
Voci della memoria
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
La storia narra delle notti silenziose e suggestive di Belluno all’inizio di novembre, quando ogni casa accende una lanterna per onorare le anime dei propri cari scomparsi, molti dei quali emigrarono per cercare fortuna altrove. Racconta dei volti, dei sacrifici e dei legami che attraversano oceani e confini, per poi riemergere, ogni anno, nel ricordo affettuoso dei loro discendenti. Maria, un’anziana residente di Belluno, rappresenta la memoria storica della comunità. Con i suoi 80 anni, porta fiori sulla tomba del marito Luigi, emigrato in Argentina e Germania, e accende una lanterna per lui, che come molti aveva lasciato Belluno per dare un futuro alla propria famiglia. Nel suo silenzio rispettoso, Maria si sofferma anche accanto alla tomba di un uomo senza nome, simbolo di tutti gli emigranti che non hanno fatto ritorno ma che rimangono presenti nei pensieri della comunità. Tra canti sommessi, racconti tramandati e preghiere, le parole del racconto si faranno eco per tutti coloro che sentono, anche da lontano, il legame profondo con la propria terra d’origine.