エピソード

  • Di Esperanto e di altre cose scout, con Franco Abriani
    2025/10/27
    Vi presentiamo una intervista a Franco Abriani, "vecchio scout" veronese del GEI con una passione particolare per l'Esperanto oltrechè per lo Scautismo, realizzata da Rocco Lanatà per Alere Flammam - Pubblicazione Indipendente sulla Storia dello Scautismo e per WebRadioScout.org.

    Il video dell'intervista è sul canale YouTube di WebRadioScout.org:
    collegamento
    ---
    Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Skolta_Esperanto-Ligo
    ScoutWiki: https://it.scoutwiki.org/Skolta_Esperanto-Ligo
    Homepage della Lega Esperantista Scout: https://www.skolta.org/
    Blog della Lega Esperantista Scout: https://skoltamondo.cl/revuo/
    Pagina Facebook della Lega Esperantista Scout: https://www.facebook.com/Skoltismo/
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Ci ha amati, Ti ho amato
    2025/10/23
    Da Dilexit Nos a Dilexi Te.
    Da Papa Francesco a Papa Leone.


    Dalla Lettera Enciclica sull'amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo, alla Esortazione Apostolica sull'amore verso i poveri.
    In essa, Papa Leone denuncia l'economia che uccide, la mancanza di equità, le violenze contro le donne, la malnutrizione, l'emergenza educativa.
    In essa Papa Leone fa suo l'appello di Papa Francesco per i migranti ed ai credenti chiede di far sentire "una voce che denunci" perché "le strutture d'ingiustizia vanno distrutte con la forza del bene".

    Con Alberto Albertini e quelli di Capitoli online, Claudio Gentili (già Presidente Masci) e Padre Francesco Compagnoni o.p. (attivo nell'Asci, nell'Agesci e nel Masci fino ad essere AE nazionale).
    Buon ascolto!
    ---
    Testo Dilexit Nos: collegamento
    Testo Dilexi Te: collegamento
    Vedi anche: collegamento3 e collegamento4
    続きを読む 一部表示
    54 分
  • Cristiani di Terra Santa: custodi della speranza, operatori di pace
    2025/10/22
    Lo scorso 12 Ottobre la Compagnia di San Giorgio ha organizzato un evento sulla situazione in Terra Santa, presso la Basilica romana di Santa Croce in Gerusalemme, che si è articolato su tre linee:
    • dentro il conflitto: le ragioni tradite, le speranze negate;
    • custodi della speranza, operatori di pace;
    • chiamati a gesti di fraternità concreta.
    Sono intervenuti, oltre a Mons. Antonio Panfili, il Presidente della CSG Angelopiero Bafundi, Fratel Simone Castaldi Commissario di Terra Santa per il Lazio ed Andrea Panella Capo Gruppo del Roma 68 FSE-Scout d'Europa.

    Buon ascolto di questo "estratto" dell'evento.


    続きを読む 一部表示
    20 分
  • CQ JAMBOREE, CQ JAMBOREE! Jota-Joti 2025
    2025/10/13
    Un mondo modellato dai giovani!
    questo è il tema dello Jota-Joti 2025 (17-19 Ottobre) per il quale abbiamo invitato oggi sulle onde dello Scautismo il Referente FIS Marco Barbisan.

    E se non vi bastano le sue parole....
    Prima di tutto iscrivetevi qui > https://www.jotajoti.info/
    Poi andate a scoprire le sezioni di Jota-Joti in Italia > https://www.jotajoti.it/
    ATTENZIONE!
    Lo Jota-Joti è aperto a tutti, dai lupetti/coccinelle fino agli Adulti Scout.
    Lo Jota-Joti si vive con le onde radio, con Internet e con gli strumenti di videoconferenza.
    Tutte le info in Italiano sempre qui > https://www.jotajoti.it/

    Buon Jamboree a tutti!!!
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Racconti intorno al fuoco 2025
    2025/10/08
    Lo scorso 2 ottobre si è svolta a Carpi, nella cornice della Festa del Racconto, la premiazione della terza edizione del concorso letterario nazionale "Racconti intorno al fuoco" per racconti con protagonisti scout.

    Prima della premiazione e nel corso di una chiacchierata con Paolo Vanzini, la scrittrice milanese Stefania Carini ha presentato il suo libro "Il coraggio di Oscar", ispirato alle vicende delle Aquile Randagie (https://www.stefaniacarini.it/libri/)

    Ecco i titoli e gli autori dei racconti finalisti, premiati il 2 ottobre durante la cerimonia a Carpi.
    • - Il Burocrate di Angelo Raffaele Giordano (Bologna) 1° premio - cat. Road
    • - Io sono di Angelo Raffaele Giordano (Bologna) – 1° premio - cat. Beat
    • - Nella palestra di Brunello Buonocore (Piacenza) – 2° premio - cat. Road
    • - Campo Alpha.0 di Giuseppe Mallozzi (Latina) – 2° premio - cat. Beat
    • - Distesa sul vento di Alberto Ragosta (Grosseto) – 3° premio - cat. Road
    • - Intrecci di Sara Zampolini (Belluno) – 3° premio - cat. Beat
    • - Lettere a B.P. di Davide Sorbelli (Modena) – premio speciale Under 21
    • - Lo zaino stretto di Gerardo Ranauro (Torino) – premio speciale don Nino Levratti
    Pagina Facebook del Concorso: collegamento


    続きを読む 一部表示
    1 時間 30 分
  • Ritorno a casa dall'Ucraina
    2025/10/05
    Il racconto del movimentato ritorno in Italia dei pellegrini italiani in Ucraina per il Giubileo della Speranza "alla rovescia" organizzato dal MEAN

    Con il MEAN – Movimento Europeo di Azione Nonviolenta erano presenti in Ucraina sia il Masci (con il Presidente Massimiliano Costa, il Segretario Internazionale Carlo Bertucci ed altri) che l'Agesci (con il Presidente Francesco Scoppola, l'AE nazionale, gli incaricati all'Internazionale ed altri)

    La pagina del MEAN dedicata al Giubileo della Speranza in Ucraina
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Il Clan/Fuoco San Donato 1 Agesci si racconta...
    2025/09/30
    ...in compagnia di Irene e Mattia, scolta e rover nel Clan/Fuoco "Il Faro", del Gruppo Scout Agesci San Donato 1 (MI)
    Insieme ci siamo fatti una bella chiaccherata, riprendendo il filo del discorso fatto sul "capitolo carcere" dell'anno scorso per arrivare al "capitolo dipendenze" di quest'anno (in particolare le tossicodipendenze).
    Infine ecco l'esperienza della Route ad Petri Sedem (RAPS), che li ha visti camminare verso Roma per il Giubileo, Pellegrini di Speranza, accolti ed accompagnati dalla Compagnia di San Giorgio.
    Buon ascolto!
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Voci dall'Assemblea Aicos 2025
    2025/09/29
    ... a cura di Carlo Francesco Domenghini da Treviglio.
    L'Associazione Italiana Collezionisti Scout (AICoS) è nata il 13 maggio 1990 dalla volontà e dalla passione di alcuni collezionisti che già da alcuni anni erano iscritti ad analoghi “Clubs" stranieri.
    Fin da subito l'Associazione contava tra suoi iscritti Capi Scout di varie associazioni nazionali e, ben presto, anche estere.
    Nel giro di pochissimi anni gli iniziali dieci soci sono diventati oltre cento, provenienti da realtà scout assolutamente diversificate tra loro che nell'ambito del collezionismo, ma non solo, vivono la fratellanza scout e l'impegno ad agire secondo la Legge e la Promessa.
    Come precisato nello Statuto, l'AICoS non si propone come associazione di Scautismo attivo, né cerca l'affiliazione ad Associazioni scout propriamente intese: scopo dell'AICoS è fornire ai collezionisti di materiale inerente allo Scautismo un "forum" permanente di incontro, di discussione e di approfondimento. Per raggiungere tale obiettivo l’Associazione promuove incontri, eventi, mostre, scambi, e pubblica periodicamente un Notiziario ("Il Pellicano Pataccaro") che aggiorna gli associati sulle ultime novità nazionali ed estere.
    L’AICoS gestisce anche una propria “Bottega" per la distribuzione di materiale vario a prezzo contenuto, il cui accesso è riservato ai Soci.

    Esiste anche una Associazione Italiana Scout Filatelia - AISF
    続きを読む 一部表示
    16 分