『Testa o Croce』のカバーアート

Testa o Croce

Testa o Croce

著者: Antonella Ferrara - Baby Hurricane - Avvenire
無料で聴く

このコンテンツについて

Quattro episodi per attraversare il ventre del traffico di esseri umani: la Libia come snodo, le rotte che partono, i mediatori che guadagnano, le vite che si spezzano e resistono.

Con le voci di Antonella Ferrara e Nello Scavo (Avvenire), “Testa o croce” intreccia audio di campo, testimonianze e inchiesta per seguire da vicino Chris e Musa, due giovani che hanno pagato sulla pelle il prezzo di scelte senza alternative. Un viaggio necessario per capire come funziona il sistema e perché, lì, diritti e libertà evaporano fino a lasciare soltanto sopravvivenza, silenzio e complicità.

Testa o Croce è un podcast prodotto da Baby Hurricane con Avvenire, ideato e scritto da Antonella Ferrara.

È stato realizzato con la supervisione editoriale di Patrizia Dall’Argine e Rossella Pivanti.

ll fonico di presa diretta è Blue Falabella, il fonico di studio è Stefano Castagnetti. Montaggio e sonorizzazione a cura di Rossella Pivanti; post produzione di Stefano Castagnetti.

Musiche su Licenza Universal Music.

Si ringraziano Chris Obehi, Musa, Nello Scavo, Viviana Di Bartolo, Alessandro SaccomandiAvvenire
政治・政府
エピソード
  • Non siamo pesci - Ep.04
    2025/10/28
    Chris accoglie tra le sue braccia un bambino solo sul gommone. Lo stringe al petto per riscaldarlo e proteggerlo, mentre intorno il panico cresce e i passeggeri si spingono, si buttano in mare, temendo di sprofondare. Quando gesto di protezione verso un altro essere umano gli salverà la vita. Parallelamente, Musa guida il suo gommone sotto la minaccia dei trafficanti. Per lui sopravvivere significa obbedire, anche se ciò lo espone, una volta in Italia, a un processo e alla prigione.

    Nei quattro anni nel carcere di Agrigento studia, si ricostruisce, crea legami che gli permettono, una volta fuori, di trovare un lavoro e intraprendere un nuovo percorso di vita. Due ragazzi, due destini segnati dal mare e dalle scelte impossibili che la sopravvivenza impone, in un viaggio dove coraggio, paura e quel che resta dell’umanità si intrecciano tra le acque del Mediterraneo e le prigioni libiche, le torture più efferate e i trafficanti, fino all’ultimo istante.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Vittime e carnefici - Ep2
    2025/10/13
    Musa ha solo sedici anni quando lascia il Gambia. Come Chris, anche lui arriva in Libia con il sogno di attraversare il mare per raggiungere l’Europa. Vuole diventare un calciatore. Attraversa il deserto a piedi, percorrendo Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger e Nigeria, e come tanti altri giovani subsahariani scopre di essere diventato una merce.

    Vive nascosto per mesi, terrorizzato dalle retate, fino a quando una semplice passeggiata cambia per sempre il corso della sua vita. Chris viene sequestrato e portato nelle prigioni libiche, un girone infernale dove le torture perpetrate sui migranti ridefiniscono il significato stesso di efferatezza e crudeltà. Qui ogni brandello di umanità viene perduto, rivelando un sistema che utilizza i corpi e le vite come strumenti di un’economia della disperazione
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Trafficanti di uomini - Ep.01
    2025/10/06
    Chris Obehi è uno dei tanti ragazzi nigeriani che tentano di lasciare il loro Paese per cercare una vita dignitosa e libera.

    La Sicilia diventerà per lui il luogo del riscatto. Riuscirà ad avviare una carriera da cantante, che lo porterà a collaborare con Roy Paci e a esibirsi a Casa Sanremo. Ma prima della Sicilia, c’è la Libia da attraversare, l’imbuto nel quale arrivano i migranti provenienti da tutta l’Africa. I subsahariani sono considerati un bottino prezioso per i trafficanti di uomini. Le prigioni libiche sono un business che coinvolge molte forze in gioco, attive o conniventi. Antonella Ferrara, giornalista di origini siciliane, con l’aiuto di Nello Scavo – esperto di migrazioni e profondo conoscitore della Libia – cerca di far luce sulle dinamiche più oscure di quel sistema.
    続きを読む 一部表示
    27 分
まだレビューはありません