エピソード

  • Le telecamere di TEMU ci SPIANO? Dove finiscono i tuoi DATI?
    2025/10/24

    Guarda la mappa: in quei punti ci sono i server dove potrebbero finire i dati della tua telecamera Wi-Fi — volto, voce, abitudini. In questo episodio provo un esperimento pratico con un’app trovata su Temu e analizzo l’APK. → Esci dall’angolo oscuro: iscriviti e attiva la campanella.🕵️‍♂️ In questo episodioapro un'app di controllo telecamere presa da Temu, estraggo l’APK, controllo privacy/cookie e cerco gli SDK nel codice sorgente. Ti mostro cosa ho scoperto, i rischi reali (micromarketing, condivisione con partner, trasferimenti extra-UE) e un piccolo test con Shodan per capire quanto siano visibili certe telecamere.⏱️ Timestamp0:00 Intro — la mappa e la domanda principale0:28 Perché ho scelto questa cam su Temu1:13 Introduzione O-KamPro1:29 Analisi privacy policy3:40 Cosa può significare (micromarketing, ricatti, stalking)4:08 Analisi del codice dell'app 5:47 I server6:13 Il caso Hikvision7:22 Test con Shodan9:00 Conclusione: cosa si può fare🔗 Link utili• https://docs.google.com/document/d/1SgWZyCjDjX8QeFrks8nUxXW4lApLlpMDukN4ciguu4M/edit?usp=sharing🎧 Mi trovi anche su: Spotify | Instagram | TikTok📌 Se vuoi che verifichi l’APK che hai trovato, mandami i dettagli nella community o via DM.— Piccola checklist rapida per dormire sonni tranquilli:1) disattiva accesso remoto se non serve2) disattiva cloud se non necessario3) cambia password e usa 2FA dove possibile4) rimuovi permessi non necessari dall’app5) leggi privacy & cookie policy e verifica dove finiscono i tuoi dati

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Greenwashing: come le aziende vendono un’etichetta "green"
    2025/10/17

    Greenwashing: le aziende spesso ti vendono un’etichetta verde, non un futuro sostenibile. In questo episodio spiego cos’è il greenwashing, come funziona, quali certificazioni contare (LCA, Fairtrade ecc.) e i casi recenti che hanno portato a multe.00:00 Intro00:57 Definizione di greenwashing01:30 Le leggi vigenti e le zone grigie02:49 LCA e certificazioni (cosa cercare)03:24 Le strategie usate per aggirare le leggi04:27 Come non farsi fregare dalle etichette04:42 Definizione di "a impatto zero"05:47 Esempi di sanzioni per greenwashing06:09 Il caso GLS e la multa07:28 Considerazioni finali07:59 Conclusione📚 Fonti • https://docs.google.com/document/d/1Yo856TO4Gv7Rs1dMwwagedOqRTIpEaTqSObol1EVXeQ/edit?usp=sharing

    📷 Instagram: https://www.instagram.com/zonagrigia_pod/🎵 TikTok: https://www.tiktok.com/@zonagrigiapod💬 Domanda per chi guarda: qual è il claim ‘green’ più assurdo che hai visto? Scrivilo nei commenti.Se ti è piaciuto: lascia like, iscriviti e attiva la campanella. Condividi questo video se pensi che qualcuno debba saperlo.#greenwashing #sostenibilità #dirittiConsumatori

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Ho indagato 3 annunci SCAM su YouTube
    2025/10/09

    YouTube ti mostra un annuncio. Pensi “ok, è YouTube, sarà legittimo” — e invece no.

    In questo video ho indagato 3 annunci sospetti (Playhouse.AI/RoleMaster, Jyvx e Nebula) e ho trovato una serie di red flags che dovrebbero far riflettere Google — e noi utenti.

    Tutte le fonti e gli screenshot sono in descrizione.

    In questo episodio ti mostro come annunci apparentemente innocui (e a volte persino “professionali”) possano nascondere app e siti opachi: sviluppatori fantasma, domini usa-e-getta, recensioni sospette e clausole legali preoccupanti.

    Non ho la “pistola fumante” per ogni caso, ma i segnali d’allarme sono tanti — e li troviamo insieme, passo dopo passo.

    Nel video analizzo in dettaglio:

    - Playhouse.AI / RoleMaster AI → collegamenti tra publisher, domini temporanei e account di supporto poco professionali.

    - Jyvx.it → shop con informazioni mancanti (P.IVA, termini ambigui) e ripetizioni testuali su più siti.

    - Nebula → servizi “spirituali” con recensioni negative e politiche dati preoccupanti (es. vendita dati a terze parti, clausole di arbitrato).

    Se ti è piaciuto il video metti mi piace e iscriviti al canale! Grazie per il Supporto.

    Link alle fonti: Qui

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Come il marketing ha costruito i tuoi complessi (3 casi reali)
    2025/10/01

    Non è cellulite: è un segmento di mercato con un reparto marketing feroce. In questo episodio smonto il marketing dell’insicurezza: come nascono i “difetti” che poi ci vendono come emergenze da correggere. Tre casi: forfora, anticellulite e prodotti per il seno. Cosa trovi in questo video– Introduzione al marketing of fear e alcuni esempi storici (deodorante, sbiancamento denti)– Analisi: shampoo antiforfora, creme anticellulite, prodotti “volumizzanti” per il seno– Dati di mercato 2024/2025 e riferimenti scientifici (link studi in descrizione)– Conclusione pratica: come difendersi da false promesseRisorse & link:• Instagram: https://www.instagram.com/zonagrigia_pod/• TikTok: https://www.tiktok.com/@zonagrigiapod• Spotify: https://open.spotify.com/show/1Fw8cI77V01WvNbSbDkONa• Documenti e studi citati: https://docs.google.com/document/d/1HADE4NFsxW2etR12QAWpVeoZI_JJ_jKPWC_a4rY8-b0/edit?usp=sharingNotebookLM: https://notebooklm.google.com/notebook/33036f82-6fc7-464c-b17d-4c71967c120a

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Perché le stampanti NON vogliono le cartucce rigenerate? - #10
    2025/09/17

    La tua stampante rifiuta la cartuccia rigenerata? In questo episodio spiego Dynamic Security, l’impatto economico/ambientale e come muoversi da consumatore.

    La tua stampante non è rotta: è programmata per frenare le cartucce non originali. In questo episodio analizziamo il meccanismo dei chip di certificazione (Dynamic Security), il valore economico delle cartucce, gli studi sull’impatto ambientale e i casi legali rilevanti (compresa una sanzione dell’Antitrust). Risorse e documentazione qui: https://docs.google.com/document/d/1CTMsXTj-xBvKXTZbycafQxeyOTkPwaeaZGaMcahm3gc/edit?usp=sharing

    Seguimi:• Instagram: https://www.instagram.com/zonagrigia_pod/• TikTok: https://www.tiktok.com/@zonagrigiapod• YouTube: https://www.youtube.com/@zonagrigiapod

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Gli ADDITIVI negli SHAMPOO fanno MALE? (con Rebel) - #9
    2025/08/07

    Doccia quotidiana, capelli unti, forfora, tinte… la promessa degli shampoo senza solfati, parabeni e siliconi sembra la svolta, ma cos’è davvero 🍃naturale🌿?

    Con Beatrice “Rebel” esploriamo storia, miti e ricerche scientifiche dietro la clean beauty, per scoprire quando è marketing e quando (forse) ha senso.
    Libera la tua scelta consapevole e lasciaci qualche stellina!⭐

    Tutti i riferimenti qui sotto👇

    • Instagram
    • Canale YouTube di Rebel (@bea_rebel)
    • NotebookLM (letteratura scientifica)
    • NotebookLM (naturale vs sintetico)
    • Le nostre fonti
    続きを読む 一部表示
    37 分
  • Il GLUTEN FREE fa MALE? - #8
    2025/07/08

    ⚠ATTENZIONE⚠ La voce di Miley Cyrus è un'interpretazione di un suo Tweet generata con IA!

    Pizza sì, ma gluten free per la linea? Pane a tavola ma "senza glutine" per la salute? 7 milioni di italiani evitano il glutine senza diagnosi, spinti da influencer e trend. Ma cosa dice davvero la scienza?

    🔥 Ecco cosa troverai:

    I numeri reali: dal 2007 al 2023 i celiaci diagnosticati sono aumentati del 300%, ma il 12% degli italiani evita il glutine senza motivo.

    Il business milionario: mercato da 400 milioni di euro, prodotti che costano il 73% in più (alcune paste il 257% in più!).

    La verità scientifica: perché evitare il glutine senza diagnosi può essere dannoso per corpo e mente.

    Cosa dicono Harvard e gli studi: rischi cardiovascolari, carenze nutrizionali e problemi mentali.

    🎧 Se vuoi smettere di cadere nelle trappole del marketing "salutista", metti una stellina e condividi con chi "evita il glutine per stare meglio".

    👉 Tutti i paper scientifici, fonti e NotebookLM:

    • Link di riferimento
    • Instagram
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Il FAST FASHION è INSOSTENIBILE? - #7
    2025/06/04

    Pensi che quel maglione da 5 € possa davvero essere “green”? Metti da parte le illusioni: in questa puntata mostriamo con numeri e fonti perché il fast fashion non può essere sostenibile.

    🔥 Ecco cosa troverai:

    • I dati reali: emissioni di CO₂, consumo idrico e rifiuti tessili di Zara, H&M e Shein.
    • L’analisi delle collezioni “eco” (Join Life, Conscious, Evolushein): quanto cotone Better Cotton c’è davvero?
    • Perché l’Antitrust ha avviato un’indagine su Shein per greenwashing.
    • Cosa cambierebbe davvero il bilancio ambientale: allungare la vita dei capi, non riempire carrelli su impulso.

    🎧 Se vuoi sapere come distinguere un progetto davvero sostenibile da un’etichetta di facciata, metti una stellina e condividi con chi compra compulsivamente.

    👉 Link a report, studi e documenti completi.

    📸Instagram

    続きを読む 一部表示
    17 分