-
サマリー
あらすじ・解説
Il laboratorio di genere “Ragazzacce”, è concepito come un momento di incontro tra donne di età diverse e a cavallo tra due culture. Gli incontri sono volti ad arricchire la conoscenza storica e giuridica delle partecipanti rispetto alle questioni di genere. La riflessione sul ruolo della femmina nella storia e sul processo di emancipazione e liberazione, anche sessuale, rappresenta uno spunto per stimolare un dibattito profondo tra sorelle.
Uno spazio, dunque, in cui, parlando della propria nonna o delle lotte del movimento femminista degli anni 60, si costruisce un rapporto con l'altra, una relazione empatica, un'ancora nel processo formativo e di costruzione dell'individuo. Il tema storico viene affrontato insieme alla questione giuridica in un'ottica di disgregazione del maschilismo e degli schemi del patriarcato, storia e conoscenza dei propri diritti.
Gli incontri sono aperti al gruppo di donne che fisicamente, in ruoli diversi, fanno parte e partecipano alle attività associative: educatrici, tirocinanti, ragazze che frequentano il doposcuola, socie dell'associazione, avvocate dello sportello legale, psicologhe: femmine con vissuti, età, cultura diversa, unite dal solo dato biologico.
Uno spazio, dunque, in cui, parlando della propria nonna o delle lotte del movimento femminista degli anni 60, si costruisce un rapporto con l'altra, una relazione empatica, un'ancora nel processo formativo e di costruzione dell'individuo. Il tema storico viene affrontato insieme alla questione giuridica in un'ottica di disgregazione del maschilismo e degli schemi del patriarcato, storia e conoscenza dei propri diritti.
Gli incontri sono aperti al gruppo di donne che fisicamente, in ruoli diversi, fanno parte e partecipano alle attività associative: educatrici, tirocinanti, ragazze che frequentano il doposcuola, socie dell'associazione, avvocate dello sportello legale, psicologhe: femmine con vissuti, età, cultura diversa, unite dal solo dato biologico.