『S1E10 Dalla quotidianità al gioco e viceversa』のカバーアート

S1E10 Dalla quotidianità al gioco e viceversa

S1E10 Dalla quotidianità al gioco e viceversa

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

I giochi hanno fatto e fanno sempre più parte della nostra quotidianità. Eppure le più accreditate riflessioni filosofiche sul gioco partono dal presupposto che il gioco sia qualcosa di separato dalla vita ordinaria: una sfera a sé stante, separata nel tempo e nello spazio, con regole e finalità proprie. Come spieghiamo questo cortocircuito? In che direzione va la relazione gioco - vita quotidiana?

Fonti e crediti

P. Conte, "Gioco", in Il primo libro di estetica

J. Huizinga, Homo ludens

H.-G. Gadamer, L'attualità del bello

C. T. Nguyen, Games: Agency as Art

https://www.ilsole24ore.com/art/nuovo-record-mercato-videogiochi-italia-ma-solo-grazie-nuove-console-AEMxE3LB

La prima stagione di Estetica. Un podcast di ricerca è prodotta nell'ambito del progetto della mia tesi magistrale sull'arte come mezzo di ricerca presso l'Università degli Studi di Torino, presentata e discussa con il titolo "Arts-Based Research e Performance Philosophy. Prospettive metodologiche per un'estetica epistemologica delle arti performative".

Ideato e prodotto da Benjamin Cucchi
https://filotelling.wordpress.com/
https://www.instagram.com/cecinestpasbenji/
https://www.linkedin.com/in/benjamin-cucchi-13739a166/

S1E10 Dalla quotidianità al gioco e viceversaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。