『Quaderni in Voce』のカバーアート

Quaderni in Voce

Quaderni in Voce

著者: Antonio Li Puma
無料で聴く

このコンテンツについて

Le parole di Antonio Gramsci lette ad alta voce, per chi vuole ascoltare il pensiero critico anche camminando, lavorando, lottando. In ogni puntata: una lettura dagli scritti gramsciani — dai Quaderni del carcere alle lettere, agli articoli giovanili — accompagnata da riflessioni e commenti attualizzanti. Perché pensare è rivoluzionario. Con la voce di Antonio Li Puma.Copyright Antonio Li Puma 政治・政府 政治学 社会科学
エピソード
  • Il moderno Principe, la forma partito
    2025/08/14
    In questa settima puntata di Quaderni in voce, Antonio Li Puma legge estratti autentici dal quaderno 13 in cui Antonio Gramsci riflette sul ruolo del partito politico come moderno Principe.
    Il partito, nella visione gramsciana, non è soltanto uno strumento elettorale, ma un’organizzazione viva capace di formare, unire e dare coscienza alle masse. Un luogo di elaborazione collettiva, dopo la scuola e la famiglia, per costruire egemonia e guidare il cambiamento.
    Nella riflessione finale, un’analisi sull’attuale crisi della rappresentanza, sulle cause della delegittimazione dei partiti e sul perché oggi, in pieno interregno, la forma partito sia ancora indispensabile per costruire il nuovo.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • La scuola , formazione e coscienza
    2025/08/07
    Antonio Li Puma legge e commenta un estratto autentico dai Quaderni del carcere di Antonio Gramsci (Quaderno 12), dedicato alla funzione della scuola.
    Gramsci riflette sul ruolo dell’istruzione nella formazione dell’individuo e nella costruzione dell’egemonia culturale. Una scuola davvero democratica dovrebbe formare coscienze critiche, non solo preparare al lavoro.
    Oggi, mentre si afferma un modello educativo piegato al mercato, questa riflessione parla con urgenza al nostro presente.🎙️ Un invito a pensare, ogni giovedì, con Quaderni in voce.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Coscienza e trasformazione
    2025/07/31
    La coscienza non è un dato naturale, ma una conquista.In questa puntata, Antonio Li Puma legge alcuni passaggi autentici dei Quaderni del carcere in cui Antonio Gramsci riflette sul ruolo della coscienza nella vita sociale e politica.Attraverso una lettura attualizzante, esploriamo come oggi la coscienza sia ostacolata da manipolazione mediatica, algoritmi, disinformazione, e come la scuola pubblica ,pur sotto attacco, resti un presidio essenziale per formare cittadini liberi e consapevoli.Un invito a non subire la realtà, ma a comprenderla per trasformarla.🗓️ Ogni giovedì una nuova puntata.
    続きを読む 一部表示
    6 分
まだレビューはありません