エピソード

  • Vito Terribile, i suoni del silenzio
    2025/10/15

    Vito Terribile è un compositore, arrangiatore, pianista,autore e produttore genovese adottato dalla Città Eterna. Sono di sua ideazione le musiche che accompagnano ivisitatori del Circo Massimo. Lo ritroviamo, accompagnato da un'orchestra di cento flauti, intento a interpretare con la voce la straordinaria poesia "Sentire" di Alda Merini. In questa conversazione si alza il sipario sulla storia di questo significativo artista. Capace di interpretare il suono del silenzio.

    Intervista di Valentina Calzavara

    Montaggio e cura del suono di Andrea Dossi

    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Maria Rita Parsi, ascoltare la mente, accarezzare il cuore
    2025/09/15

    Maria Rita Parsi è un riferimento della psicologia italiana, una presenza amica del piccolo schermo e una scrittrice. Ha abbracciato le battaglie della sua generazione per l’emancipazione femminile e investito molta parte delle sue energie per i diritti dei bambini. In questa conversazione riflette sulle solitudini moderne e srotola il filo dei suoi ricordi. Una lei bambina che osserva dalla finestra la bellezza consolatoria di Roma.

    Intervista di Valentina Calzavara

    Montaggio di Andrea Dossi

    続きを読む 一部表示
    41 分
  • Silvio Garattini, la mia vita per la scienza
    2025/08/15

    All’Istituto Mario Negri di Milano il professor Silvio Angelo Garattini lavora con la passionedel primo giorno. Medico oncologo, farmacologo e ricercatore stimato in tutto il mondo, a 96 anni continua a percorre le vie della scienza incentivando la ricerca indipendente per le malattie e la cultura della prevenzione.


    Intervista di Valentina Calzavara

    Montaggio di Andrea Dossi

    続きを読む 一部表示
    43 分
  • Maria Luisa Frisa, la moda è costume
    2025/07/15

    Maria Luisa Frisa, riflette sulla contemporaneità. Lei è una teorica della moda, fondatrice del corso di laurea in Design della moda e Arti multimediali dello Iuav di Venezia. Qui indaga i contorni della moda in rapporto al tempo, all’identità, al messaggio. Svelando il passato che l'ha portata ad essere la donna che è oggi, con un ricordo garbato dell'amica Michela Murgia.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio Andrea Dossi

    続きを読む 一部表示
    42 分
  • Harry Salamon, il salvatore dei colibrì
    2025/06/15

    Harry Salamon è molto più di un amante della natura, è un pilastro della ricerca naturalistica. Classe 1943, ha speso la sua vita a creare giardini, considerandoli la chiave per la conservazione delle specie. In Italia ha ideato l’Oasi di Sant’Alessio (Pavia), in Ecuador ha piantato migliaia di fiori per salvare i colibrì minacciati dalla perdita di habitat e dal turismo. Questa conversazione ci regala una lucida riflessione sul futuro del nostro Pianeta con l'invito ad un ecologismo pragmatico.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio Andrea Dossi

    続きを読む 一部表示
    59 分
  • Erminio Perocco, il prodigio della pubblicità
    2025/05/15

    Erminio Perocco è il doge degli spot. Per quarant'anni nel mondo della pubblicità, è stato l'autore di alcune delle réclame più conosciute. Ve lo ricordate Massimo Lopez davanti al plotone di esecuzione con «Una telefonata allunga la vita» , o il gorilla de «L’analcolico biondo fa impazzire il mondo». Tra la pubblicità e il documentario, molte fiction per la televisione. Perocco ripercorre qui il suo percorso creativo e riflettere sulla sfida attualissima del comunicare.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio Andrea Dossi

    続きを読む 一部表示
    52 分
  • Bruno Giuranna, cosa c'è dietro alle mie note
    2025/04/15

    Il maestro Bruno Giuranna è tra i più celebri violisti italiani di tutti i tempi. Nato nel 1933, figlio d’arte, è stato tra i fondatori de I Musici, del Quartetto di Roma e del Trio Italiano d’Archi. Si è esibito davanti a Papa Giovanni Paolo II e al Presidente della Repubblica. Tra le sue passioni più grandi, l’insegnamento, in Europa e negli Stati Uniti. Qui ci svela un segreto: cosa c’è dietro alle note.

    Intervista Valentina Calzavara

    Montaggio Andrea Dossi


    続きを読む 一部表示
    34 分
  • Emilio Iodice: la mia vita alla Casa Bianca
    2025/03/15

    Emilio Iodice è l'uomo dei nove presidenti: Nixon, Ford, Carter, Reagan, Bush, Clinton, Obama, Trump, Biden e ora il ritorno di Trump. Di ognuno di loro conosce il carattere e molti retroscena. L'ambasciatore Iodice, nato nel Bronx da una famiglia di Ponza, è stato il più giovane esecutivo in carriera nella storia della diplomazia americana. Insieme a lui, entriamo alla Casa Bianca.

    Intervista di Valentina Calzavara.

    Montaggio a cura di Andrea Dossi.

    続きを読む 一部表示
    59 分