『Le Voci della Statale』のカバーアート

Le Voci della Statale

Le Voci della Statale

著者: La Statale podcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Compiuti 100 anni, l’Università degli Studi di Milano si racconta, con le appassionanti storie degli uomini e delle donne che l’hanno creata e fatta crescere. Non parliamo solo di studi, ma di esplorazioni, di innovazione, di combattimento, di poesia, delle tante persone cariche di energia, che hanno profuso e continuano a riversare passione e impegno nella ricerca, nell’insegnamento, nell’invenzione e in mille attività di condivisione del sapere.
In questo podcast chi insegna all’Università oggi racconta le storie: storie attuali e storie di chi l’ha preceduto, radicate nel passato, sempre rivolte al futuro.Copyright La Statale podcast
社会科学
エピソード
  • 1.23 | L’Università di Milano è la nascita del primo CERT e della cybersecurity in Italia
    2025/09/15
    Danilo Bruschi, direttore del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano e Mattia Monga, docente nello stesso dipartimento, ci raccontano come è nato e come si è sviluppato il primo CERT, Computer Emergency Response Team, da cui è poi nata la struttura che vigila sulla sicurezza informatica in Italia.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • 1.22 | Piantare alberi in città e fuori città: il Bosco delle querce di Seveso, il Parco Nord di Milano
    2025/09/15
    Giorgio Vacchiano, docente di Gestione e Pianificazione forestale presso l’Università degli Studi di Milano, e Paolo Lassini, che è stato docente di Selvicoltura presso la stessa università e ha collaborato a grandi progetti di riforestazione urbana in Lombardia, ci spiegano perché la forestazione urbana è così importante e ci raccontano tre grandi progetti che hanno modificato significativamente l’ambiente in Lombardia.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • 1.21 | La scoperta della corrente Funny: ecco come è stato svelato il meccanismo che fa battere il cuore
    2025/09/15
    Dario Di Francesco, professore emerito di Fisiologia all’Università degli Studi di Milano, ci spiega come ha scoperto la corrente funny – ovvero il meccanismo alla base della contrazione spontanea delle cellule che azionano il battito cardiaco – e le conseguenze che questa scoperta fondamentale ha avuto nel campo della ricerca, della farmacologia, della genetica e dello studio di nuove e innovative terapie per alcune malattie del cuore.
    続きを読む 一部表示
    15 分
まだレビューはありません