Uno sguardo nuovo sui disturbi dell’apprendimento
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Questa è la prima puntata della serie Dislessia KO dedicata agli strumenti della Pedagogia Flessibile per contrastare i Disturbi Specifici dell'Apprendimento e sostenere i Bisogni Educativi Speciali.
A partire da questo episodio ti presento un progetto studiato per offrire risultati concreti nella lettoscrittura e nelle attività logico matematiche, considerando gli aspetti pedagogici, psicofisici, emotivi e relazionali.
Oltre le etichette, un nuovo approccio e strumenti concreti per comprendere e accompagnare chi fatica a scuola. Leggere infatti è un’attività complessa che coinvolge diversi elementi, strettamente e indissolubilmente correlati: queste puntate sono dedicate a genitori, educatori e insegnanti, per aiutarli a comprendere e sostenere chi affronta difficoltà scolastiche e di apprendimento con strumenti concreti ed efficaci.
In DislessiaKO ti parlerò di:- come funziona la mente che impara e perché non sempre si l'apprendimento avviene naturalmente;
- quali meccanismi entrano in gioco quando si fatica a leggere, scrivere, concentrarsi, esprimersi a scuola o nella professione;
- ti presenterò gli approcci delle teorie pedagogiche alla luce dell’innovazione portata dagli sviluppi delle neuroscienze in modo pratico e applicabile nel quotidiano;
- ti illustrerò esempi pratici, soluzioni concrete e attività semplici ma potenti per perfezionare le competenze nella lettura e nella scrittura, ottenere risultati migliori nello studio, aumentare attenzione e concentrazione, sostenere la memoria e la motivazione.
Al termine di questa puntata troverai le indicazioni dettagliate per scaricare gratuitamente i materiali introduttivi dal sito www.dislessiako.it e scoprirai quanto può essere facile imparare.