エピソード

  • Puntata 9: Vincenzo e Stefano raccontano la chimica
    2022/02/25
    Il prof. Nicola Montesano, docente di chimica, introduce le testimonianze di Vincenzo e Stefano, giovani alunni della 1A informatica. Gli studenti condividono (vincendo un po' di - sana - timidezza) con passione le loro impressioni ed emozioni nell'esplorare la chimica attraverso esperienze di laboratorio coinvolgenti e stimolanti organizzate dal prof. Montesano. Ottimo lavoro ragazzi, continuate così!
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Puntata 8: il progetto "NERD?" e l'entusiasmo di Sara
    2022/02/18
    Si parla della "Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza" (che cade l'11 febbraio) e l'alunna Sara descrive il suo entusiasmo per il progetto "NERD?" che ha l'obiettivo, attraverso l'informatica, di far scoprire alle studentesse il fascino delle discipline STEM. Il progetto, promosso da IBM e dall'Università di Basilicata, coinvolge circa 40 studentesse del nostro istituto e prevede la realizzazione di una chatbot basata sull'intelligenza artificiale. Figo!
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Puntata 7: formule chimiche e regole di dizione
    2022/02/11
    Il prof. Nicola Montesano, giovanissimo docente di chimica, illustra le esperienze di laboratorio della propria disciplina e le particolari emozioni vissute a così pochi anni dall'essere stato uno studente. L'alunno Francesco parla poi (con notevole padronanza tecnica!) di una passione singolare: il doppiaggio (assieme a recitazione e cinematografia). Tra dizione, tono, modulazione, Francesco racconta del suo sogno di diventare un professionista del settore (diventerà magari il prossimo Tonino Accolla?). In bocca al lupo!
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Puntata 6: una storia di successo e gratificazione
    2022/02/04
    La prof.ssa Marinella Cassavia intervista la dott.ssa Luana Montesano (nostra ex alunna e premio Rabatana 2021), oggi responsabile marketing, comunicazione e customer experience di IWBank S.p.A. e indicata da Forbes Italia tra i migliori direttori marketing italiani nel 2020. Una testimonianza davvero interessante e di grande ispirazione!
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Puntata 5: tra rappresentanti d'istituto ed Eramus+ enthusiastic
    2022/01/28
    L'alunno Piermaria racconta della sua prima esperienza come rappresentante di istituto, facendone un po' un bilancio. La prof.ssa Rosanna La Padula, assieme agli alunni Rebecca e Samuele, descrive in dettaglio i progetti Erasmus+ portati avanti dal nostro istituto (uno sulle competenze digitali e un altro sulla salvaguardia ambientale).
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Puntata 4: gli inviti e il racconto del sindaco e della dirigente scolastica
    2022/01/21
    La dirigente scolastica, prof.ssa Rosa Schettini, e il sindaco della città di Tursi, prof. Salvatore Cosma, illustrano le peculiarità del nostro istituto e il perché rappresenti un'ottima scelta per i futuri studenti delle scuole superiori. L'alunno Piermaria, assieme al prof. Vincenzo Stifano, racconta l'elettrizzante esperienza da redattore presso il giornalino d'istituto "Il Nuovo Capitolo", con un articolo a sua firma sul tema delle fake news.
    続きを読む 一部表示
    35 分
  • Puntata 3: tra libri e management del turismo
    2022/01/14
    Il prof. Andrea Pesce, calabrese, parla di come si trova nel nostro istituto e delle sue opere letterarie. La prof.ssa Marinella Cassavia intervista l'ex alunna Connie Sarlo che racconta delle sue esperienze lavorative nell'ambito di Matera 2019 e dei suoi progetti futuri. Infine, si invitano tutti a prendere parte al prossimo open day, in programma per sabato 15 gennaio 2022 dalle 16.00 alle 21.00.
    続きを読む 一部表示
    31 分
  • Puntata 2: un ospite gradito dal Portogallo
    2022/01/07
    Il prof. portoghese Afonso Brito, partner del progetto Erasmus+ "Digital Literacy in 6 Steps", espone l'importanza delle competenze digitali per studenti e per tutto il personale della scuola. Le prof.sse Rosa Corrado e Marinella Cassavia salutano positivamente l'idea del podcast, augurando agli ascoltatori un buon 2022. Infine la prof.ssa Rosaria Torchio, referente per l'orientamento in ingresso, illustra gli indirizzi dell'istituto e ricorda i prossimi open day (15 e 23 gennaio 2022).
    続きを読む 一部表示
    35 分