
Un sì per la cittadinanza
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Partiamo dalla storia di Makam Ba: ora è un cittadino italiano, ma per diventarlo ha dovuto subire arresti e soprusi, nonché dichiarazioni di politici come Fabio Rolfi che ne chiedevano l'espulsione dall'Italia. Makam ci ha messo vent'anni a diventare italiano: uno dei referendum del prossimo 8 e 9 giugno è importante perché il sì diminuirà questa attesa per centinaia di migliaia di persone. Ne parliamo con la consigliera comunale di Brescia Raisa Labaran.
Prima dell'approfondimento, le brevi: da chi vorrebbe dimezzare l'estensione delle tutele nel Parco dell'Adamello, alla destra che è allergica all'antifascismo a Chiari e che grida alla censura quando le associazioni che insultano la comunità LGBTQ+ si vedono rifiutare le affissioni negli spazi pubblici.