エピソード

  • Regionali, Alberto Stefani lancia la sfida: “Un Veneto più giusto, verde e vicino alle persone”
    2025/10/28
    Parte dal sociale, Alberto Stefani: è questo il primo punto del programma elettorale del 32enne candidato del centrodestra alle elezioni regionali del Veneto. Il resto? Le necessità, non più rimandabili, di tutela dell'ambiente; insieme a una mobilità sostenibile. Il lavoro e le imprese. L'istituzione della figura dello psicologo di base. Certo, pure l'autonomia. Questi, dunque, i temi dell'agenda Stefani: le priorità per il Veneto del segretario regionale della Lega. A cura di Laura Berlinghieri






    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Giordano (Cgil): “Sanità, lavoro e casa, le vere priorità per il nuovo Veneto”
    2025/10/14
    La sanità al centro, il diritto al lavoro, il diritto alla casa. Sono queste le priorità che dovrà assumersi la nuova amministrazione regionale, nelle parole di Daniele Giordano, sindacalista veneziano della Cgil. Priorità - che, dice Giordano - devono trasformarsi in proposte concrete, capaci di andare oltre gli slogan della politica. A cura di Laura Berlinghieri
    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Progettare il post locomotiva Nord Est, con Giulio Buciuni
    2025/10/08
    C’era una volta il Nordest locomotiva d’Italia. Quel modello industriale, se non proprio morto e sepolto, certo non se la passa bene. Ma il Veneto, oggi, è ancora competitivo, oppure sta perdendo terreno? Ne parliamo, in questa nuova puntata del nostro podcast, con il professor Giulio Buciuni, associato al Trinity College di Dublino e coordinatore scientifico della Fondazione Nord Est. A cura di Paolo Cagnan
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Il Veneto degli universitari, con Marco Nimis
    2025/09/30
    «Le borse di studio, gli affitti, il trasporto». Parla di temi, Marco Nimis, coordinatore dell’Udu - l’Unione degli studenti universitari - di Padova. Parla di temi e parla alla politica: «Ci faremo sentire», promette, mentre chiama a rapporto i ragazzi che studiano negli atenei del Veneto, per coinvolgerli nella scrittura di un «manifesto di proposte, da presentare ai candidati alla presidenza della Regione». Se ha fiducia nella politica? «Sì» risponde, sicuro, «ma non ne ho nei confronti di quella politica che ci ha sventolato, come fossimo una bandiera, in campagna elettorale. Ma che poi, al momento di fare delle scelte, ha mostrato quali sono le sue priorità».
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Veneto 2030: l'eredità di Zaia secondo Zaia
    2025/09/23
    La suggestione che non è riuscito a rendere realtà? «Le Olimpiadi estive. Qui. In Veneto». Butta sempre il cuore oltre l’ostacolo, Luca Zaia. Lo fa anche ora, quando la durata della sua amministrazione quindicennale recita “meno due mesi”. «Sì, mi mancherà la quotidianità di questo lavoro» ammette. Il resto? Il tifo per Alberto Stefani, «ma governare questa Regione non è semplice». Mentre sul suo, di futuro, ancora tace. Comunque vada, è la fine di un’era. A cura di Laura Berlinghieri
    続きを読む 一部表示
    31 分
  • Il ritorno (da Bruxelles) di Elena Donazzan in Veneto
    2025/09/17
    Le confessioni di Elena Donazzan, europarlamentare e pilastro di FdI in Veneto: «La presidenza della Regione? È il mio sogno da sempre. Imbarazzata dai ritardi e dall’assenza di un programma. Se sono antifascista? Definirmi tale sarebbe antistorico». A cura di Laura Berlinghieri
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Il Veneto al voto, Flavio Tosi: "Niente lista Zaia"
    2025/09/09
    «Niente lista Zaia, ma nessun veto su Zaia capolista della Lega». Chiusure e mediazioni da parte di Flavio Tosi, coordinatore veneto di Forza Italia. Che, a proposito del suo futuro, dice: «Per fortuna non devo scegliere tra elezioni regionali e amministrative, essendo in due tempi. Ma, sì: mi piacerebbe tornare a fare il sindaco di Verona».






    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Elezioni regionali in Veneto, Nicodemo: "Salvini un peso per la Lega"
    2025/09/02
    Cosa succede quando una regione come il Veneto perde un leader storico come Luca Zaia? Quali strategie metteranno in campo centrodestra e centrosinistra? In questa puntata del podcast Il Veneto al voto, parliamo di comunicazione politica, sfide elettorali e possibili sorprese lungo l'asse Roma-Venezia con Francesco Nicodemo, esperto di comunicazione e innovazione digitale, già consigliere di Matteo Renzi e autore di Disinformazia, e Elia Cavarzan, giornalista del gruppo Nem.
    続きを読む 一部表示
    10 分