Quando sport fa rima con investimenti
カートのアイテムが多すぎます
カートに追加できませんでした。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Italiani sempre meno sedentari, ma non ovunque: i laureati fanno più sport di chi termina prima gli studi, gli uomini più delle donne, i residenti nelle città più di chi vive in un piccolo comune, chi abita in centro più di chi sta in periferia, nelle regioni del nord più che in quelle del sud. Dall'altra parte la disponibilità di strutture per fare sport è di 6,7impianti per kmq nei centri delle aree metropolitane, +30,5% rispetto ai 5,1 nelle periferie; a Milano ci sono 10,3 impianti per kmq, a Reggio Calabria 0,67... A Milano si fa più sport che a Reggio Calabria...stupirebbe il contrario. Eppure, solo la pratica sportiva giovanile ha un valore stimato in Italia di 30 miliardi di euro, l'1% del pil, per una spesa per le famiglie di poco inferiore a 600 euro. Per tennis e nuoto si va attorno ai 900/1000euro; la più economica è la pallavolo (in attesa di effetto Velasco). Noi... Facciamo i conti...