エピソード

  • L'inferno di Gaza - Le inchieste su Garlasco e l'urbanistica a Milano - L'addio a Robert Redford
    24 分
  • Gaza, al via attacco di terra. Guerra, Crosetto: "Italia impreparata". Latina, suicida a 15 anni: verifiche su scuola
    23 分
  • L'INTERVISTA DI LEONE XIV - L'ASSALTO A GAZA CITY - VIOLENZA MINORILE
    23 分
  • Il drone russo sulla Romania, il "clima d'odio insostenibile" denunciato da Meloni e i 70 anni di Papa Leone
    2025/09/14
    Che la minaccia russa sul fronte orientale della Nato fosse concreta lo si era capito già dalle parole del segretario generale Mark Rutte, che solo due giorni fa lanciava l'operazione Sentinella dell'est per difendere l'alleanza dai droni di Mosca. Sono bastate poche ore per far risuonare un nuovo allarme sui cieli della Polonia e della Romania, dove un velivolo è stato seguito da due F-16 fino a uscire dai radar. In Italia, a tenere banco è lo scontro politico: dopo l'omicidio di Charlie Kirk negli Stati Uniti, la premier Giorgia Meloni ha accusato la sinistra di alimentare un clima d'odio definito "insostenibile". Ci occuperemo anche della cronaca, per parlare di due giovani vittime della strada: una chimica venticinquenne investita a Trieste e una promessa del pattinaggio su ghiaccio, ventitreenne di Bressanone, travolta su una pista ciclabile a Salisburgo, in Austria. E poi il premio Campiello, i settant'anni di Papa Leone XIV e le goleade delle grandi di Serie A.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • La Nato si rafforza a Est, l’omicidio di Charlie Kirk e la violenza politica, l’Ue e il riconoscimento della Palestina
    2025/09/12
    Dopo lo sconfinamento dei droni russi in Polonia, si rafforzano le difese sul fianco Est. Interviste e reportage sul campo per il “day after” l’attacco sui cieli della Polonia. E poi, negli USA continua la caccia al killer dell’attivista conservatore Charlie Kirk tra accuse e alta tensione nel Paese già polarizzato. A Strasburgo intanto, Il Parlamento europeo approva una risoluzione comune su Gaza ma il voto divide sia il centrodestra che il centrosinistra italiani. Poche ore dopo, le parole di Netanyahu: "Non ci sarà nessuno Stato Palestinese”. In Brasile intanto, la Corte Suprema condanna l'ex presidente Bolsonaro a 27 anni per tentato colpo di Stato. E sui giornali si parla anche del cosiddetto caso Djokovic. In chiusura, la cronaca ci porta a Torino con una sentenza choc. E oggi sono 300 giorni dall’arresto del cooperante italiano Alberto Trentini
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • La Polonia e l’art. 4 della Nato, Von Der Leyen e lo Stato dell’Unione, Mattarella e il rischio “baratro come nel 1914”
    2025/09/11
    “Mai così vicini a una guerra mondiale”: così il primo ministro polacco Tusk dopo che droni russi hanno violato lo spazio del Paese durante un attacco contro l’Ucraina. E invoca l’articolo 4 della Nato. Ferma la condanna dei leader del mondo, a partire dalla presidente della Commissione UE Von Der Leyen che ieri, a Strasburgo, ha pronunciato il discorso sullo Stato dell'Unione, il quinto della sua carriera. E le parole del presidente della Repubblica Mattarella, che in visita in Slovenia, lancia l’allarme alla luce dell’escalation a livello internazionale delle ultime ore: “ci si muove su un crinale dal quale si può scivolare in un baratro di violenza incontrollato". Ed evoca il 1914. Poi, negli Stati Uniti: è morto l’attivista di destra Charlie Kirk dopo essere stato colpito da un’arma da fuoco mentre parlava con gli studenti del campo della Utah Valley University. Trump parla di un "momento buio per gli USA". In chiusura, oggi 11 settembre sono 24 anni dall’attacco alle Torri Gemelle
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • L’attacco israeliano a Doha, il caso Flotilla, Lecornu nuovo premier francese, le proteste in Nepal
    2025/09/10
    In primo piano gli aggiornamenti che arrivano dal Medioriente con l’escalation dopo il raid israeliano a Doha e le tante reazioni internazionali. Poi il caso Flotilla che denuncia di essere stata colpita una seconda volta questa notte. Le novità che riguardano il caso Almasri: è indagata Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Nordio. Andremo poi in Francia: nell’attesa di una giornata calda per proteste e mobilitazioni, Macron ha annunciato di aver scelto come primo ministro Lecornu, ma è rebus maggioranza. Parleremo anche delle proteste in Nepal. In chiusura, l’omaggio a Stefano Benni
    続きを読む 一部表示
    24 分