『Qualcosa di personale』のカバーアート

Qualcosa di personale

Qualcosa di personale

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Si può esplorare il messaggio di un libro, l’anima di un disco o il segreto di un film con chi l’ha scritto, suonato, girato? Com'è nata quell’idea? Cosa è successo nel backstage? E chi ha scritto, suonato recitato, si porta dentro un ricordo di bambino, un incubo dell'età della ragione, un sogno che non lo abbandona? Oppure un amore perduto, un passaggio di carriera, una domanda sui figli, dubbi, paure, speranze. C’è la vita di tutti i giorni e il mondo che gira intorno nelle chiacchierate che facciamo con scrittori e musicisti, attori, sportivi, artisti, psicologi, attivisti, influencer. Storie uniche di persone disposte a mettersi in gioco, da 0 a 99 anni. Perché farlo? Per conoscere meglio l’altro e, magari, riconoscersi. Per emozionarsi e condividere. Potremmo commuovervi, spesso vi faremo ridere. Perché ci piace affondare il coltello nelle piaghe, ma senza mai prenderci troppo sul serio. "Qualcosa di personale" è il podcast - audio e video - di Giulia Santerini. Ogni venerdì una nuova puntata. 社会科学
エピソード
  • Chiara Francini: "Una vita felice è avere combattuto, essere donna è una questione di resistenza"
    2025/07/11
    La resistenza di ieri e di oggi. Quella dei partigiani, quella delle donne, quella di chi vuole salvare un pensiero critico. Ecco il filo rosso di "Le querce non fanno i limoni" (Rizzoli), il nuovo libro della scrittrice e attrice Chiara Francini già arrivato alla terza edizione in un mese. Un romanzo storico che si snoda tra il Ventennio e gli anni di piombo pieno di passioni, politiche e sentimentali. In studio ci dice delle sue protagoniste "imperfette grazie a Dio, la perfezione mi fa schifo" e dei pozzi neri nei quali cadiamo e ci fanno più consapevoli di noi stesse. Dell'amore che è fatto della stessa pasta della rivoluzione, della sinistra e dei "sinistri" e anche del cinema che merita più fondi e attenzione. Con una postilla sul suo celebre monologo di Sanremo dedicato a donne e maternità. Intervista di Giulia Santerini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Matteo Lancini: "Avete mai chiesto a vostro figlio chi è e se ha pensato al suicidio?"
    2025/07/03
    Cosa significa vivere "una relazione autentica" con un figlio? Perché crescono i casi di ritirati sociali e i disagi degli adolescenti? Che parte hanno davvero telefonini, social, videogiochi e rap nelle nuove difficoltà dei ragazzi? Risponde Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta specializzato in adolescenza e dipendenze tecnologiche, docente a Milano-Bicocca e alla Cattolica di Milano. Il suo ultimo saggio è "Chiamami adulto" (Raffaello Cortina Editore). Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Concita De Gregorio: “Possiamo proteggere i nostri figli, ma non pretendere che siano felici"
    2025/06/26
    Qual è la giusta misura dell’amore? Che differenza c'è tra stringere e costringere l'altro? Perché abbiamo incominciato a pretendere dai nostri figli che siano felici? “Di madre in figlia”, il nuovo romanzo di Concita De Gregorio uscito per Feltrinelli, diventa lo spunto per una chiacchierata in studio sulla magia del rapporto madre e figlia, sull’amore che è farmaco ma anche veleno. Una storia che viaggia tra cinque generazioni e che arriva al cuore dell’identità di ogni donna. “Non dobbiamo farci definire dagli altri, dobbiamo dialogare con noi stesse. Io l’ho capito, ma tardi”, racconta Concita. E viene da pensare ai genitori ma anche ai partner. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    24 分

Qualcosa di personaleに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。