoli in esperienze formative coinvolgenti e innovative.

    La giornata continua con un appuntamento promosso dal Dipartimento Sviluppo Economico: “Agenda per la Puglia del Futuro. Talenti. Giovani. Innovazione Aperta”.

    Qui si lavora alla definizione dei nuovi documenti triennali di programmazione, con un focus sui giovani come protagonisti del cambiamento e dell’innovazione collaborativa.

    Intanto, nel Padiglione 96, spazio all’agricoltura con la presentazione di Puglia Vegetables World, portale multimediale che fa parte del progetto PugliaGoodWorld.

    Alle 10.30 viene raccontata questa piattaforma pensata per valorizzare le eccellenze ortofrutticole pugliesi sui mercati nazionali e internazionali, offrendo alle aziende nuove opportunità di promozione e adesione gratuita.

    Come ogni giorno, il Padiglione 96 ospita anche degustazioni guidate, laboratori e gli immancabili show cooking dedicati al mare e ai prodotti pugliesi, nel format “Puglia, mare che nutre”.
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Welfare, Terzo Settore e Imprese Benefit: il valore sociale della Puglia - Ep.4
    2025/09/18
    La quarta giornata della Fiera del Levante mette al centro le persone e le comunità. Si parte con un incontro dedicato al disagio adolescenziale e al ruolo di famiglie e istituzioni nel costruire un dialogo costruttivo.

    Nel pomeriggio, si svolge la Prima Assemblea Regionale del Terzo Settore, occasione storica di confronto tra enti, volontariato e pubblica amministrazione, in linea con la nuova legge regionale 11/2025.

    Spazio anche allo sviluppo economico con l’Info Day dedicato ai bandi del PR Puglia 2021-2027, agli incentivi per Taranto e alla presentazione dell’Albo delle Società Benefit.
    Una giornata che racconta il valore sociale e trasformativo delle politiche pubbliche in Puglia.

    Scopri ogni giorno gli appuntamenti della Regione Puglia in Fiera del Levante.


    Una produzione Likeabee Creative Company

    続きを読む 一部表示
    30 分
まだレビューはありません