『Vi racconto』のカバーアート

Vi racconto

Vi racconto

著者: Fivestore - RTI Mediaset
無料で聴く

このコンテンツについて

Vi racconto, la rubrica di Cine34 dedicata al mondo del cinema, diventa anche un podcast.
Dieci episodi, con cadenza settimanale, narrati dalla voce di Enrico Vanzina, un viaggio tra le stelle del grande schermo, ricco di aneddoti e curiosità, alla scoperta di registi, attori e attrici con cui il celebre regista ha avuto il piacere e l’onore di lavorare durante tutta la sua carriera.Copyright Fivestore - RTI Mediaset
アート
エピソード
  • Oltre Fantozzi: l'inconfondibile stile di Luciano Salce
    2025/03/31
    Luciano Salce, uomo molto particolare, attore e regista fantastico. Ho avuto il piacere di conoscerlo bene perché mio papà adorava Luciano; collaborano ad esempio nel film “Piccola posta”, in cui Steno era letteralmente incantato da Salce. E poi basta un titolo: “Fantozzi”. Luciano è stato il regista dei primi due capitoli, anche se inizia con dei film particolari che negli anni '60 cambiano tutto e che vanno dal realismo alla commedia. “L’anatra all’arancia”, “La presidentessa”, “Ti ho sposato per allegria”: Salce è il cuore della commedia. Il suo percorso è quello che possiamo definire una carriera meravigliosa, che ha compreso, insieme al cosiddetto “gruppo dei tre gobbi” (insieme a Franca Valeri e Vittorio Caprioli), anche il teatro.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Dai romanzi allo schermo: il mondo di Mauro Bolognini
    2025/03/24
    Mauro è stato un grandissimo regista, purtroppo dimenticato dalle nuove generazioni. Elegantissimo, architetto, rientra tra i grandi cineasti che hanno fatto film che possiamo definire calligrafici, importantissimi, con storie bellissime tratte da grandi romanzi. Mauro comincia con un film semplice, scritto da mio papà, "Ci troviamo in galleria"; mi ricordo che abitavamo vicini. Bolognini e Steno erano legatissimi e ogni tanto li vedevi insieme passeggiare in centro. L’incontro con Pasolini fu un grande tassello nella carriera di Mauro, che ad un certo punto inizia un’operazione di cinema allargato, usando ad esempio tanti attori stranieri, dai francesi più famosi fino ad Anthony Quinn. Mi piace ricordare Mauro Bolognini come un grande intellettuale del cinema semplice.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Tra papato e popolino: Roma nel cinema di Luigi Magni
    2025/03/17
    Mi viene da sorridere pensando a Gigi Magni, perché tra tutti i personaggi che ho conosciuto lui era in assoluto quello più simpatico. Conosceva, amava, raccontava Roma, la sua città. Inizia come sceneggiatore, lavorando anche con Mario Monicelli e fa tanto teatro. Ad un certo punto inizia la sua carriera da regista e lo fa con un gran film, “Faustina” e poi con un’altra grande pellicola, “Nell’anno del signore”. Gigi porta avanti un cinema veramente interessante, rifugiandosi nel costume, perché forse un po' stanco del contemporaneo. Ho un grande ricordo di Luigi Magni: gli facevo cantare tante canzoni perché era un grande conoscitore della musica italiana degli anni ’30 e ’40. La storia del cinema italiano senza Luigi Magni sarebbe veramente più piccola.
    続きを読む 一部表示
    6 分

Vi raccontoに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。