エピソード

  • Ep. 16 - Francesca Bertoletti
    2025/05/19
    In questa puntata speciale, “Tambosi 150” ospita un’intervista doppia tra Anna Velo, studentessa dell’attuale 3CM (anno scolastico 2024-25) e Francesca Bertoletti, ex alunna del Tambosi negli anni Novanta e oggi brillante voce e volto di Radio Dolomiti.
    In un dialogo spontaneo e autentico, le due protagoniste si sono confrontate sulla scuola di ieri e di oggi tra ricordi, aneddoti e riflessioni. Un vero incontro fra generazioni con leggerezza ed emozione: parlare con chi fa radio tutti i giorni e conduce trasmissioni molto seguite è stata un’esperienza davvero interessante. Ringraziamo Francesca che con la sua spontaneità ed accoglienza ha trasformato l’incontro in un dialogo autentico e coinvolgente.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Ep. 15 - Intervista al preside Giorgio Manuali
    2025/05/19
    In questa nuova puntata del podcast “Tambosi 150” abbiamo incontrato Giorgio Manuali, “storico” e noto dirigente dell’Istituto Tambosi. Con una lunga e felice carriera alle spalle, Manuali ha guidato la scuola con intelligenza, visione e umanità, lasciando un ricordo indelebile in chi lo ha conosciuto. Attraverso questa intervista ripercorriamo insieme a lui anni di trasformazioni e sfide: una testimonianza che arricchisce il racconto dei 150 anni del nostro istituto.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Ep. 14 - La classe del 73
    2025/05/19
    Questa è una storia davvero speciale: “Tambosi 150” dà voce a un’intera classe diplomata nella nostra scuola nel 1973. Sono stati loro a mettersi in contatto con noi dopo aver letto delle celebrazioni per i 150 anni del Tambosi, e da lì è nato un legame speciale.
    Gli ex studenti sono tornati tra i banchi, hanno rivisto la loro vecchia aula, conosciuto la redazione de IL TAMBOSINO e condiviso ricordi, emozioni, riflessioni. Li abbiamo ospitati nel nostro studio e insieme abbiamo registrato questa punta da sfogliare come un album di ricordi: un ponte tra passato e presente, tra generazioni unite dallo stesso affetto per la scuola.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • Ep. 13 - Il redattore e direttore del Fogliaccio Giacomo Santini
    2025/05/19
    In queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini.
    Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino attuale del Tambosi, che hanno letto e scoperto due numeri del FOGLIACCIO e li hanno trasformati in due episodi del podcast. La redazione di oggi dà voce a quella di ieri! A fare da “collante” tra passato e presente è proprio Giacomo Santini, ospite d’eccezione della redazione, che ha registrato con i redattori di oggi una puntata del nostro podcast: un vero onore!
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ep. 12 - Il redattore Guardini
    2025/05/19
    In queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino attuale del Tambosi, che hanno letto e scoperto due numeri del FOGLIACCIO e li hanno trasformati in due episodi del podcast. La redazione di oggi dà voce a quella di ieri! A fare da “collante” tra passato e presente è proprio Giacomo Santini, ospite d’eccezione della redazione, che ha registrato con i redattori di oggi una puntata del nostro podcast: un vero onore!
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Ep. 11 - Redattore Fogliaccio
    2025/05/19
    In queste puntate speciali di “Tambosi 150: la storia continua…” ci immergiamo nelle pagine ingiallite ma vivaci de IL FOGLIACCIO , storico giornalino studentesco degli anni Sessanta nato tra i banchi degli istituti superiori trentini (con la partecipazione degli studenti universitari) e diretto all’epoca da un giovanissimo Giacomo Santini. Protagonisti di questi episodi sono i ragazzi della redazione de IL TAMBOSINO, il giornalino attuale del Tambosi, che hanno letto e scoperto due numeri del FOGLIACCIO e li hanno trasformati in due episodi del podcast. La redazione di oggi dà voce a quella di ieri! A fare da “collante” tra passato e presente è proprio Giacomo Santini, ospite d’eccezione della redazione, che ha registrato con i redattori di oggi una puntata del nostro podcast: un vero onore!
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Ep. 10 - Riforma degli Istituti tecnici
    2025/05/19
    In questi Podcast (creati da Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini, Mattia D’andrea e Alessandro Chiogna) della classe 3CM si parla in primo luogo della riforma scolastica del 1928-29, che ha completamente cambiato il volto dell'istruzione commerciale; segue un interessante dialogo tra un ragazzo del presente e uno del passato che frequentano il Tambosi di oggi e quello di ieri.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Ep. 09 - La memoria dei caduti
    2025/05/19
    "Dialogo tra generazioni: Le aule della memoria" a cura della classe 3CM anno scolastico 2024-25 e con Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini. Mattia Dandrea e Alessandro Chiogna.
    In questi Podcast (creati da Erik Parisi, Filippo Facci, Veronica Gasperini, Mattia D’andrea e Alessandro Chiogna) della classe 3CM si parla in primo luogo della riforma scolastica del 1928-29, che ha completamente cambiato il volto dell'istruzione commerciale; segue un interessante dialogo tra un ragazzo del presente e uno del passato che frequentano il Tambosi di oggi e quello di ieri.
    I nostri ricercatori storici in erba hanno realizzato un racconto dove Erik, ragazzo del presente, dialoga con Filippo, ragazzo del 1929, in occasione della commemorazione dei giovani caduti nella Prima Guerra Mondiale che avevano frequentato questa scuola. In questa occasione alcune aule della scuola sono state dedicate proprio a quei “giovani eroi”
    続きを読む 一部表示
    6 分