『Terra di Denari』のカバーアート

Terra di Denari

Terra di Denari

著者: AgroNotizie by Image Line
無料で聴く

このコンテンツについて

Ogni giorno, tre volte al giorno ci sediamo a tavola e mangiamo quello che gli agricoltori producono nei loro campi. L’agricoltura è alla base della società, ma a chi coltiva servono passione, dedizione e negli ultimi anni anche molto coraggio, dato l’aumento delle avversità di ogni tipo che si trovano a fronteggiare.
Come fare in modo che le aziende agricole restino redditizie? Su cosa puntare perché, a fine mese, i conti tornino? L’innovazione è una leva ma ce ne sono altre a disposizione degli agricoltori: la gestione dell’acqua, la nutrizione e la difesa delle colture, le tecnologie che permettono di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola.
Otto puntate per conoscere altrettanti imprenditori agricoli che hanno saputo prendere in mano le redini dell’azienda e navigare in acque agitate, tenendo saldamente il timone. I protagonisti di ‘Terra di Denari’ sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Toccheremo con mano cosa vuol dire condurre un’azienda agricola, facendola fruttare. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e la voce di molte aziende fornitrici di input e tecnologia, che possono dare un contributo alla competitività dell’agricoltura e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare.
‘Terra di Denari’ è prodotto da AgroNotizie. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura e che fa parte della redazione di Agronotizie. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l’assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini. Musiche su licenza Envato Elements, i crediti dei singoli brani li trovate all’interno della presentazione di ogni singola puntata.AgroNotizie by Image Line
マネジメント・リーダーシップ リーダーシップ 政治・政府 経済学
エピソード
  • Un trattore, quello giusto
    2025/11/04
    https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2025/09/15/trattori-i-costruttori-chiedono-incentivi-strutturali/88065Luca Marucci ha 42 anni e da oltre venti lavora nell’impresa agricola di famiglia, in Abruzzo. I suoi terreni sono frazionati, spesso in forte perndenza con forme irregolari. Il dimensionamento e l’organizzazione del parco macchine hanno un ruolo fondamentale per l’azienda. In questa puntata, prodotta da AgroNotizie® in collaborazione con Argo Tractors - Landini, approfondiamo il contributo che la meccanizzazione agricola può portare alla redditività aziendale. Una trattrice ben scelta, adatta al contesto, può davvero fare la differenza.

    Gli ospiti della puntata:
    • Luca Marucci, Azienda agricola Maria Di Mercurio
    • Serena Pala, giornalista della redazione maccanica di Agronotizie
    • Mario Danieli, Country Manager Argo Tractors
    Alcuni link consigliati per approfondire il tema della puntata:
    ‘Trattori senza revisione, agricoltori senza protezione’
    ‘Trattori, i costruttori chiedono incentivi strutturali’
    ‘Trattori utility Landini: debutta il nuovo 6-125 RS accanto alla Serie 6RS’

    Crediti musicali su licenza Envato Elements:
    ‘Corporate Background Music’, 331Music
    ‘Funky Beat’, Ihsandincer
    ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
    ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic

    Crediti effetti audio della puntata:
    Utente YouTube, @persiincampagna9975
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Dopo la gelata
    2025/10/14
    Omar Iob è nato in Val di Non, in Trentino, una delle zone più importanti per la coltivazione delle mele, in Italia. Nel 2017 una gelata primaverile ha dimezzato il suo raccolto. Che fare? Omar ha deciso provare l’utilizzo dei biostimolanti ottenendo risultati inaspettati. In questa puntata, prodotta da AgroNotizie® in collaborazione con Syngenta, chiariamo cosa sono esattamente i biostimolanti, come possono essere utili in azienda e che vantaggi offrono in campo.

    Gli ospiti della puntata:
    • Omar Iob, titolare della Iob Omar Azienda Agricola
    • Antonio Ferrante, professore Orticoltura e Floricoltura Scuola Sant’Anna di Pisa
    • Nicola Daz, Market Development Manager, area Nord-Est Italia per Syngenta
    Alcuni link consigliati per approfondire il tema della puntata:
    ‘Biostimolanti, misurare gli effetti per valutare i prodotti’
    ‘Biostimolanti Conference: cinque protagonisti da tenere d’occhio’
    ‘Drupacee in anticipo e rischio gelate: l’importanza dei biostimolanti’

    Fonti dati economici:
    Materiali messi a disposizione dal progetto ‘Biostimola’, responsabile progetto UniMi

    Crediti musicali su licenza Envato Elements:
    ‘Corporate Background Music’, 331Music
    ‘Funky Beat’, Ihsandincer
    ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
    ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Intelligenza a tutto campo - puntata speciale
    2025/07/09
    "Ci sono gli agrofarmaci, i fertilizzanti, ci sono le macchine agricole e poi c'è l'intelligenza artificiale”: sono parole dell'ospite principale di questa puntata. A differenza delle precedenti 4 puntate, questa volta non è un agricoltore. Il nostro ospite vede l'intelligenza artificiale applicata all'agricoltura come un nuovo mezzo tecnico, a patto che questa riesca, con dati affidabili e organizzati, a rispondere ai reali bisogni degli agricoltori. Lo chiameremo Mr. X e vi diremo solo che è stato l'autore del primo database italiano degli agrofarmaci. Con lui scopriremo le applicazioni dell'intelligenza artificiale che in agricoltura già sono realtà e quelle che potrebbero, in un futuro non troppo lontano, diventarla.
    Una puntata particolare e diversa per questa serie che, a sorpresa, ospita anche una co-conduttrice: Milena Crotti di 'Fatti di Terra'. Una puntata curata come sempre da Barbara Righini, pensata e realizzata in collaborazione con Diachem, azienda produttrice di agrofarmaci, agronutrienti e soluzioni per l'agricoltura.

    Co-conduttrice: Milena Crotti, host di 'Fatti di Terra'
    Gli ospiti della puntata:
    • Mr. X, misterioso esperto di digitale in agricoltura e di intelligenza artificiale applicata al mondo agricolo
    • Andrea Pedrazzini, operative and technical marketing manager di Diachem
    Alcuni link consigliati per approfondire il tema della puntata:

    'Dieci idee per usare ChatGPT in azienda agricola'
    'Agrofarmaci ed etichette, come usare agrinput® per evitare le multe'
    Tutto sull' 'AI Act' sul sito dell'Ue: il primo quadro normativo, a livello mondiale, sull'intelligenza artificiale

    Crediti musicali su licenza Envato Elements:
    'Corporate Background Music', 331Music
    'Funky Beat', Ihsandincer
    'The Inspiring Motivation', LemonadeMusic

    'This is Our World Corporate Motivational', Antarctic
    続きを読む 一部表示
    29 分
まだレビューはありません