『Le parole della democrazia』のカバーアート

Le parole della democrazia

Le parole della democrazia

著者: Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
無料で聴く

このコンテンツについて

Le parole della democrazia Come il linguaggio può farsi politica Incontro col linguista Giuseppe Antonelli 25 agosto 2025 Agosto Degasperiano 2025 - Allenare la democrazia Giuseppe Antonelli, professore di linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Pavia, è una tra le voci più autorevoli del settore nel panorama italiano e internazionale. Oltre all'attività accademica collabora con Il Sole 24 Ore e con la sezione linguistica del portale online della Treccani ed è conduttore e ospite su Radio3 e Rai3.Fondazione Trentina Alcide De Gasperi
エピソード
  • Le parole della democrazia #4 - IAtaliano, l'italiano dell'intelligenza artificiale
    2025/09/16

    Le parole della democrazia

    Come il linguaggio può farsi politica

    Incontro col linguista Giuseppe Antonelli

    25 agosto 2025 - Agosto Degasperiano 2025 - Allenare la democrazia


    In un'epoca segnata da post-politica e post-verità - o meglio, da politica e verità ridotte a "post" - Giuseppe Antonelli, tra i più autorevoli linguisti italiani, indaga il declino del discorso pubblico.

    Possiamo allenare la democrazia partendo dalle parole.


    Quarta parte - IAtaliano, l'italiano dell'intelligenza artificiale

    1. Come ha fatto le ricerche sul portale Alcide?
    2. Come possiamo farci aiutare dalla IA per allenarci alla democrazia?


    Giuseppe Antonelli

    Professore di linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Pavia, Giuseppe Antonelli, è una tra le voci più autorevoli del settore nel panorama italiano e internazionale.

    Oltre all'attività accademica collabora con Il Sole 24 Ore e con la sezione linguistica del portale online della Treccani.

    Conduttore e ospite su Radio3 e Rai3 è stato insignito nel 2021, assieme ai co-autori Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin, del Premio Cesare Pavese nella sezione "Saggistica" per Storia dell'italiano scritto.

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Le parole della democrazia E03 - Se avanzo surgelatemi
    2025/09/14

    Le parole della democrazia

    Come il linguaggio può farsi politica

    Incontro col linguista Giuseppe Antonelli

    25 agosto 2025 - Agosto Degasperiano 2025 - Allenare la democrazia


    In un'epoca segnata da post-politica e post-verità - o meglio, da politica e verità ridotte a "post" - Giuseppe Antonelli, tra i più autorevoli linguisti italiani, indaga il declino del discorso pubblico.

    Possiamo allenare la democrazia partendo dalle parole.


    Terza parte - Se avanzo surgelatemi

    • Correttezza implica giusto o sbagliato
    • La lingua della neo politica è una neon lingua, che serve ad abbagliare per evitare di misurarsi con la complessità del mondo
    • La politica gastronomica: parla come mangi
    • Tre piccoli passi per portare il dibattito politico in un'altra direzione
    1. Dall'insultare al ragionare
    2. Dal postare all'argomentare
    3. Dalla propaganda all'agenda


    Giuseppe Antonelli

    Professore di linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Pavia, Giuseppe Antonelli, è una tra le voci più autorevoli del settore nel panorama italiano e internazionale.

    Oltre all'attività accademica collabora con Il Sole 24 Ore e con la sezione linguistica del portale online della Treccani.

    Conduttore e ospite su Radio3 e Rai3 è stato insignito nel 2021, assieme ai co-autori Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin, del Premio Cesare Pavese nella sezione "Saggistica" per Storia dell'italiano scritto.

    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Le parole della democrazia E02 - Chiamiamo le cose col loro nome
    2025/09/14

    Le parole della democrazia

    Come il linguaggio può farsi politica

    Incontro col linguista Giuseppe Antonelli

    25 agosto 2025 - Agosto Degasperiano 2025 - Allenare la democrazia


    In un'epoca segnata da post-politica e post-verità - o meglio, da politica e verità ridotte a "post" - Giuseppe Antonelli, tra i più autorevoli linguisti italiani, indaga il declino del discorso pubblico.

    Possiamo allenare la democrazia partendo dalle parole.


    Seconda parte - Chiamiamo le cose col loro nome

    • Creare una polarizzazione giocando con le parole
    • Se vuoi dire una bugia sparala grossa
    • Dai NoLogo ai NoLogos
    • La lingua è diventata un campo di battaglia


    Giuseppe Antonelli

    Professore di linguistica italiana presso l'Università degli Studi di Pavia, Giuseppe Antonelli, è una tra le voci più autorevoli del settore nel panorama italiano e internazionale.

    Oltre all'attività accademica collabora con Il Sole 24 Ore e con la sezione linguistica del portale online della Treccani.

    Conduttore e ospite su Radio3 e Rai3 è stato insignito nel 2021, assieme ai co-autori Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin, del Premio Cesare Pavese nella sezione "Saggistica" per Storia dell'italiano scritto.

    続きを読む 一部表示
    22 分
まだレビューはありません