
Savigliano, Quintessenza di Cultura - Sesta Puntata (Prima Parte)
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Superato l’arco di trionfio si arriva alla Chiesa di Sant’Andrea con all’interno una delle ultime opere di Giovanni Antonio Molineri, pittore saviglianese che si trasferì a Roma dove imparò la lezione di Caravaggio, come si può ammirare nella sua Pentecoste, datata 1629. Nella chiesa si può inoltre osservare l’altare dedicato a San Giuseppe opera di Filippo Juvarra.
Con Franco Giletta entriamo poi in Palazzo Taffini d’Acceglio, di proprietà della Banca Crs attuale sede del Mùses - Accademia Europea delle Essenze. All’interno si possono osservare le sale affrescate della Sala degli Dei e la straordinaria Sala d’onore.
La puntata si conclude davanti al Palazzo Muratori Cravetta, imponente opera del manierismo saviglianese, con una curiosa leggenda tutta da scoprire legata a Nostradamus.
***
Storie dell'Arte è un prodotto editoriale di More News. Un viaggio immaginario tra le meraviglie della provincia di Cuneo raccontato dalla voce di Franco Giletta, pittore e profondo conoscitore di opere dell'uomo presenti su questo territorio, tutto da scoprire. Meraviglie artistiche da ascoltare, ma anche da osservare, in un'ideale passeggiata tra i tesori di una delle province più grandi d'Italia, non per niente conosciuta come "La Granda". Tra pianure, colline e montagne, terra di confine con la Francia, crocevia di dominazioni e influenze culturali. Tutto questo è Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza. Ogni domenica alle 8,30.
Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza
Prodotto da: More News
Testi e voce: Franco Giletta
Riprese e montaggio audio e video: Daniele Caponnetto
Scopri di più su
www.targatocn.it
www.lavocedialba.it