
Vibe coding e la fine dei programmatori
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questa puntata di Tech First, Marco e Andrea si confrontano su uno dei concetti più controversi del momento nel mondo dello sviluppo software: il vibe coding.Il vibe coding, concetto promosso da Andrej Karpathy, si basa sull’idea che oggi sia possibile realizzare intere applicazioni semplicemente attraverso prompt in linguaggio naturale, sfruttando i più avanzati modelli linguistici. Un approccio radicalmente nuovo alla programmazione, che promette di democratizzare lo sviluppo software, ma che solleva interrogativi importanti su affidabilità, qualità del codice e sostenibilità tecnica.Partendo da un’esperienza concreta – la realizzazione di un piccolo videogioco con Replit AI – Marco ed Andrea discutono vantaggi e limiti di questa metodologia: dalla rapidità di prototipazione alla necessità ineludibile di supervisione da parte di sviluppatori competenti.