『Transizione e innovazione: le priorità digitali ed elettriche per lo shift』のカバーアート

Transizione e innovazione: le priorità digitali ed elettriche per lo shift

Transizione e innovazione: le priorità digitali ed elettriche per lo shift

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Il progetto HD Motion supporta le piccole e medie imprese nella transizione digitale e verde della mobilità, offrendo formazione di alta qualità su intelligenza artificiale e fornendo finanziamenti a fondo perduto che possono coprire il 100% dei costi per le piccole imprese. Le risorse sfruttano i fondi del PNRR, per cui le attività operative di supporto alle imprese devono concludersi al massimo entro aprile 2026. La sorpresa positiva riguarda l'attenzione dimostrata da molti soggetti della Pubblica Amministrazione, che si sono avvicinati con interesse per adottare servizi innovativi sul trasporto pubblico e per la sperimentazione della guida autonoma - spiega Enrico Pisino, CEO di CIM 4.0.

Nel campo della mobilità sostenibile, invece, l'innovazione passerà soprattutto attraverso la vettura elettrica. In questo scenario, la nuova CLA rappresenta un modello chiave che integra batterie di nuova generazione e una ricarica ultraveloce. Sebbene l'autonomia raggiunga quasi 800 km, risulta fondamentale lavorare sull'ecosistema di ricarica, soprattutto sulle strade nazionali e nelle regioni del Sud. D'altronde, l'industria ha investito oltre 400 miliardi di euro in Europa; quindi, cambiare idea sulla direzione elettrica a causa del lento sviluppo dei mercati sarebbe un grave errore strategico - sottolinea Mark Langenbrink, presidente e CEO di Mercedes-Benz Italia.

まだレビューはありません