#363 - Cock FightOggi è la dodicesima volta consecutiva che vado ad allenarmi alla palestra di Muay Thai. Ma Sabato scorso, subito dopo l'allenamento, è successo qualcosa di interessante.Uno degli allenatori thailandesi, si ferma a fare due chiacchiere con me e mi invita a venire ad un combattimento di galli che ci sarà all'indomani e dove lui parteciperà con il suo gallo.Accetto l'invito e l'indomani mi ritrovo in un posto dove ci sono decine e decine di campane/gabbie colorate circondate da allenatori, proprietari, familiari ed amici, tutti lì per dare supporto e contributo alla vittoria del loro gallo.Vedo tante persone prendersi cura in maniera speciale di questi galli. Ma poi vedo anche delle cose che hai preferito non vedere.Alle zampette dei galli legano dei lunghi uncini appuntiti per rendere ancora più cruento il combattimento.Le persone scommettono soldi e ci sono premi molto consistenti in denaro per i galli vincenti.La gente esulta e si fomenta per ogni gran colpo assestato, ma non celebra o applaude alla fine degli incontri. In tutto questo io mi domando: ma che voglia hanno i galli di sfidarsi l’un l’altro?Si odiano già di natura?Ma quando iniziano gli incontri, capisco che se fosse per i galli, non ci sarebbero incontri e sfide di alcun genere.Siamo noi ad aizzarli e a metterli uno contro l’altro.Morale della favola:Prima di tutto, c'è un grande rispetto per gli animali, evidente nelle cure che ricevono prima e dopo il combattimento. Questo mi ricorda l'importanza della cura e del rispetto per gli esseri viventi, anche in contesti cruenti come questi. La riflessione principale è che alla fine, i galli, lasciati a se stessi, non combatterebbero. Serve un nostro intervento, un nostro seminare zizzania per stimolarli ed aizzarli. Siamo noi, gli esseri umani, che per nostri personalissimi interessi e vantaggi, scateniamo queste piccole guerre per (divertirci) trarne personale vantaggio e guadagno. E quindi così nel mico-cosmo dei galli in Thailandia, così come nel macro-cosmo delle guerre intorno al mondo, la morale è che, molti di questi conflitti non sono affatto naturali (così come i media ci vorrebbero far credere), ma così come per i galli, accuratamente ritualizzati e innescati per specifici interessi e vantaggi. *Puoi vedere parte di ciò che ho raccontato in questa puntata qui:https://www.instagram.com/giggi_canali/p/DHDQ4_VzSaI/_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:La squadra e il gallo vincitore. 9 Marzo 2025. Lipa Noi. Samui. Thailandia• Nuovo canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Dammi feedback:Critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Monetizzare organizzando informazioni.
続きを読む
一部表示