エピソード

  • Transatlantic cooperation on energy: Perspectives from the US and the EU
    2025/11/06
    The podcast traces the latest developments in energy policy between the United States and Europe, from Donald Trump's return to the White House to the Turnberry agreement of summer 2025, touching on transatlantic prospects toward China. Debating these dynamics are Douglas Hengel (non-resident senior fellow, German Marshall Fund of the US) and Margherita Bianchi (Head of the Energy, Climate, and Resources Program at the IAI).
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Re-energizing the Transatlantic Relationship
    2025/07/23
    This webinar aims to discuss about challenges and opportunities of the transatlantic energy cooperation – especially regarding natural gas. The discussion will be devoted to market, regulatory and political developments in both regions and how the two shores of the Atlantic can overcome potential frictions.The US-EU energy interdependence has been strengthened since Russia’s invasion of Ukraine in February 2022.

    The European countries had to redesign their supply portfolio as Russia cut off its gas exports. In this unprecedented challenge, the US liquefied natural gas (LNG) became pivotal in providing security of supply to the European Union. However, with the return of Donald Trump to the White House, this interdependence is at the crossroads not only due to growing political disagreements (e.g., tariffs) and diverging regulatory approaches (i.e., methane emissions), but also market uncertainties. Given their extensive expertise on these matters, the speakers will untangle these dimensions and provide key insights on current and future US-EU energy relations.

    The webinar is organized thanks to the support of Fondazione Compagnia di San Paolo and Fondazione Centro Studi sul Federalismo.
    続きを読む 一部表示
    54 分
  • Il dibattito sui deterrenti nucleari di Francia e Regno Unito: quale ruolo per la sicurezza europea?
    2025/05/28
    In un contesto di crescente incertezza geopolitica, il ruolo dei deterrenti nucleari di Francia e Regno Unito torna al centro del dibattito.

    Ne discutono Ettore Greco, vicepresidente vicario dell’Istituto Affari Internazionali, e Ludovica Castelli, ricercatrice nel programma di ricerca IAI “Multilateralismo e governance globale”. Modera Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI.
    続きを読む 一部表示
    33 分
  • Le traiettorie della politica estera italiana nel Mediterraneo e in Medioriente
    2025/04/25
    Leo Goretti, Responsabile del programma "Politica estera dell'Italia" dello IAI, dialoga con Maria Luisa Fatappiè, Responsabile del programma "Mediterraneo, Medioriente e Africa", per analizzare le direttrici della politica estera italiana nel Mediterraneo e in Medioriente, approfondendo traiettorie, sfide e opportunità attualmente presenti nell’area.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Il futuro delle relazioni tra Unione europea e Regno Unito
    2025/03/27
    Nicoletta Pirozzi, responsabile del programma "Ue, politica e istituzioni" dello IAI, dialogo con Luca Cinciripini, ricercatore del programma "Ue, politica e istituzioni", e Elio Calcagno, ricercatore del programma "Difesa, sicurezza e spazio" per analizzare il futuro delle relazioni tra Unione europea e Regno Unito.
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Trump e l'America First: i primi 40 giorni alla Casa Bianca
    2025/02/27
    A 40 giorni dall'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il panorama politico statunitense è caratterizzato da una serie di iniziative di rottura, dichiarazioni shock e un netto cambio di direzione in ambito sia interno che esterno. Riccardo Alcaro, Responsabile del programma Attori Globali dello IAI, analizza in questo podcast i primi mesi della nuova presidenza americana, esplorando le conseguenze della filosofia dell'America First e le sue potenziali ripercussioni sullo scenario internazionale.
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Lo IAI dialoga con l'Inviato Speciale per il Clima Francesco Corvaro
    2024/07/10
    Francesco De Leo dialoga con Francesco Corvaro, l'Inviato Speciale per il Clima del governo italiano, e Nathalie Tocci, direttrice dello IAI sulle opportunità e le sfide per il nostro paese in questi anni cruciali per l'azione climatica.
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • La dimensione estera del Green Deal
    2024/06/06
    Questo è l'ultimo episodio di una serie di quattro episodi dedicati alla strategia del Green Deal europeo in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento UE a giugno.

    In questo episodio, Margherita Bianchi, Responsabili del programma Energia, clima e risorse dello IAI, dialoga con Pier Paolo Raimondi, Ricercatore del programma Energia, Clima e Risorse dello IAI, sulle implicazioni internazionali del Green Deal.

    I podcast sono parte di un progetto che lo IAI porta avanti in collaborazione con Environmental Defense Fund Europe
    続きを読む 一部表示
    28 分