• Trip-007 - Il cosmo tra ‘700 e ‘800: dai filosofi agli scienziati

  • 2025/03/24
  • 再生時間: 38 分
  • ポッドキャスト

Trip-007 - Il cosmo tra ‘700 e ‘800: dai filosofi agli scienziati

  • サマリー

  • Il team di Spritz e Scienza:
    crazyjimmy [Cocktail Creator]
    Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
    Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

    Spritz Advisor:
    Il Settecento e l’Ottocento segnano un’epoca straordinaria per la cosmologia: il cielo smette di essere solo speculazione filosofica e diventa misurabile, con strumenti sempre più precisi e teorie che iniziano a svelare le leggi nascoste dell’universo.

    -Immanuel Kant: con lui filosofia e scienza si intrecciano. Kant ipotizza che le nebulose possano essere galassie lontane, anticipando idee che verranno confermate solo secoli dopo.

    Gli osservatori dell’universo: è l’epoca delle grandi scoperte astronomiche:
    -William Herschel mappa la Via Lattea e scopre Urano, ampliando il nostro sistema solare;
    -Friedrich Bessel misura per la prima volta la distanza di una stella con la parallasse, aprendo la
    strada alla misurazione delle profondità cosmiche;
    -Otto Struve e Henrietta Leavitt affinano i metodi per calcolare le distanze stellari, ponendo le basi
    per comprendere la scala dell’universo;
    -Harlow Shapley dimostra che il centro della Via Lattea non è la Terra, ma un punto lontano nella galassia;
    -Vesto Slipher misura il redshift delle galassie, preludendo alla scoperta dell’espansione
    dell’universo.

    I matematici e fisici teorici: le leggi della fisica iniziano a spiegare il cosmo!
    - Pierre-Simon Laplace formalizza la teoria del sistema solare e delle perturbazioni planetarie;
    - Lord Kelvin e Ludwig Boltzmann gettano le basi della termodinamica e dell’entropia, concetti
    fondamentali per capire l’evoluzione dell’universo;
    - Henri Poincaré, genio della matematica, anticipa concetti di relatività e caos, cruciali per la futura
    cosmologia.

    Tra misurazioni sempre più precise e teorie sempre più sofisticate, l’universo diventa un vero e proprio laboratorio scientifico!

    Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
    ______________________________________________________

    VINTAGE PEOPLE NETWORK
    ______________________________________________________

    Il gruppo Telegram del Vintage People Network
    Il canale YouTube dei Vintage People

    Gli altri podcast del Vintage People Network:
    • Arcade Story Podcast
    • Atariteca Podcast
    • Birra e Pixel
    • Hardware Memories
    • Retrogaming Lives
    ______________________________________________________
    Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
    ______________________________________________________
    [BLOG]
    [FACEBOOK]
    [INSTAGRAM]
    [TIKTOK]
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il team di Spritz e Scienza:
crazyjimmy [Cocktail Creator]
Fabiano De Masi [Capo Dipartimento Battute]
Marius Pelix [Ufficiale Scientifico]

Spritz Advisor:
Il Settecento e l’Ottocento segnano un’epoca straordinaria per la cosmologia: il cielo smette di essere solo speculazione filosofica e diventa misurabile, con strumenti sempre più precisi e teorie che iniziano a svelare le leggi nascoste dell’universo.

-Immanuel Kant: con lui filosofia e scienza si intrecciano. Kant ipotizza che le nebulose possano essere galassie lontane, anticipando idee che verranno confermate solo secoli dopo.

Gli osservatori dell’universo: è l’epoca delle grandi scoperte astronomiche:
-William Herschel mappa la Via Lattea e scopre Urano, ampliando il nostro sistema solare;
-Friedrich Bessel misura per la prima volta la distanza di una stella con la parallasse, aprendo la
strada alla misurazione delle profondità cosmiche;
-Otto Struve e Henrietta Leavitt affinano i metodi per calcolare le distanze stellari, ponendo le basi
per comprendere la scala dell’universo;
-Harlow Shapley dimostra che il centro della Via Lattea non è la Terra, ma un punto lontano nella galassia;
-Vesto Slipher misura il redshift delle galassie, preludendo alla scoperta dell’espansione
dell’universo.

I matematici e fisici teorici: le leggi della fisica iniziano a spiegare il cosmo!
- Pierre-Simon Laplace formalizza la teoria del sistema solare e delle perturbazioni planetarie;
- Lord Kelvin e Ludwig Boltzmann gettano le basi della termodinamica e dell’entropia, concetti
fondamentali per capire l’evoluzione dell’universo;
- Henri Poincaré, genio della matematica, anticipa concetti di relatività e caos, cruciali per la futura
cosmologia.

Tra misurazioni sempre più precise e teorie sempre più sofisticate, l’universo diventa un vero e proprio laboratorio scientifico!

Spritz e Scienza: il gusto del sapere, un sorso alla volta.
______________________________________________________

VINTAGE PEOPLE NETWORK
______________________________________________________

Il gruppo Telegram del Vintage People Network
Il canale YouTube dei Vintage People

Gli altri podcast del Vintage People Network:
  • Arcade Story Podcast
  • Atariteca Podcast
  • Birra e Pixel
  • Hardware Memories
  • Retrogaming Lives
______________________________________________________
Umarelli in Sala Giochi, il canale per quelli che... invecchiare è brutto ma l'alternativa è peggio!
______________________________________________________
[BLOG]
[FACEBOOK]
[INSTAGRAM]
[TIKTOK]

Trip-007 - Il cosmo tra ‘700 e ‘800: dai filosofi agli scienziatiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。